• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Agricoltura caccia e pesca [192]
Veterinaria [192]
Medicina [74]
Botanica [16]
Industria [11]
Chimica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

affunatura

Vocabolario on line

affunatura s. f. [der. di fune]. – In veterinaria, lesione da compressione agli stinchi o alle dita di equini, bovini e ovini, prodotta da corde: è costituita da dermiti e ragadi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

galattolitiasi

Vocabolario on line

galattolitiasi galattolitìaṡi s. f. [comp. di galatto- e litiasi]. – In veterinaria, calcolosi della mammella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

galattolito

Vocabolario on line

galattolito galattòlito s. m. [comp. di galatto- e -lito1]. – In veterinaria, denominazione dei calcoli che si formano nei canali della ghiandola mammaria (galattolitiasi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

micoplasma

Vocabolario on line

micoplasma s. m. [comp. di mico- e -plasma]. – 1. In patologia umana e veterinaria, nome di particolari forme microbiche (chiamate anche PPLO, sigla dell’ingl. PleuroPneumonia Like Organisms «organismi [...] simili a quelli della pleuropolmonite») dotate di vita autonoma, ritenute i più piccoli microrganismi capaci di crescere su terreni di coltura: sono responsabili della pleuropolmonite dei bovini, dell’agalattia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

galattopiria

Vocabolario on line

galattopiria galattopirìa s. f. [comp. di galatto- e del gr. πῦρ «fuoco; ardore della febbre»]. – In patologia umana, alterazione febbrile che si manifesta nelle puerpere, detta anche febbre lattea (o [...] del latte); in veterinaria, la febbre che accompagna, nella femmina che allatta, l’ingorgo latteo delle mammelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ordeazióne

Vocabolario on line

ordeazione ordeazióne s. f. [der. del lat. tardo hordeari o hordiari (der. di hordeum «orzo») «soffrire per l’ingestione di orzo», detto del cavallo]. – In veterinaria, malattia del piede del cavallo [...] (propr., rifondimento), prodotta da una eccessiva alimentazione con orzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ùlcera

Vocabolario on line

ulcera ùlcera s. f. (ant. ùlcere s. m. o f.) [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. ἕλκος]. – 1. In medicina, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante o ovale, dei tegumenti e dei tessuti [...] , si intende l’ulcera gastrica o duodenale: avere l’u., soffrire di u., operarsi di ulcera. 2. In veterinaria, nome che definisce, sempre accompagnato da una determinazione (u. corneale, u. gastrointestinale, u. delle zampe, ecc.), varie malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

paratubercolòṡi

Vocabolario on line

paratubercolosi paratubercolòṡi s. f. [comp. di para-2 e tubercolosi]. – 1. In tisiologia, processo infiltrativo (detto anche epitubercolosi) che si riscontra intorno ai focolai tubercolari, dovuto alla [...] reazione dei tessuti verso i prodotti batterici. 2. In veterinaria, malattia infettiva cronica dei bovini, e talora anche degli ovini e caprini, caratterizzata da un ispessimento della parete intestinale e da una diarrea fetida intermittente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

durina

Vocabolario on line

durina s. f. [dal fr. dourine, forse voce di origine araba]. – In veterinaria, malattia del gruppo delle tripanosomiasi (detta anche sifilide equina) che colpisce i cavalli, gli asini e i loro incroci, [...] ed è causata da un protozoo flagellato del genere tripanosoma (Trypanosoma equiperdum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

afta

Vocabolario on line

afta s. f. [dal lat. tardo aphthae, pl., gr. ἄϕϑαι «pustole»]. – 1. In medicina: a. Lesione vescicolare, prob. dovuta a un virus, della mucosa orale (più raramente dei genitali), che rompendosi dà luogo [...] si osservano nei neonati e nei piccoli lattanti simmetricamente nella parte posteriore del palato duro. 2. In veterinaria, a. epizootica, malattia infettiva contagiosissima, di origine virale, che colpisce bovini, ovini e suini, ed eccezionalmente si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 26
Enciclopedia
veterinaria
Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro utilizzazione, anche a fini alimentari;...
virosi
In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali