• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [14]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

cattedrale

Sinonimi e Contrari (2003)

cattedrale [dal lat. tardo cathedralis, propr. "della cattedra"]. - ■ agg. (eccles.) [appartenente alla sede del vescovo] ≈ episcopale, vescovile. ■ s. f. (eccles.) [la chiesa principale della diocesi] [...] ≈ chiesa madre, (region.) chiesa matrice, duomo ... Leggi Tutto

ferraiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ferraiolo /ferra'jolo/ (lett. ferraiuolo) s. m. [dall'arabo magrebino faryūl, feryūl, firyol, specie di mantello (dal lat. palliŏlum "mantelletto")]. - (abbigl.) [indumento lungo e ampio, di seta o di [...] altra stoffa leggera di color rosso, violaceo o nero, a seconda del grado di chi lo porta (cardinale, vescovo o sacerdote), annodato al collo con strisce dello stesso colore] ≈ ‖ tabarro. ⇑ mantello. ... Leggi Tutto

pontefice

Sinonimi e Contrari (2003)

pontefice /pon'tefitʃe/ s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene composto di pons pontis "ponte" e tema di facĕre "fare"; inizialmente il termine designava forse colui che curava [...] la costruzione del ponte sul Tevere]. - (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ papa, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo. ... Leggi Tutto

pontificare

Sinonimi e Contrari (2003)

pontificare v. intr. [dal lat. mediev. pontificare "assumere o esercitare l'ufficio di papa o di vescovo"; l'uso fig. dal fr. pontifier] (io pontìfico, tu pontìfichi, ecc.; aus. avere). - 1. (eccles.) [...] [celebrare un pontificale o un'altra funzione sacra]. 2. (fig., spreg.) [assumere, parlando, un atteggiamento solenne, saccente: smettila di p.] ≈ (spreg.) dottoreggiare, (non com.) montare in bigoncia ... Leggi Tutto

pontificato

Sinonimi e Contrari (2003)

pontificato s. m. [dal lat. pontificatus -us, der. di pontĭfex -fĭcis "pontefice"]. - 1. (eccles.) [dignità di sommo pontefice e, anche, il tempo in cui un pontefice è in carica] ≈ papato. 2. (estens., [...] non com.) [dignità di vescovo] ≈ episcopato, ordinariato, vescovado. ... Leggi Tutto

preconizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

preconizzare /prekoni'dz:are/ v. tr. [dal lat. mediev. praeconizare, der. di praeconium "pubblico bando"]. - 1. (eccles.) [annunciare solennemente la creazione di un vescovo o di un cardinale]. 2. (estens., [...] lett.) [dire ciò che si crede avverrà nel futuro: gli preconizzarono un grande avvenire] ≈ annunciare, preannunciare, predire, presagire, prevedere, profetizzare, pronosticare ... Leggi Tutto

metropolitano

Sinonimi e Contrari (2003)

metropolitano [dal lat. tardo metropolitanus]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene alla madrepatria, considerata in rapporto alle colonie: Francia m.] ↔ ‖ *coloniale, *d'oltremare. b. [che appartiene alla città [...] ↓ cittadino, urbano. 2. (eccles.) [di chiesa o di diocesi, che è la principale d'una provincia ecclesiastica] ● Espressioni: vescovo (o patriarca) metropolitano [prelato che è a capo di una chiesa o di una diocesi metropolitana] ≈ metropolita. ■ s. m ... Leggi Tutto

ambrosiano

Sinonimi e Contrari (2003)

ambrosiano /ambro'zjano/ [dal lat. eccles. Ambrosianus, der. di Ambrosius "Ambrogio"]. - ■ agg. 1. [di sant'Ambrogio, vescovo di Milano nel sec. 40, e del rito da lui istituito]. 2. (estens.) [della città [...] di Milano, in quanto legata alla figura di sant'Ambrogio] ≈ meneghino, milanese. ■ s. m. (f. -a) [cittadino di Milano] ≈ [→ AMBROSIANO agg. (2)] ... Leggi Tutto

giansenista

Sinonimi e Contrari (2003)

giansenista [dal fr. janséniste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (teol.) [seguace dell'eresia del vescovo Giansenio d'Ypres, che sosteneva l'incapacità dell'uomo comune di perseguire il bene e di raggiungere [...] la grazia]. ■ agg. (teol.) [relativo al giansenismo: la concezione g. della grazia] ≈ giansenistico ... Leggi Tutto

militare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

militare¹ [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis "milite"]. - ■ agg. 1. [che concerne la milizia, l'esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m.] ↔ borghese, civile. [...] , civile. 2. (solo al sing.) (pop., estens.) [periodo di leva: fare il m.] ≈ (pop.) naja, servizio militare, (pop.) soldato. □ ordinario militare (eccles.) [vescovo che dirige il servizio religioso nelle forze armate italiane] ≈ ordinario castrense. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
vescovo
vescovo Nel cristianesimo primitivo e in molte Chiese cristiane non cattoliche, il capo di una comunità di fedeli, in posizione più elevata rispetto agli altri ordini del ministero ecclesiastico. Nella Chiesa cattolica, prelato che, sotto l’autorità...
suffraganeo, vescovo
Il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte di una provincia ecclesiastica cui presiede un metropolita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali