• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Religioni [111]
Diritto [15]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Medicina [9]
Storia [8]
Militaria [7]
Vita quotidiana [6]
Industria [6]
Lingua [5]

coepìscopo

Vocabolario on line

coepiscopo coepìscopo s. m. [dal lat. tardo coëpiscŏpus, comp. di co-1 e episcŏpus «vescovo»]. – Termine usato impropriam. nel senso di coadiutore del vescovo e di corepiscopo. ... Leggi Tutto

vescovile

Vocabolario on line

vescovile agg. [der. di vescovo]. – Del vescovo, dei vescovi: la curia, il palazzo v.; croce, anello v., ecc. Cfr. il sinon. episcopale (più com. in espressioni come dignità, carica episcopale). ... Leggi Tutto

vescovìo

Vocabolario on line

vescovio vescovìo s. m. [rifacimento su vescovo del lat. tardo episcopīum, der. di episcŏpus «vescovo»; cfr. episcopio], region. ant. – Episcopio, palazzo vescovile. Di qui il toponimo S. Maria in Vescovìo, [...] piccolo centro in provincia di Rieti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

distrétto²

Vocabolario on line

distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo [...] il potere di coercizione (ius distringendi) sul territorio a lui soggetto]. – 1. In senso ampio, parte di territorio soggetto alla giurisdizione di un’autorità o di un organismo amministrativo. Storicamente, ... Leggi Tutto

ad multos annos!

Vocabolario on line

ad multos annos! (lat. «per molti anni!»). – Formula d’acclamazione, di saluto e d’augurio diretta (tre volte) dal vescovo consacrato al consacrante, e (una volta) dall’abate al vescovo che lo benedice. [...] Di origine precristiana, s’è mantenuta, in forma latina, anche nell’uso comune come formula augurale (nell’occasione di un compleanno, in un brindisi, o in altre simili circostanze) ... Leggi Tutto

castrènse

Vocabolario on line

castrense castrènse agg. [dal lat. castrensis, der. di castra «campo militare»]. – 1. Pertinente al campo militare, ai soldati accampati: malattie c., quelle che si acquistano e si diffondono con facilità [...] ); corona c., corona che veniva concessa ai soldati romani che avessero per primi forzato e preso un campo nemico. 2. Vescovo c., vescovo posto a capo dei cappellani militari mobilitati, detto anche, più comunem., ordinario militare (v. ordinario). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

dimissòrio

Vocabolario on line

dimissorio dimissòrio agg. [dal lat. tardo dimissorius, der. di dimittĕre «licenziare»]. – Propr., che concede licenza: lettere d. (o dimissionali), quelle che il candidato agli ordini sacri, il quale [...] non sia ordinato dal proprio vescovo, deve ricevere da questo (o dal proprio superiore maggiore, se religioso esente), per presentarle al vescovo ordinante. ... Leggi Tutto

euṡebiano

Vocabolario on line

eusebiano euṡebiano agg. e s. m. – Relativo a un personaggio di nome Eusebio: canoni e., le dieci tavole comparative, preparate come quadro sinottico dei Vangeli dal vescovo e storico ecclesiastico Eusebio [...] di Cesarea (c. 265-c. 340). Come s. m. pl., eusebiani, i seguaci del vescovo Eusebio di Nicomedia († 342), ariani. ... Leggi Tutto

cattedrale

Vocabolario on line

cattedrale agg. e s. f. [dal lat. tardo cathedralis, propr. «della cattedra»]. – 1. Chiesa c., e più comunem. la cattedrale s. f., la chiesa principale della diocesi, dov’è la cattedra, o trono, del [...] c., ecc. Scuole c. (o episcopali, o vescovili), nel medioevo, scuole istituite presso la sede vescovile, rette dal vescovo e dal capitolo. 3. Nel linguaggio giornalistico e politico, c. nel deserto, locuz. coniata dall’uomo politico Luigi Sturzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

permutare

Vocabolario on line

permutare v. tr. [dal lat. permutare, comp. di per-1 e mutare «cambiare»] (io pèrmuto, ant. permùto, ecc.). – 1. a. Fare una permuta, fare oggetto di scambio, barattare: p. un oggetto con un altro; p. [...] e d’uno in altro sangue (Dante). b. Trasferire una persona da un luogo a un altro: il detto vescovo di Vergiù fu permutato e fatto vescovo di Vignone (G. Villani). 3. In matematica, eseguire una permutazione (v.); v. anche permutabile e permutando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
vescovo
vescovo Nel cristianesimo primitivo e in molte Chiese cristiane non cattoliche, il capo di una comunità di fedeli, in posizione più elevata rispetto agli altri ordini del ministero ecclesiastico. Nella Chiesa cattolica, prelato che, sotto l’autorità...
suffraganeo, vescovo
Il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte di una provincia ecclesiastica cui presiede un metropolita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali