• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

vertigine

Sinonimi e Contrari (2003)

vertigine /ver'tidʒine/ s. f. [dal lat. vertigo -gĭnis "capogiro", der. di vertĕre "volgere"]. - 1. a. (med.) [disturbo consistente nella penosa sensazione di spostamento del corpo rispetto all'ambiente [...] o dell'ambiente rispetto al corpo] ≈ Ⓖ capogiro. b. (estens.) [la sensazione di giramento di testa che ne deriva] ≈ capogiro. 2. (fig.) [stato psicosomatico caratterizzato dalla parziale perdita della ... Leggi Tutto

vertiginoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vertiginoso /vertidʒi'noso/ agg. [dal lat. vertiginosus, di persona, "che soffre di vertigini"]. - 1. a. (med.) [che è caratterizzato da vertigine, che si presenta con vertigine: crisi v.]. b. (estens.) [...] [che dà o è capace di dare le vertigini: un'altezza v.] ≈ da capogiro. 2. (fig.) a. [tanto rapido e agitato da dare il capogiro: il ritmo v. della vita moderna] ≈ da capogiro, febbrile, frenetico, (lett.) rapinoso, turbinoso. b. [che è fuori della ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] tale furia che l’altro si trovò respinto di qualche passo prima di rimettersi (A. Oriani); mi sentii assalito da una vertigine di furore (G. Verga). Ira contro gli altri - Se la rabbia è concepita come un acuto sentimento negativo contro gli altri ... Leggi Tutto

sbandamento¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sbandamento¹ /zbanda'mento/ s. m. [der. di sbandare¹]. - 1. (marin., aeron.) [lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo: s. di una vettura] ≈ dérapage, derapaggio, sbandata, [spec. di un [...] veicolo] slittamento. 2. a. (estens.) [momentanea perdita di equilibrio, riferito a persona: avere degli s.] ≈ capogiro, vertigine. b. (fig.) [stato di confusione morale, ideologico o psichico: ha avuto un periodo di s., ma ora s'è ripreso] ≈ ... Leggi Tutto

capo

Sinonimi e Contrari (2003)

capo s. m. [lat. caput]. - 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ≈ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) [...] per sommi capi ≈ a grandi linee, sinteticamente, sommariamente, succintamente. ↔ dettagliatamente. □ giramento di capo [impressione di sentirsi girare la testa: mi è venuto un g. di capo] ≈ capogiro, (tosc.) giracapo, giramento di testa, vertigine. ... Leggi Tutto

capogatto

Sinonimi e Contrari (2003)

capogatto s. m. [prob. lat. caput captum "testa presa"] (pl. capogatti). - 1. (non com.) [giramento di capo] ≈ capogiro, vertigine. 2. (veter.) [malattia degli erbivori e dei cani] ≈ capostorno, cenurosi. ... Leggi Tutto

capogiro

Sinonimi e Contrari (2003)

capogiro s. m. [comp. di capo- e girare] (pl. capogiri). - [giramento di capo] ≈ (non com.) capogatto, vertigine. ▲ Locuz. prep.: fig., da capogiro [con funz. agg., di cosa, straordinariamente bella] ≈ [...] eccezionale, fantastico, sbalorditivo, stupefacente, straordinario ... Leggi Tutto

giracapo

Sinonimi e Contrari (2003)

giracapo s. m. [comp. di gira(re) e capo], tosc. - [impressione di sentirsi girare la testa] ≈ capogiro, giramento di capo (o di testa), vertigine. ... Leggi Tutto

giramento

Sinonimi e Contrari (2003)

giramento /dʒira'mento/ s. m. [der. di girare]. - [atto, fatto di girare] ≈ girata, giro, rotazione. ● Espressioni (con uso fig.): giramento di capo (o di testa) → □; volg., giramento di coglioni (o di [...] , irritazione, rabbia, (volg.) rottura (di coglioni), stizza. ↔ calma, piacere, tranquillità, serenità. □ giramento di capo (o di testa) [impressione di sentirsi girare la testa: mi è venuto un g. di capo] ≈ capogiro, (tosc.) giracapo, vertigine. ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] [impressione di sentirsi girare la testa: mi è venuto un giramento di t.] ≈ capogiro, (tosc.) giracapo, vertigine. □ lavata di testa [azione del rimproverare lungamente] ≈ lavata di capo, paternale, rabbuffo, ramanzina, (lett.) rampogna, rimbrotto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
vertigine
vertigine In medicina, disturbo, transitorio o duraturo, della sensibilità spaziale, consistente nella sensazione di spostamento del corpo rispetto all’ambiente o dell’ambiente rispetto al corpo. Spesso concomitano nausea e vomito. A seconda...
vertigine
vertigine Disturbo, transitorio o duraturo, della sensibilità spaziale; a seconda che siano accompagnate dalla sensazione dello spostamento degli oggetti contenuti nel campo visivo o che tale fenomeno manchi, le v. sono distinte in oggettive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali