• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Botanica [47]
Chimica [5]
Fisica [3]
Matematica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica fisica [1]
Biologia [1]
Religioni [1]

decussato

Vocabolario on line

decussato agg. [part. pass. di decussare]. – Incrociato, disposto a X: croce d., con i due bracci a forma di X, detta anche croce di s. Andrea. In botanica, organi d., gli organi opposti; in partic., [...] foglie d., quelle a inserzione opposta e incrociate, nella loro disposizione, ad angolo retto rispetto ai verticilli inferiore e superiore. ... Leggi Tutto

schiżonèura

Vocabolario on line

schizoneura schiżonèura s. f. [lat. scient. Schizoneura, comp. di schizo- e gr. νεῦρον «nervo»]. – 1. Genere di insetti emitteri omotteri, appartenenti alla famiglia penfigidi, che provocano generalmente [...] equisetine, vissute dal periodo carbonifero al giurassico, che raggiungevano spesso dimensioni considerevoli ed erano caratterizzate da verticilli di lunghe foglie lineari suddivise in due gruppi somiglianti a grandi foglie per la saldatura degli ... Leggi Tutto

tetracentràcee

Vocabolario on line

tetracentracee tetracentràcee s. f. pl. [lat. scient. Tetracentraceae, dal nome del genere Tetracentron, comp. di tetra- e del gr. κέντρον «centro», con riferimento al frutto tetramero]. – Famiglia di [...] piante trocodendrali comprendente una sola specie, Tetracentron sinense, albero originario della Cina, con fiori a verticilli tetrameri e gineceo sincarpico che dà come frutto una capsula con quattro lobi. ... Leggi Tutto

tetracìclico

Vocabolario on line

tetraciclico tetracìclico agg. [comp. di tetra- e ciclico, nelle sue varie accezioni] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto del fiore che consta di 4 verticilli, come quello delle solanacee. 2. In chimica [...] organica, di composto contenente nella propria formula 4 anelli (per es., le tetracicline, ecc.) ... Leggi Tutto

sciadòpite

Vocabolario on line

sciadopite sciadòpite s. f. [lat. scient. Sciadopitys, comp. del gr. σκιάς -άδος «parasole» e πίτυς «pino»]. – Genere di conifere della famiglia taxodiacee, con una sola specie del Giappone (Sciadopitys [...] per scopi ornamentali; è un albero che può raggiungere l’altezza di una quarantina di metri, caratterizzato dalla presenza di verticilli apicali costituiti da 10-30 elementi disposti come i raggi di un’ombrella: certi autori li interpretano come vere ... Leggi Tutto

pseudoperigònio

Vocabolario on line

pseudoperigonio pseudoperigònio s. m. [comp. di pseudo- e perigonio]. – In botanica, nome dato da alcuni autori a un perigonio costituito da due o più verticilli di tepali. ... Leggi Tutto

tetramerìa

Vocabolario on line

tetrameria tetramerìa s. f. [der. di tetramero]. – In botanica, carattere dei fiori che constano di verticilli tetrameri, costituiti, cioè, sulla base di quattro elementi. ... Leggi Tutto

pittosporàcee

Vocabolario on line

pittosporacee pittosporàcee s. f. pl. [lat. scient. Pittosporaceae, dal nome del genere Pittosporum «pittosporo»]. – Famiglia di piante dell’ordine rosali, che comprende pochi generi con circa 200 specie [...] regioni tropicali e temperato-calde del vecchio mondo e in Australia; hanno foglie semplici intere, lobate, alterne o in verticilli, fiori per lo più ermafroditi, solitarî o in infiorescenza; i frutti sono capsule o bacche. La maggior parte delle ... Leggi Tutto

pèste

Vocabolario on line

peste pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso [...] , pianta acquatica (lat. scient. Elodea canadensis), con rami sottili ricoperti in tutta la lunghezza da piccole foglie in verticilli per lo più trimeri, che, originaria dell’America Settentr. e introdotta in Europa nel 1836 soltanto con esemplari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

flòmide

Vocabolario on line

flomide flòmide s. f. [lat. scient. Phlomis, dal gr. ϕλομίς -ίδος, nome di alcune specie di verbasco]. – Genere di piante labiate, con 65 specie del Mediterraneo e dell’Asia temperata: sono erbe perenni [...] o arbusti, spesso tomentosi, con fiori gialli o rosei in grossi verticilli; ne fa parte la salvia selvatica (Phlomis fruticosa), comune nell’Italia meridionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
eteromero
Si dice di verticilli fiorali con numero di pezzi disuguali; per es., il pistillo delle Solanacee, che ha due soli carpelli, mentre gli stami, i petali e i sepali sono 5. Nei Licheni, del tallo quando i gonidi non sono sparsi uniformemente in...
pentameria
Carattere dei fiori costituiti da verticilli di 5 elementi perianziali. La p. è frequente nelle Dicotiledoni Simpetale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali