• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geografia [2]
Medicina [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

vertice

Sinonimi e Contrari (2003)

vertice /'vɛrtitʃe/ s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre "volgere"]. - 1. [il punto più alto] ≈ [→ VETTA (1)]. 2. a. (fig.) [il punto, il livello, il momento più alto, o anche posizione di prestigio: [...] giungere al v. delle proprie aspirazioni] ≈ acme, apice, climax, culmine, sommo, top, vetta, zenit. b. (estens., polit.) [incontro dei capi di stato e di governo di potenze mondiali] ≈ incontro al vertice, summit. ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono] ≈ ‖ lato, faccia. ↔ vertice. 2. (fig.) [quanto serve a sostenere una tesi, un'opinione e sim e sim.] ≈ iscritti, militanti, soci, sostenitori. ↔ vertice. 4. (milit.) [luogo dove si preparano azioni ... Leggi Tutto

vetta

Sinonimi e Contrari (2003)

vetta /'vet:a/ s. f. [lat. vitta "benda intorno al capo"]. - 1. [il punto più alto: salire sulla v. del monte] ≈ cima, picco, sommità, (lett.) sommo, vertice. 2. (fig.) [posizione di prestigio e autorità: [...] raggiungere la v. della carriera] ≈ acme, apogeo, cima, culmine, sommo, top, vertice, zenit. ... Leggi Tutto

sommità

Sinonimi e Contrari (2003)

sommità s. f. [dal lat. tardo summĭtas -atis, der. dell'agg. summus "sommo"]. - 1. (geol.) [il punto più alto, spec. con riferimento a elevazioni naturali del terreno: la s. di un monte ] ≈ apice, cima, [...] cocuzzolo, sommo, vertice, vetta. 2. (fig.) [il grado più elevato di qualcosa: raggiungere la s. dell'arte, della gloria] ≈ acme, apice, apogeo, colmo, culmine, sommo, top, vertice. [⍈ FINE] ... Leggi Tutto

apice

Sinonimi e Contrari (2003)

apice /'apitʃe/ s. m. [dal lat. apex apĭcis "punta"] (con la prep. di). - 1. [la parte più alta di qualcosa: a. di un monte] ≈ cima, culmine, punta, sommità, vertice, vetta. ↔ base, falda, fine, fondo, [...] grado più intenso di qualcosa, anche assol.: raggiungere l'a. della carriera; essere all'a.] ≈ acme, apogeo, colmo, culmine, massimo, picco, sommo, top, vertice, [con uso assol., in alcune espressioni] auge (essere, rimanere in a.). ↔ fondo, minimo. ... Leggi Tutto

culmine

Sinonimi e Contrari (2003)

culmine /'kulmine/ s. m. [dal lat. culmen -mĭnis]. - 1. [il punto più alto di un luogo] ≈ cima, cocuzzolo, (non com.) cuspide, picco, sommità, vertice, vetta. 2. (fig.) [il punto o il livello più elevato [...] del successo, di una carriera e sim.: raggiungere il c. della fama] ≈ acme, apice, apogeo, colmo, massimo, sommo, top, vertice, zenit. ↔ minimo. ... Leggi Tutto

incontro²

Sinonimi e Contrari (2003)

incontro² s. m. [der. di incontrare]. - 1. a. [l'incontrarsi fra due persone] ≈ [deciso in anticipo] abboccamento, [deciso in anticipo] appuntamento. b. [l'incontrarsi di più persone per trattare di questioni [...] .: un i. di politici, di scienziati] ≈ (lett.) assise, congresso, convegno, convention, meeting, riunione. ● Espressioni: incontro al vertice [l'incontrarsi tra persone dotate di massime responsabilità, come presidenti, capi di stato e sim.] ≈ summit ... Leggi Tutto

bisettrice

Sinonimi e Contrari (2003)

bisettrice s. f. [femm. sost. dall'agg. bisettore]. - (geom.) [retta situata nel piano di un angolo e passante per il vertice, la quale divide in due parti uguali l'angolo dato e il suo opposto al vertice] [...] ≈ bisecante ... Leggi Tutto

campanile

Sinonimi e Contrari (2003)

campanile s. m. [der. di campana]. - 1. a. (archit.) [torre che alloggia le campane della chiesa] ≈ torre campanaria. b. (fig.) [luogo molto alto] ≈ guglia, picco, pinnacolo, vertice, vetta. 2. (fig.) [...] [luogo nativo] ● Espressioni: non com., amor di campanile ≈ campanilismo ... Leggi Tutto

esecutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutivo /ezeku'tivo/ [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui "eseguire"]. - ■ agg. 1. [che ha facoltà di eseguire disposizioni e sim.: potere e.] ≈ ‖ attuativo, operativo. 2. a. (giur.) [che [...] il potere esecutivo] ≈ gabinetto, governo. ‖ ministero. 2. (estens.) [organo collegiale incaricato di elaborare e dirigere un'attività collettiva] ≈ comitato, direttivo, direttorio, management, vertice, [di partito politico] segreteria. ↔ base. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
vertice
vertice In geometria, il punto d’incontro dei lati di un poligono o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro, o di un angoloide. In una conica, si chiama v. ognuno dei punti d’incontro della conica stessa con un suo asse. In...
dopo-vertice
dopo-vertice (dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello. • nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] si lanciavano l’un l’altra gustose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali