dublinante
s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, [...] (Alessandra Coppola e Gianni Santucci, Corriere della sera, 2 marzo 2015, Milano, p. 5) • Oggi a Vienna, al vertice europeo dei ministri dell’Interno, si eviterà lo scontro tra Matteo Salvini e Horst Seehofer sui cosiddetti “dublinanti”, ovvero quei ...
Leggi Tutto
autonomia differenziata
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche [...] gioco di specchi, anche Salvini si è acconciato a dire «non ci saranno cittadini di serie A e B», annunciando un «vertice politico» con Conte e Di Maio. (Dino Martirano, Corriere della sera.it, 14 febbraio 2019, Politica)
Composto dal s. f. autonomia ...
Leggi Tutto
Spitzenkandidat
(spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, [...] prossime elezioni europee. Il periodico tedesco Der Spiegel dedica un profilo a Federica Mogherini, descrivendola come “un cambio generazionale ai vertici del centro del potere europeo. Con lei c’è finalmente qualcuno di 40 anni in una posizione di ...
Leggi Tutto
anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] soppiantare in futuro quelli con Germania, Francia o Italia. È per questo che ha assunto un significato particolare il vertice del Commonwealth che si è aperto ieri a Londra. Vi partecipano 53 Paesi in rappresentanza di quasi 2 miliardi e ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] di Natale (v. le singole voci). l. In gioielleria, sinon. di corona, cioè l’insieme delle facce concorrenti al vertice della rosetta. m. In pirotecnica, nome di cilindretti o pastiglie di composizione pirica che, introdotti in buon numero nei fuochi ...
Leggi Tutto
vertice In geometria, il punto d’incontro dei lati di un poligono o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro, o di un angoloide. In una conica, si chiama v. ognuno dei punti d’incontro della conica stessa con un suo asse. In...
dopo-vertice
(dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello.
• nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] si lanciavano l’un l’altra gustose...