pennello2
pennèllo2 s. m. [dal fr. ant. penel, affine a penno «pennone, stendardo»]. – 1. Nei segnali marittimi, bandiera a forma di trapezio isoscele allungato (o di triangolo col vertice smussato) [...] usata per indicare i numeri da 0 a 9 (p. numerici) e il distintivo del codice internazionale dei segnali (p. distintivo o intelligenza). 2. ant. Stendardo, bandiera sostenuta da una lancia; per estens., ...
Leggi Tutto
short list
loc. s.le f. inv. Elenco, rosa ristretta di elementi o possibilità tra i quali compiere una scelta. ◆ A poco più di 48 ore dal cda che dovrebbe decidere gli assetti di vertice della Telecom, [...] sono arrivati a Roma gli uomini della Egon Zehnder, i cacciatori di teste chiamati a fornire al cda la short list dei candidati alla posizione di amministratore delegato. (Foglio, 22 ottobre 1998, p. 1, ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento [...] (Mattino, 1° settembre 2006, p. 16) • La ricetta di [Gianni] De Gennaro viene rivelata nel primo pomeriggio dopo un vertice negli uffici della Regione. […] Confermata l’ipotesi di allestire ben dieci siti di trasferenza. Uno sarà nell’ex stabilimento ...
Leggi Tutto
leadercrazia
s. f. La posizione di primato di un capo politico fortemente carismatico. ◆ C’è, nell’odierna fase di transizione della politica italiana (e non solo italiana), una tentazione alla leadercrazia [...] , 21 novembre 2002, Genova, p. I) • [Alfredo] Biondi conferma: «La visione presidenzialista non è in discussione, ma tra il vertice e la base deve esserci dialettica, va prevista una serie di snodi. Una ristrutturazione è necessaria per superare la ...
Leggi Tutto
angolazione
angolazióne s. f. [der. di angolare2]. – 1. Genericam., disposizione ad angolo, ripiegamento ad angolo; il formarsi di un angolo o di una piegatura ad angolo. In medicina, sinon. di angolatura. [...] a colpire l’avambraccio o il braccio dell’avversario; si effettua con una flessione del polso, in modo da formare un angolo, il cui vertice è il pugno, e si distingue in a. sopra, sotto, in dentro e in fuori, secondo il punto a cui si mira. b. Nel ...
Leggi Tutto
mediana
s. f. [dall’agg. mediano, per ellissi di linea o sim.]. – 1. Nel linguaggio sport., lo stesso che linea mediana (v. mediano). 2. In geometria, m. di un triangolo, la retta (o il segmento) che [...] congiunge un vertice con il punto di mezzo del lato a esso opposto. Più in generale, m. di una figura piana, ogni retta, di solito obliqua, che sia asse di simmetria per la figura (per es., mediana di un trapezio è la retta che congiunge i punti medî ...
Leggi Tutto
fiscal compact
loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ [...] anche per chi sfora i criteri sul debito, sono gli ultimi due nodi che i leader Ue devono sciogliere oggi al Vertice di Bruxelles, per quanto riguarda il testo definitivo del Patto di bilancio (Fiscal compact) per fronteggiare la crisi del debito ...
Leggi Tutto
forcone2
forcone2 (Forcone) s. m. (usato al pl., come abbreviazione della locuz. Movimento dei forconi) Movimento di protesta che interessa diverse categorie sociali e figure professionali, sorto inizialmente [...] i forconi, i trattori e i tir forse stavolta farà la differenza. (Fatto Quotidiano.it, 15 gennaio 2012, Società) • Dal vertice al Viminale con le forze dell'ordine, tenutosi nel pomeriggio per fare il punto sulla situazione delle manifestazioni della ...
Leggi Tutto
Lady Pesc
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, ministra europea per la Politica estera e di Sicurezza. ◆ Come indica per es. Anais Ginori nel suo articolo della citata «la Repubblica» (p. 2), «Federica [...] di costare molto caro all'Italia sia nel difficile negoziato sulla flessibilità sia in termini di posizioni di vertice nell'organigramma delle istituzioni europee. (Gerardo Pelosi, Sole 24 Ore.com, 2 settembre 2014, Commenti&Inchieste).
Composto ...
Leggi Tutto
mobilitazione cognitiva
loc. s.le f. Ricerca e aggregazione di conoscenze, competenze e capacità diffuse sul territorio, tra i rappresentanti delle amministrazioni, dell'impresa, del lavoro e delle professioni, [...] cognitiva” per definire un nuovo collante che possa tenere in qualche modo correlati rappresentanti e rappresentati, base e vertice, militanti d’opinione e leadership. (Elio Matassi, Fatto Quotidiano.it, 8 aprile 2013, blog) • Un «partito palestra ...
Leggi Tutto
vertice In geometria, il punto d’incontro dei lati di un poligono o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro, o di un angoloide. In una conica, si chiama v. ognuno dei punti d’incontro della conica stessa con un suo asse. In...
dopo-vertice
(dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello.
• nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] si lanciavano l’un l’altra gustose...