• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Zoologia [268]
Medicina [167]
Anatomia [133]
Biologia [88]
Anatomia comparata [85]
Botanica [29]
Industria [24]
Arti visive [20]
Anatomia morfologia citologia [20]
Architettura e urbanistica [19]

iòdio

Vocabolario on line

iodio iòdio (ant. iòdo) s. m. [dal fr. iode, coniato nel 1812 dal chimico e fisico J.-L. Gay-Lussac, che lo trasse dal gr. ἰοειδής «violetto» (comp. di ἴον «viola» e -ειδής (v. -oide), per il colore [...] si estrae) e in quelle salate dei giacimenti petroliferi; nel regno vegetale solo nelle alghe, in quello animale in vertebrati e invertebrati. Viene usato, sotto forma di varî composti, per preparati fotografici, nell’industria del cuoio, in quella ... Leggi Tutto

microcavèrna

Vocabolario on line

microcaverna microcavèrna s. f. [comp. di micro- e caverna]. – 1. In medicina, caverna di piccolo volume, spesso associata a retrazione o fibrosi dei tessuti circostanti (per es., nelle forme di tubercolosi [...] -cavernulare o ulcerofibrosa). 2. In ecologia, ambiente delle m., espressione con cui si indicano i nidi e le tane sotterranee di alcuni vertebrati (soprattutto mammiferi), in cui vive una particolare fauna di invertebrati adattati alla vita ipogea. ... Leggi Tutto

anallantoidèi

Vocabolario on line

anallantoidei anallantoidèi s. m. pl. [comp. di an- priv. e allantoide]. – In zoologia, i vertebrati nel cui embrione non si sviluppa l’allantoide; si contrappongono agli allantoidei, e sono chiamati [...] anche anamnî ... Leggi Tutto

occhióne

Vocabolario on line

occhione occhióne s. m. [accr. di occhio]. – 1. Occhio grande; per lo più al plur.: ha due begli o., grandi ed espressivi; mi guardò con gli o. spalancati. 2. Organo di traino degli autoveicoli, a forma [...] dita, piumaggio prevalentemente marrone con bande bianche sulle ali; nidificano sul terreno e si nutrono di invertebrati e piccoli vertebrati terrestri. 4. Altro nome del pesce occhialone. 5. Grande finestra circolare o ovale, detta anche occhialone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

epìmero²

Vocabolario on line

epimero2 epìmero2 s. m. [comp. di epi- e -mero]. – 1. Nell’embrione dei vertebrati, la porzione dorsale del mesoderma del tronco, la cui cavità è detta miocele; da esso prenderanno origine muscoli, vertebre [...] e parte del derma. 2. Negli insetti: a. Il pleurite toracico caudale. b. La porzione dorsale della pleura. 3. Negli acari, lo sclerite ventrale ... Leggi Tutto

żeugopòdio

Vocabolario on line

zeugopodio żeugopòdio s. m. [comp. del gr. ζεῦγος «coppia di buoi; tiro a due» e -podio]. – Nello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, il segmento intermedio del chiropterigio, rappresentato, [...] sia nell’arto anteriore sia in quello posteriore, da due ossa lunghe e parallele (rispettivam. radio-tibia, ulna-fibula) ... Leggi Tutto

bràccio

Vocabolario on line

braccio bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] 0,595 m; a Venezia 0,683 m). 6. a. In anatomia comparata, il segmento (propr. stilopodio) dell’arto anteriore dei vertebrati tetrapodi, il cui scheletro è costituito dall’omero ed è perciò omologo al braccio dell’uomo. b. In zoologia, parte del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

occìpito-atlantoidèo

Vocabolario on line

occipito-atlantoideo occìpito-atlantoidèo agg. – Nell’anatomia dei vertebrati, relativo all’occipite e all’atlante: articolazione o.-a., articolazione che, negli amnioti, unisce l’osso occipitale con [...] l’atlante, diartrosi che permette di eseguire movimenti di flessione e di estensione della testa, mentre i movimenti di inclinazione laterale sono limitatissimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

anamnî

Vocabolario on line

anamni anamnî (o anamniòti) s. m. pl. [comp. di an- priv. e amnio]. – In zoologia (in contrapp. agli amnioti), i vertebrati privi di amnio, il cui unico annesso embrionale è rappresentato dal sacco vitellino; [...] sono anamnî i ciclostomi, i pesci, i dipnoi e gli anfibî ... Leggi Tutto

żigapòfiṡi

Vocabolario on line

zigapofisi żigapòfiṡi s. f. [comp. di zigo- e apofisi]. – In anatomia umana e comparata, ciascuno dei quattro processi articolari (due superiori e due inferiori) delle vertebre dei vertebrati tetrapodi, [...] disposti simmetricamente in senso longitudinale da ciascun lato del foro vertebrale: servono per l’articolazione reciproca delle vertebre, per cui le zigapofisi superiori di una vertebra si articolano con quelle inferiori della vertebra soprastante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 49
Enciclopedia
Vertebrati
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). Sistema nervoso centrale e scheletro I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali