• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Zoologia [268]
Medicina [167]
Anatomia [133]
Biologia [88]
Anatomia comparata [85]
Botanica [29]
Industria [24]
Arti visive [20]
Anatomia morfologia citologia [20]
Architettura e urbanistica [19]

postfrontale

Vocabolario on line

postfrontale agg. [comp. di post- e frontale]. – 1. In anatomia comparata (anche sostantivato), osso da membrana del neurocranio dei vertebrati che, talora, si trova a delimitare la cavità orbitaria. [...] 2. In meteorologia (con riferimento a fronte, nel sign. 5), di fenomeni atmosferici che seguono il passaggio di un fronte (caldo o freddo): la situazione p. è caratterizzata da un aumento della temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

orbicolare

Vocabolario on line

orbicolare (ant. orbiculare) agg. [dal lat. tardo orbicularis, der. di orbicŭlus «cerchietto»]. – 1. Circolare: forma, figura o.; movimento o.; è termine di uso raro, limitato al linguaggio scient. 2. [...] Nell’anatomia dei vertebrati: a. Muscolo o. (o assol. orbicolare s. m.) della bocca, muscolo pellicciaio disposto ellitticamente attorno all’orifizio boccale, che determina i principali movimenti delle labbra (contrazione, proiezione in avanti, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sorìcidi

Vocabolario on line

soricidi sorìcidi s. m. pl. [lat. scient. Soricidae, dal nome del genere Sorex, che è dal lat. class. sorex sorĭcis «sorcio»]. – Famiglia di mammiferi insettivori, con una ventina di generi e circa 200 [...] e appuntito, occhi e orecchie molto piccoli, arti con 5 dita provviste di piccole unghie, coda media o lunga, pelo morbido e fitto; hanno abitudini crepuscolari e notturne, sono buoni nuotatori, e si cibano di insetti, lombrichi e piccoli vertebrati. ... Leggi Tutto

psalterium

Vocabolario on line

psalterium 〈psaltèrium〉 s. neutro lat. scient. [dal lat. tardo psalterium, che è il gr. ψαλτήριον «cetra», con allusione alla forma (v. salterio, che ne è la forma italianizzata, consueta soprattutto [...] con il corpo calloso nel telencefalo dei mammiferi: corrisponde alla commessura palleale anteriore e posteriore degli altri vertebrati. 2. In anatomia umana, il complesso delle fibre trasversali del trigono cerebrale, disposte a formare una curva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

òrbita

Vocabolario on line

orbita òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis «cerchio, circonferenza»]. – 1. ant. Traccia segnata da una ruota: l’o. che fé la parte somma [...] di una grande industria; gravitare nell’o. di una grande potenza. 3. In anatomia, con riferimento sia all’uomo sia ai vertebrati in genere, ognuna delle due cavità del cranio in cui sono contenuti i globi oculari; nell’uomo le due pareti, superiore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

paràssone

Vocabolario on line

parassone paràssone agg. e s. m. [comp. di para-2 e gr. ἄξων -ονος «asse3»]. – 1. In anatomia comparata, detto dell’arto dei vertebrati in cui l’asse principale del piede passa fra il III e il IV dito, [...] come negli artiodattili; e di arto in cui la funzione di sostegno è ugualmente ripartita fra il III e il IV dito. Anche (come agg. e s. m.) riferito all’animale stesso. 2. In zoologia, come s. m. pl., ... Leggi Tutto

orbitosfenòide

Vocabolario on line

orbitosfenoide orbitosfenòide s. m. [comp. di orbita e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso della regione orbitotemporale del neurocranio dei vertebrati, derivato per processo di ossificazione della [...] cartilagine ... Leggi Tutto

orbitotemporale

Vocabolario on line

orbitotemporale agg. [comp. di orbita e temporale2]. – In anatomia comparata, relativo alle orbite e alle ossa temporali; regione o., la parte corrispondente del neurocranio dei vertebrati. ... Leggi Tutto

epicoracòide

Vocabolario on line

epicoracoide epicoracòide s. f. [comp. di epi- e coracoide]. – In anatomia comparata, una delle tre strutture cartilaginee del cinto toracico dei vertebrati (v. coracoide). ... Leggi Tutto

pselàfidi

Vocabolario on line

pselafidi pselàfidi s. m. pl. [lat. scient. Pselaphidae, dal nome del genere Pselaphus, der. del gr. ψηλαϕάω «procedere a tentoni»]. – Grande famiglia di insetti coleotteri polifagi, i cui rappresentanti, [...] sono diffusi nei terreni umidi, nella lettiera, sotto le rocce, nel materiale organico in decomposizione; hanno generalmente corpo massiccio, elitre corte e tegumenti lisci. Alcune specie sono mirmecofile, termitofile o vivono in nidi di vertebrati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 49
Enciclopedia
Vertebrati
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). Sistema nervoso centrale e scheletro I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali