• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Zoologia [268]
Medicina [167]
Anatomia [133]
Biologia [88]
Anatomia comparata [85]
Botanica [29]
Industria [24]
Arti visive [20]
Anatomia morfologia citologia [20]
Architettura e urbanistica [19]

meṡocàrdio

Vocabolario on line

mesocardio meṡocàrdio s. m. [comp. di meso- e -cardio]. – In anatomia comparata, la membrana che connette il cuore embrionale dei vertebrati con la parete toracica anteriormente e l’intestino posteriormente. ... Leggi Tutto

splancnocrànio

Vocabolario on line

splancnocranio splancnocrànio s. m. [comp. di splancno- e cranio]. – In anatomia comparata, sinon. di cranio viscerale, la parte del cranio costituita da una serie di archi pari che forniscono sostegno [...] branchiale e che vanno a costituire le mascelle. Lo splancnocranio si abbozza in maniera fondamentalmente uguale in tutti i vertebrati, ma nell’adulto, nelle varie classi, si hanno pezzi scheletrici molto diversi anche se facilmente omologabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

splancnoplèura

Vocabolario on line

splancnopleura splancnoplèura s. f. [comp. di splancno- e gr. πλευρά «fianco»]. – In embriologia, la lamina mesodermica splancnica o viscerale dell’embrione dei vertebrati, derivata dalla piastra laterale [...] che dà origine al tessuto connettivo e alla muscolatura involontaria la quale, insieme all’endoderma, dà luogo alla parete dell’intestino ... Leggi Tutto

estremità

Vocabolario on line

estremita estremità s. f. [dal lat. extremĭtas -atis, der. di extremus «estremo»]. – 1. Il punto o la parte estremi, il luogo dove una cosa ha termine: l’e. di una lancia, l’e. delle dita, l’e. di una [...] della nave (lunghezza fra le perpendicolari). 2. a. In biologia, usato assol., le e., gli arti del corpo dei vertebrati tetrapodi, che nei varî gruppi acquistano forme diverse a seconda della funzione che sono destinate a compiere (mani e piedi nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

neopàllio

Vocabolario on line

neopallio neopàllio s. m. [comp. di neo- e pallio]. – In anatomia comparata, la corteccia degli emisferi cerebrali dei vertebrati amnioti, detta anche neocorteccia o neocortex, che assume particolare [...] sviluppo nei mammiferi quale sede di correlazioni sensitive e di centri di associazione ... Leggi Tutto

meṡodèrma

Vocabolario on line

mesoderma meṡodèrma s. m. [comp. di meso- e -derma] (pl. -i). – In embriologia, uno dei tre foglietti embrionali (detto anche mesoblasto o foglietto embrionale intermedio) che, durante lo sviluppo dei [...] , stromi connettivali, tessuti cartilaginei e ossei), il sangue e gli endotelî genitali, e in genere tutte quelle strutture che si comprendono sotto il nome di derivati mesodermici e che costituiscono la maggior parte del corpo dei vertebrati. ... Leggi Tutto

còllo¹

Vocabolario on line

collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali [...] alla vita: c. grosso, fino, sottile; c. taurino, grosso e robusto; c. diritto, storto; c. rigido, tutto d’un pezzo, flessuoso; c. lungo, corto; c. di cigno, di tacchino, di struzzo, di giraffa (detto di ... Leggi Tutto

pólso

Vocabolario on line

polso pólso s. m. [lat. pŭlsus -us «battito», der. di pellĕre «battere, urtare, spingere», part. pass. pulsus]. – 1. In fisiologia, la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, e segnatamente [...] globale della vita (30 anni per ciascuna). c. Per analogia, in anatomia comparata, il basipodio dell’arto anteriore dei vertebrati tetrapodi. d. Nella lingua letter. ant., il termine passò per metonimia a indicare anche altre zone del corpo in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

meṡofaringe

Vocabolario on line

mesofaringe meṡofaringe s. f. o m. [comp. di meso- e faringe]. – Nell’anatomia dei vertebrati superiori, porzione media della faringe (detta anche orofaringe o porzione orale della faringe), situata [...] fra la porzione superiore, o rinofaringe, e la porzione inferiore, o laringea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡogàstrio

Vocabolario on line

mesogastrio meṡogàstrio s. m. [comp. di meso (e, nel sign. 2, di meso-) e del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – 1. Porzione del mesentere dorsale che nell’apparato digerente dei vertebrati collega lo stomaco [...] alla parete addominale. 2. In anatomia umana, la regione anatomica situata nella parte media della parete anteriore dell’addome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 49
Enciclopedia
Vertebrati
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). Sistema nervoso centrale e scheletro I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali