polmone
polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] con l’esterno attraverso vie aeree più o meno indipendenti dall’apparato digerente; gli scambî gassosi avvengono in corrispondenza della parete interna dei sacchi polmonari, la cui superficie è più o meno ...
Leggi Tutto
fibulare
agg. e s. m. [der. di fibula]. – 1. agg., non com. A forma di fibula, di fibbia. 2. a. agg. In anatomia, relativo alla fibula (sinon. di peroneo o peroniero). b. s. m. In anatomia comparata, [...] osso o cartilagine dell’arto posteriore dei vertebrati tetrapodi situato nella parte prossimale interna del basipodio. ...
Leggi Tutto
paracordale
agg. e s. f. [comp. di para-2 e corda (dorsale)]. – In anatomia comparata, di elemento o formazione che si trova presso la corda dorsale o ai lati di questa. Cartilagini p., o semplicem. [...] le paracordali (lat. scient. parachordalia), coppia di bastoncelli cartilaginei embrionali, situati nei vertebrati ai lati della parte cefalica della notocorda, che, con lo sviluppo del cranio, si fondono con le capsule otiche e formano parte della ...
Leggi Tutto
spiruridi
spirùridi s. m. pl. [lat. scient. Spiruridae, dal nome del genere Spirura, comp. di spiro-1 e -urus «-uro1»]. – In zoologia, famiglia di nematodi spiruroidei, rappresentata da circa venticinque [...] generi, parassiti di vertebrati. ...
Leggi Tutto
trachea
trachèa s. f. [dal gr. τραχεῖα, agg. (femm. di τραχύς «aspro») riferito ad ἀρτερία: propr. «arteria aspra» (perché, passando sopra col dito, si sentono i passaggi da un anello cartilagineo all’altro); [...] cfr. lat. tardo trachīa]. – 1. a. In anatomia, organo impari mediano dell’apparato respiratorio dell’uomo e dei vertebrati superiori, costituito da un condotto fibromuscolare e cartilagineo, che nell’uomo è lungo circa 12 cm e largo circa 2, compreso ...
Leggi Tutto
spiruroidei
spiruroidèi (o spiruridèi) s. m. pl. [lat. scient. Spirurida, dal nome del genere Spirura (v. spiruridi)]. – In zoologia, ordine di vermi nematodi endoparassiti di anellidi o di vertebrati, [...] i cui ospiti intermedî sono costituiti da artropodi e molluschi; le fasi giovanili sono provviste di un uncino cefalico. Vi appartengono tra gli altri le filarie e la specie Loa loa, detta verme degli ...
Leggi Tutto
tracheale
agg. [der. di trachea]. – Che si riferisce alla trachea dei vertebrati o alle trachee degli artropodi e delle piante: anelli t.; pareti t.; affezioni tracheali. Sistema t., il sistema respiratorio [...] degli insetti e di altri artropodi (v. trachea, n. 1 b); branchie t., altro nome delle tracheobranchie o pseudobranchie, caratteristiche delle larve acquatiche di alcuni insetti ...
Leggi Tutto
palmato1
palmato1 agg. [der. di palma1, e in talune accezioni anche di palma2; per il sign. 1 b, cfr. lat. palmatus]. – 1. Che ha la forma della mano, ma con riferimento anche all’aspetto delle foglie [...] di alcune specie di palme. In partic.: a. In zoologia, detto della zampa dei vertebrati palmipedi, in cui le dita sono collegate fra loro da una membrana interdigitale (come per es. in molti uccelli acquatici, nella lontra, negli anfibî, nell’ ...
Leggi Tutto
zecca2
zécca2 s. f. [voce di origine longob.; cfr. ted. Zecke]. – 1. Nome comune di varie specie di acari ixodidi, diffusi ovunque, tutti ematofaghi, ectoparassiti di vertebrati terrestri, ai quali spesso [...] trasmettono microrganismi patogeni che generano varie malattie (tifo siberiano, febbre delle Montagne Rocciose, tularemia, encefaliti, piroplasmosi ovina, del cane, ecc.): hanno corpo liscio, ovale, brunastro, ...
Leggi Tutto
palmatura
s. f. [der. di palmato1, nel sign. 1 a]. – In zoologia, l’insieme delle membrane interdigitali presenti sulle zampe di molti vertebrati a costume acquatico (anfibî, uccelli palmipedi, lontra, [...] ecc.) ...
Leggi Tutto
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati).
Sistema nervoso centrale e scheletro
I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo e di sostegno. L’estremità anteriore...
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...