• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [2]

verginità

Sinonimi e Contrari (2003)

verginità s. f. [dal lat. virginĭtas -atis]. - 1. [condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi: perdere la v.] ≈ illibatezza, [di fanciulla] (lett.) pulzellaggio. ‖ castità. 2. (fig.) [condizione [...] di chi è moralmente puro, incorrotto e sim.] ≈ candore, castità, innocenza, integrità, (lett.) intemeratezza, purezza. ↔ corruzione, impurità. ↑ sconcezza, turpitudine ... Leggi Tutto

castità

Sinonimi e Contrari (2003)

castità s. f. [dal lat. castĭtas -atis]. - 1. [astensione dall'attività sessuale: vivere in c.; voto di c.] ≈ ‖ illibatezza, verginità. ⇑ astinenza, continenza. ↔ ↑ erotomania, fornicazione, libidine, [...] lussuria, [di donna] ninfomania. ⇑ incontinenza. 2. (estens.) a. [stile di comportamento molto pudico] ≈ candore, innocenza, pudicizia, pudore, purezza, verecondia. ↔ impudicizia, impurità, lascivia, licenziosità, ... Leggi Tutto

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] fare la festa (a qualcuno) 1. [privare della vita: fare la f. a un traditore] ≈ accoppare (ø), ammazzare (ø), fare fuori (ø), eliminare (ø), uccidere (ø). 2. (volg.) [privare della verginità: fare la f. a una ragazza] ≈ deflorare (ø), sverginare (ø). ... Leggi Tutto

vergine

Sinonimi e Contrari (2003)

vergine /'verdʒine/ [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. - ■ s. f. 1. [donna che è in stato di verginità] ≈ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, [...] a modificazioni artificiali: cera, miele v.] ≈ genuino, grezzo, naturale, puro. ↔ lavorato, raffinato. ↑ artefatto. ● Espressioni: portare a vergine [ripulire da vernici e incrostazioni fino a far affiorare la materia sottostante: portare a v. un ... Leggi Tutto

purezza

Sinonimi e Contrari (2003)

purezza /pu'rets:a/ s. f. [der. di puro]. - 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d'un minerale, d'un diamante] ≈ (lett.) purità, [...] e sim., da contaminazioni colpevoli o peccaminose] ≈ candore, innocenza, virtù. ‖ castità, (lett.) illibatezza, (lett.) pudicizia, verginità. ↔ corruzione, impurità, perversione. ‖ (lett.) impudicizia, licenziosità, sfrontatezza, spudoratezza. ... Leggi Tutto

illibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

illibatezza /il:iba'tets:a/ s. f. [der. di illibato]. - 1. (lett.) [l'essere illibato] ≈ integrità, purezza. ↔ corruzione, impurità. 2. (disus.) [condizione di chi non ha avuto mai rapporti sessuali] ≈ [...] verginità. ‖ castità. ... Leggi Tutto

deflorare

Sinonimi e Contrari (2003)

deflorare v. tr. [dal lat. tardo deflorare "togliere il fiore", der. di flos floris "fiore"] (io deflòro, ecc.). - [privare una donna della verginità] ≈ (region.) disonorare, (volg.) fare la festa (a), [...] sverginare ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] costumatezza, illibatezza, innocenza, irreprensibilità, morigeratezza, onestà, pudicizia, purezza, rettitudine, rispettabilità, verecondia, verginità, virtù. ↔ impudicizia, lascivia, licenziosità, lussuria. 3. [fiero sentimento della propria dignità ... Leggi Tutto

disonorare

Sinonimi e Contrari (2003)

disonorare /dizono'rare/ [der. di onorare, col pref. dis-¹] (io disonóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [privare dell'onore, macchiare l'onore: un comportamento che lo disonora] ≈ infamare, infangare, insozzare, [...] screditare, (volg.) smerdare, svilire. ↔ fare onore (a), nobilitare, onorare. 2. (region.) [togliere la verginità] ≈ deflorare, (pop.) fare la festa (a), sedurre, sverginare. ■ disonorarsi v. rifl. [macchiare la propria onorabilità] ≈ compromettersi, ... Leggi Tutto

sverginare

Sinonimi e Contrari (2003)

sverginare v. tr. [der. di vergine, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svérgino, ecc.). - [privare della verginità] ≈ deflorare, (volg.) fare la festa (a). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
verginità
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali. Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...
PARTHENEIA
PARTHENEIA (Παρϑένεια) E. Paribeni Personificazione della verginità. Viene riconosciuta da E. Simon in due monumenti figurati che illustrano famose storie d'amore, la nota lèkythos tarantina con Teseo ed Ariadne assegnata alla maniera del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali