• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
352 risultati
Tutti i risultati [352]
Botanica [82]
Industria [33]
Zoologia [23]
Alimentazione [20]
Geologia [18]
Arti visive [17]
Chimica [17]
Architettura e urbanistica [15]
Medicina [14]
Biologia [13]

anniversàrio

Vocabolario on line

anniversario anniversàrio agg. e s. m. [dal lat. anniversarius, comp. di annus «anno» e tema di vertĕre «volgere»]. – 1. agg. Che ricorre allo scadere di ogni anno: giorno a.; celebrazioni anniversarie. [...] o la morte di qualche personaggio, o altro importante avvenimento, e la celebrazione stessa: l’80° a. della morte di G. Verdi; l’a. della scoperta dell’America, il 12 ottobre; l’a. della fondazione della Repubblica, il 2 giugno. b. assol. Compleanno ... Leggi Tutto

anno

Vocabolario on line

anno s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. [...] ; portare bene gli a., dimostrare nell’aspetto di averne meno; levarsi, togliersi, nascondere gli a., dire d’averne meno; i verdi a., quelli giovanili. Talora indica genericam. la vita stessa: passa male i suoi a.; è stato l’unico conforto ai suoi ... Leggi Tutto

verdipiède

Vocabolario on line

verdipiede verdipiède agg. [comp. di verde e piede, calco del lat. scient. chloropus, comp. del gr. χλωρός «verde» e πούς «piede»]. – Dai piedi, o dalle zampe, verdi, nella locuz. folaga v., altro nome [...] della gallinella d’acqua (lat. scient. Gallinula chloropus) ... Leggi Tutto

verdismo

Vocabolario on line

verdismo s. m. [der. di verde, nel sign. 3]. – Nel linguaggio giornalistico, il movimento, l’atteggiamento e l’attività dei verdi: l’affermazione del v. in Europa; un v. radicale e intransigente. È sinon. [...] (ma con una connotazione leggermente riduttiva) di ambientalismo ed ecologismo ... Leggi Tutto

cloròṡi

Vocabolario on line

clorosi cloròṡi (o clòroṡi) s. f. [der. di cloro-, col suff. -osi]. – 1. In medicina, nome ormai non più in uso di un’anemia ipocromica frequente nelle adolescenti, che veniva messa in rapporto con una [...] presunta insufficienza ovarica. 2. In patologia vegetale, ingiallimento delle parti verdi di una pianta per graduale scomparsa della clorofilla; è dovuto a infezioni parassitarie o virali, a deficienza di ferro, e ad altre cause ancora ignote. ... Leggi Tutto

cloròsporo

Vocabolario on line

clorosporo cloròsporo (o clorospòreo) agg. [comp. di cloro- e spora]. – In botanica, detto di fungo che ha le spore verdi (per es., alcuni funghi della famiglia agaricacee). ... Leggi Tutto

caro-pedaggio

Neologismi (2008)

caro-pedaggio (caro-pedaggi), s. m. Aumento dei pedaggi autostradali. ◆ [tit.] A passo d’uomo contro il caro-pedaggio / Sulla Teramo-L’Aquila centinaia di automobilisti si rifiutano di pagare (Messaggero, [...] fa un sondaggio online per misurare il gradimento degli automobilisti, e subito fioccano critiche sul caro-pedaggi, sulle aree verdi di sosta, e sugli «eterni» cantieri di lavoro lungo il tracciato. (Secolo XIX, 21 aprile 2007, p. 29, Savona ... Leggi Tutto

verdóne

Vocabolario on line

verdone verdóne agg. e s. m. [der. (propr. accr.) di verde]. – 1. agg. Di color verde carico. Region., pomodori v. (o semplicem. verdoni, sostantivato), i primi pomodori della stagione, ancora verdi, [...] della verdesca, squalo carcarinide. d. Pesce v., o assol. verdone, lo stesso che verdona. 3. s. m. Altro nome della colombina verde, fungo della famiglia agaricacee (v. colombina2). 4. scherz. Banconota da un dollaro (stampata, appunto, in colore ... Leggi Tutto

verdume

Vocabolario on line

verdume s. m. [der. di verde], non com. – La parte verde delle piante. In tono spreg., quantità di cose verdi, sovrabbondanza di colore verde, non gradevole. ... Leggi Tutto

verdura

Vocabolario on line

verdura s. f. [der. di verde]. – 1. non com. Il colore verde, il verde aspetto della vegetazione, delle erbe: fiori che spiccano in mezzo alla v. dei prati; che v. di pascoli! Le erbe stesse, la vegetazione, [...] i prati verdi: Giugnemmo in prato di fresca v. (Dante); Ell’era assisa sovra la v. (Poliziano); o le foglie degli alberi: Di bere e di mangiar n’accende cura L’odor ch’esce del pomo e de lo sprazzo Che si distende su per sua v. (Dante); tu pur suoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
Verdi
Verdi Viva V.E.R.D.I. Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa di Quirino Principe 27 gennaio In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente Ciampi, si inaugura il Verdi Festival,...
Verdi
Verdi Partiti politici impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei Paesi industrialmente più avanzati, un certo peso nell’opinione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali