libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] : l. azzurri, quelli inglesi, l. bianchi, quelli della Santa Sede e della Germania, l. gialli, quelli francesi, l. verdi, quelli italiani, ecc. Per estens., l. bianco, raccolta di documenti e testimonianze che associazioni, comitati, partiti, ecc ...
Leggi Tutto
anno
1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] (ci hai messo un a. a vestirti).
Parole, espressioni e modi di dire
anni di piombo
anni ruggenti
anni verdi
anno accademico
anno amministrativo
anno astrologico
anno civile
anno commerciale
anno finanziario
anno liturgico
anno lunare
anno luce
anno ...
Leggi Tutto
coltivare
1. MAPPA COLTIVARE significa curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare dei frutti, grazie al lavoro, alla concimazione e agli altri mezzi opportuni (c. la terra, un campo, [...] delle ragazze borghesi che le coltivano sui balconi settentrionali e umidi di via Foria: e la malvarosa, dalle frondi verdi profumate, dal piccioletto fiore roseo: ma sopratutto, dovunque, ancora le rose e i garofani, le magnifiche rose vellutate ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] grandezza (la q. di individui affetti da una malattia, di animali superstiti di una specie in via di estinzione; la q. di spazi verdi è in costante diminuzione; una q. considerevole di grano; ho avuto una gran q. di noie con l’auto nuova; la q. non ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] per osservare una pianta. Le sue mani virili erano di una delicatezza estrema quando toccavano le piccole foglie verdi in cima ai rametti novelli.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Albero, Biologia, Campo, Contadino, Fiore ...
Leggi Tutto
vegetale
1. MAPPA Un VEGETALE è un organismo vivente che non appartiene al regno degli animali; lo differenziano da questi ultimi alcune caratteristiche specifiche, tra cui la capacità di trasformare [...] una piccola foglia. Un giorno, senza badarci, camminando, battevo le erbe con la punta del bastone; e le tenere cime verdi recise ad ogni colpo s’involavano.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Animale, Biologia, Campo, Contadino ...
Leggi Tutto
vedere
1. MAPPA VEDERE significa percepire degli stimoli esterni attraverso gli occhi, con il senso della vista (non vide l’ostacolo e lo investì in pieno; mi pare di v. del fumo in lontananza; vide [...] non vedere più in là del proprio naso
vederci chiaro
vederci doppio
vedere col binocolo
vedere di buon occhio
vedere i sorci verdi
vedere la luce
vedere la morte in faccia
vedere le stelle
vedere rosso
vederne delle belle, di tutti i colori
vedersela ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] 2000) • La stagione al Parvum di via Mazzini 85, ad Alessandria, s'inaugura alle 21,15 di oggi con «Omaggio a Verdi»: celebri arie da Rigoletto e Traviata interpretate da Daniela Pilotto, soprano, George Diaconu, baritono e, al piano, Ivana Zincone e ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori [...] socio-sanitari ed educatori, che prenderanno il via sabato 1° dicembre, alle 15, all'Informagiovani di via Verdi. L'iniziativa, promossa dall'assessorato comunale alle Politiche giovanili, intende fornire una preparazione specifica per la cura, ...
Leggi Tutto
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] che le dedicano anche un mini-applauso, ma anche da quelli di altri partiti. In particolare Cinque Stelle e Rosso-Verdi, a testimonianza del fatto che la sua elezione viene vista come un drastico riposizionamento a sinistra. Con M5s in fibrillazione ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente Ciampi, si inaugura il Verdi Festival,...
Verdi
Partiti politici impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei Paesi industrialmente più avanzati, un certo peso nell’opinione...