fasmoidei
fasmoidèi (o fasmòidi) s. m. pl. [lat. scient. Phasmoidea, comp. del nome del genere Phasma (che è dal gr. ϕάσμα «fantasma») e -oidea (v. -oideo)]. – Ordine di insetti, già compresi fra gli [...] , spesso simili a bastoncelli o foglie (e perciò chiamati anche insetti-stecco, foglie migranti, insetti fogliasecca), di colore verde, grigio o bruno: hanno capo grosso, con apparato boccale masticatore, zampe uguali fra loro, spesso adorne di spine ...
Leggi Tutto
fassaite
s. f. [dal nome della Valle di Fassa, nel Trentino]. – Minerale appartenente al gruppo dei pirosseni monoclini, inosilicato di calcio, magnesio, ferro ferrico e alluminio; si rinviene in cristalli [...] di colore verde scuro in calcari di varie zone alpine e in proietti vulcanici. ...
Leggi Tutto
protendere
protèndere v. tr. [dal lat. protendĕre, comp. di pro-1 e tendĕre «stendere»] (coniug. come tendere). – Tendere in avanti: p. le braccia, per implorare o per accogliere; cipressi e cedri ... [...] Perenne verde protendean su l’urne (Foscolo), stendevano ampiamente sopra le tombe; talora, spec. nel linguaggio letter., in qualche accezione fig. di tendere: Ed io ... Vèr lo balcone al buio protendea L’orecchio avido e l’occhio indarno aperto ( ...
Leggi Tutto
mistra
mistrà s. m. [voce di origine veneta, di etimo incerto]. – Liquore prodotto per distillazione di alcol di vino a bassa gradazione nel quale si sono fatti macerare frutti di anice verde, oppure [...] preparato con alcol e anetolo cristallizzato ...
Leggi Tutto
scolo
scólo s. m. [der. di scolare3]. – 1. a. Lo scolare, movimento di deflusso di acque o di altri liquidi: un fossato per lo s. dell’acqua piovana; rete di scolo; galleria di scolo, nelle miniere, [...] zuccheriera, denominazione delle acque madri della cristallizzazione dello zucchero, costituite da sciroppi concentrati (s. scuro, chiaro, verde, ecc.). 2. a. Con riferimento a organismi umani (o animali), la fuoriuscita di liquido sieroso o ...
Leggi Tutto
albergo diffuso
loc.le s.le m. Struttura ricettiva turistica, caratterizzata dalla dislocazione di stanze o appartementi in più edifici distribuiti in un territorio delimitato, di solito di un piccolo [...] un letto anche all'ultimo momento senza spendere molto e non aggiungeremo un chilo di cemento in mezzo al verde» [Fabio Renzi, Legambiente]. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 3 maggio 1999, p. 23, Cronaca) • Questa l'idea dell'amministrazione comunale ...
Leggi Tutto
contadino metropolitano
loc. s.le m. Chi pratica in città l'orticoltura in aree ad essa destinate. ◆ [tit.] I contadini metropolitani di Soccavo / Melenzane e zucchine negli orti urbani / Coltivazioni [...] in piena città: l’idea è di un residente dal pollice verde. L'iniziativa sta dando i primi frutti. (Corriere del Mezzogiorno.it, 1° luglio 2011, Napoli Notizie) • Non lo direste mai ma proprio il signore distinto che viaggia accanto a voi in ...
Leggi Tutto
candy color
(Candy color) loc. agg.le e s.le m. Nella moda, colore basico, netto, squillante, come quello di certi dolciumi o caramelle per bambini. ◆ [tit.] Ultima moda per giovanissime: scarpe Candy [...] color pastello dai tacchi altissimi. (Giornale.it, 20 marzo 2014, Interni) • [tit.] Unghie in candy colors / Verde menta, giallo vaniglia, azzurro baby, arancio melone, rosa bubble gum. Siete attratte dalle lacche pastello? «Allora, armatevi di molta ...
Leggi Tutto
eurofobo
s. m. e agg. Chi, che manifesta timore o contrarietà nei confronti delle scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, nei confronti del processo di unificazione [...] dell’eurofobo presidente ceco Klaus – che ha espresso la sua contrarietà fino all’ultimo momento ma, dopo la luce verde della Corte costituzionale, non aveva più armi per resistere – il Trattato di Lisbona è pronto per entrare in vigore forse ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica [...] materia prima derivante dalla raccolta differenziata, festeggia quest'anno i 25 anni di attività nel mondo della Green Economy. (Mattino.it, 11 giugno 2015, Napoli).
Espressione ingl. composta dall'agg. green ('verde') e dal s. economy ('economia'). ...
Leggi Tutto
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
Alessandro Niccoli
Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...