dire
1. MAPPA Il verbo DIRE significa pronunciare, esprimere con la voce (mi disse queste precise parole; d. una parolaccia, una frase incomprensibile), oppure anche recitare (d. una poesia, la lezione, [...] (guarda cosa dice il libro). 3. In altri casi il significato è più specifico, e dire viene usato al posto di altri verbi più precisi, come per esempio esprimere (anche il suo silenzio dice qualche cosa), confessare (al sacerdote e al medico bisogna d ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] mi divertono). 2. MAPPA Il verbo viene usato più spesso nella forma con pronome riflessivo divertirsi, con il significato di passare il tempo gradevolmente, provando piacere in ciò che si fa (il bambino si divertiva con i giocattoli; non pensa che a ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] per indicare esistenza, reperibilità e disponibilità (ci sono varie specie di rose; c’è abbondanza di viveri). 2. MAPPA Può indicare, più che l’esistenza, la presenza effettiva (non c’era nessuno per la ...
Leggi Tutto
esistere
1. MAPPA Nel suo significato più preciso e specifico ESISTERE significa essere nella realtà (le divinità pagane non sono mai esistite; per me, esiste soltanto il presente; è stato sempre così, [...] da quando il mondo esiste). I significati con cui questo verbo viene usato nel linguaggio comune sono invece più generici. 2. MAPPA Esistere può significare essere in vita, cioè vivere (da quando non esistono più i suoi genitori, è spesso in viaggio ...
Leggi Tutto
funzionare
1. MAPPA FUNZIONARE significa svolgere la propria funzione; si dice in particolar modo in riferimento a congegni e dispositivi (funziona quest’orologio?; il motore oggi non vuol f.); o parti [...] altre cose (ho il cuore, lo stomaco che non mi funziona; un’azienda, un’organizzazione che funziona benissimo). 2. Il verbo può indicare anche efficacia, cioè risultati pratici positivi (è un sistema che non funziona; il nuovo metodo comincia a f ...
Leggi Tutto
fare
1. Il verbo FARE ha un significato generico, e può esprimere qualsiasi azione, materiale o no, a seconda della parola o del gruppo di parole che lo completa (f. un passo, un salto, un sospiro, [...] un lavoro, un sogno e così via). 2. Quando è usato senza complemento, può indicare attività e operosità (è smanioso di f.); 3. MAPPA seguito da un oggetto assume valori più specifici: può significare costruire, ...
Leggi Tutto
finire
1. MAPPA Quando è usato con il complemento oggetto, il verbo FINIRE può significare condurre qualcosa alla fine, portarlo a compimento (f. un lavoro, un articolo, un disegno), 2. MAPPA o arrivare [...] alla fine di un’azione (f. gli studi; f. di leggere un libro), 3. MAPPA o anche consumare completamente (f. un patrimonio; f. le scorte di viveri). 4. Spesso il complemento oggetto è sottinteso (ancora ...
Leggi Tutto
futuro
1. MAPPA Il sostantivo FUTURO indica il tempo che verrà, e gli avvenimenti che in esso si succederanno; ha come sinonimo il termine avvenire (predire il f.; avere grandi speranze per il f.). [...] nel futuro; in questo significato, la parola può essere usata sia come aggettivo (tempo f.) sia come sostantivo (coniugare un verbo al f.).
Parole, espressioni e modi di dire
a futura memoria
futura sposa, futuro sposo
guardare al futuro
in futuro ...
Leggi Tutto
genetica
1. MAPPA La GENETICA è il ramo della biologia che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi che riguardano la riproduzione e cerca di capire e descrivere le regole della trasmissione dei caratteri [...] del cambiamento delle caratteristiche delle specie viventi in rapporto all’ambiente di vita. La parola deriva da un verbo greco che significa ‘nascere, diventare’.
Citazione
Oggetto di queste ricerche era il moscerino della frutta, la drosofila, che ...
Leggi Tutto
imitare
1. MAPPA IMITARE significa prendere a modello una persona o le sue qualità, seguendone l’esempio e cercando di diventare simile o di fare qualcosa di simile (i. le persone sagge; i. un attore; [...] lo scopo di spacciarlo per l’originale (i. la scrittura, la firma di una persona). 4. In altri casi, infine, il verbo imitare può indicare una somiglianza nell’aspetto (stoffa che imita il velluto; materiale plastico che imita la pelle).
Citazione
La ...
Leggi Tutto
verbo linguistica Nella grammatica tradizionale, parte del discorso che indica azione, stato, o divenire, in contrapposizione al nome, che indica sostanza o qualità; variabile secondo la flessione verbale, cioè la coniugazione, l’insieme delle...
verbo
Alessandro Niccoli
Il termine ha più valori. In primo luogo, designa la " parola " in quanto voce significativa, segno convenzionale che fa parte di un sistema linguistico; designa, inoltre, il " concetto ", ciò che la mente concepisce...