break-even
‹brèik ìvën› locuz. ingl. [dalla locuz. verbale (to) break even «pareggiare i conti, chiudere in pareggio»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio finanziario, break-even point o (in [...] forma parzialmente tradotta) punto di break-even, fatturato minimo che consente una situazione di pareggio tra i costi e i ricavi di un’impresa; il calcolo di tale fatturato serve a valutare la quantità ...
Leggi Tutto
sinantetico
sinantètico (o sinantèttico) agg. [adattam. dell’ingl. synante(c)tic, coniato a partire dall’agg. verbale gr. συναντητός, der. di συναντάω «incontrare faccia a faccia»] (pl. m. -ci). – Relativo [...] o dovuto alla sinantessi: minerale sinantetico ...
Leggi Tutto
plagiare
v. tr. [der. di plagio; cfr. lat. tardo, giur., plagiare «rubare e vendere un uomo libero, o rubare lo schiavo altrui»] (io plàgio, ecc.). – Commettere un plagio, nelle due diverse accezioni [...] le tesi, le idee, gli atteggiamenti di altra persona facendoli passare per proprî e originali. ◆ Part. pass. plagiato, in funzione verbale o anche come agg., riferito sia all’opera o all’autore che ha subìto un plagio letterario o di altra natura ...
Leggi Tutto
equivalere
equivalére v. intr. [dal lat. tardo aequivalere, comp. di aequus «uguale» e valere «aver valore»] (coniug. come valere; aus. avere o essere). – 1. Avere lo stesso valore, forza o efficacia [...] significare la stessa cosa: sono parole diverse che però si equivalgono; tacere, ora, equivarrebbe a dichiararsi colpevoli. ◆ Part. pres. equivalènte, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. equivalso, usato soltanto con funzione verbale. ...
Leggi Tutto
grammelot
‹gramelò› s. m. [voce pseudo-fr., prob. tratta dal fr. grommeler «borbottare, mormorare fra i denti»]. – Termine del gergo teatrale indicante una forma di gioco verbale in cui si esibiscono [...] attori dotati di particolare scioltezza di lingua e capacità imitativa: consiste nell’evocare, con un apparente discorso che si snoda in una rapida e disinvolta successione di suoni per lo più non corrispondenti ...
Leggi Tutto
stipulazione
stipulazióne s. f. [dal lat. stipulatio -onis, der. di stipulari «stipulare»]. – L’atto dello stipulare, cioè del concludere un contratto, e talora il contratto stesso. In partic.: a. Nell’uso [...] o agli altri stati contraenti, della definitiva volontà di costituire l’accordo stesso. c. Nel diritto romano, contratto verbale tra un creditore (stipulante) e un debitore (promittente), che può essere accompagnato da garanzia personale, per cui il ...
Leggi Tutto
pettegolo
pettégolo agg. [dal ven. petégolo (inizialmente adoperato solo nel femm. petegola), der. di peto, per allusione all’incontinenza verbale delle persone pettegole]. – 1. Di persona che ha l’abitudine [...] di fare e scambiare chiacchiere sul conto degli altri, riportando indiscretamente e con malevolenza fatti privati altrui e abbandonandosi con gusto ad allusioni e commenti maliziosi: un uomo p.; una donna ...
Leggi Tutto
conforme
confórme agg. e avv. [dal lat. tardo conformis «di forma uguale», comp. di con- e forma «forma»]. – 1. agg. a. Che ha forma uguale o simile: riproduzione plastica in tutto c. al vero; ritratto [...] ? – Conforme (cioè: secondo il caso). 4. Come cong., disus., secondo che: la seduta s’è svolta c. risulta dal verbale; bisogna ... che faccian le cose conforme dicon le gride (Manzoni). ◆ Avv. conformeménte, in modo conforme, in conformità: agire ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità [...] (in diritto amministrativo) permette a un altro soggetto l’esercizio di un diritto o di una facoltà: a. verbale, scritta; chiedere, ottenere un’a.; in diritto penale, a. a procedere, l’atto con il quale l’autorità competente, in determinati casi (per ...
Leggi Tutto
autorotare
v. intr. [comp. di auto-1 e rotare] (coniug. come rotare). – Nella tecnica aeronautica, essere o entrare in regime di autorotazione. ◆ Part. pres. autorotante, con valore verbale o di agg.: [...] elica autorotante ...
Leggi Tutto
VERBALE
Giovanni Cristofolini
È il documento che rappresenta il compimento di determinati atti, in particolare dichiarazioni verbali (donde il nome) di privati o di pubbliche autorità; documento pubblico, se a esso intervenga un pubblico...
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne l’unico elemento. Il sintagma verbale è...