trito
agg. [dal lat. tritus, part. pass. di terĕre «pestare, tritare, logorare»]. – 1. a. Tritato, sminuzzato: carne t.; sale t.; roccia t.; gesso trito. Come s. m., tipo di pezzatura dei combustibili [...] : lo squadron già mosso, Al calpitar de la ferrata torma, Fa ’l campo risonar tremante e trito (Caro); anche con valore verbale: Si tenne Ferraù più presso al monte, Dove il sentiero Angelica avea trito (Ariosto), per dove era passata Angelica. Per ...
Leggi Tutto
sbarrare
v. tr. [der. di sbarra o, anche, di barra, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Chiudere con una sbarra, con una spranga: s. la porta, il portone; più com., chiudere un varco con sbarre: s. [...] scheda elettorale, si esprime il proprio voto sbarrando il simbolo del partito prescelto; s. un registro, un verbale, annullare gli eventuali spazî bianchi che possono rimanere alla fine della registrazione o verbalizzazione, per rendere impossibili ...
Leggi Tutto
contenente
contenènte agg. – Variante ant. dell’agg. continente1 (per l’uso di contenente come part. pres. con valore verbale o sostantivato, v. contenere). ...
Leggi Tutto
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; [...] . fattore liberante, lo stesso che fattore di liberazione, per calco dell’ingl. releasing factor. ◆ Part. pass. liberato, con uso verbale e anche come agg.: essere, sentirsi liberato (da un timore, da una paura, da un peso); prigionieri liberati. ...
Leggi Tutto
insuperbire
v. intr. e tr. [der. di superbo] (io insuperbisco, tu insuperbisci, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Diventare superbo, metter superbia, o anche andare superbo, orgoglioso di qualche cosa: [...] , rendere, far diventar superbo: le lodi e i consensi avuti l’hanno insuperbito. ◆ Part. pass. insuperbito, con valore verbale o di agg., reso superbo, salito in superbia: gente arricchita e insuperbita; in senso fig., poet. (quasi reso baldanzoso ...
Leggi Tutto
rotto
rótto agg. e s. m. [part. pass. di rompere; lat. rŭptus, part. pass. di rŭmpĕre]. – 1. agg. a. Nel sign. proprio del verbo: portava un paio di scarpe rotte, aveva le calze tutte r.; c’è un vetro [...] , ostacolato: acqua r. tra le pile del ponte (Manzoni); parlare con voce r., rispondere con parole r.; e con valore ancora verbale: voce rotta dal pianto; Quasi raggi del sol rotti dal nembo (Foscolo). c. fig. Riferito a persona, che ha lunga pratica ...
Leggi Tutto
spingere
spìngere (ant. o region. spìgnere) v. tr. [lat. *expingĕre, comp. di ex- e pangĕre «conficcare»] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). – 1. a. Premere con forza (in [...] : è tale l’elica normalmente in uso in marina e, talvolta, anche su veicoli aeronautici. ◆ Part. pass. spinto, con valore verbale: un carretto spinto da due uomini; rubò perché spinto dalla fame; Me spinto ne la iniqua Stagione ... Tra il fango e tra ...
Leggi Tutto
sbavare1
sbavare1 v. intr. e tr. [der. di bava, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Emettere bava dalla bocca: i bambini durante la dentizione sbavano continuamente; biascica le parole [...] ti sei sbavato tutto il colletto; e come rifl.: sta’ attento a non sbavarti. ◆ Part. pass. sbavato, in funzione verbale e di agg., sporco di bava: il bavagliolo è già tutto sbavato; che presenta diverse sbavature: contorni sbavati; stampa sbavata. In ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. [...] , che procede dal Padre, in quanto è da Lui generato. ◆ Part. pres. procedènte, abbastanza com. nel suo valore verbale: un moto procedente all’infinito; disordine procedente da incuria, da cattiva volontà; sciocche lamentanze son queste ... e da poca ...
Leggi Tutto
by-passare
〈bài ...〉 v. tr. [der. di by-pass (v.), come adattam. e traduz. dell’ingl. (to) by-pass nel suo uso verbale]. – Derivare (il sangue o altro fluido o contenuto, oppure una corrente di traffico) [...] attraverso un by-pass; in elettrotecnica, sinon. di fugare. Con altra accezione (anche in usi scherz. o fig.), superare un luogo o abbandonare un tratto di percorso facendo una deviazione o seguendo una ...
Leggi Tutto
VERBALE
Giovanni Cristofolini
È il documento che rappresenta il compimento di determinati atti, in particolare dichiarazioni verbali (donde il nome) di privati o di pubbliche autorità; documento pubblico, se a esso intervenga un pubblico...
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne l’unico elemento. Il sintagma verbale è...