sventagliare [der. di ventaglio, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sventàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al viso di qualcuno] ≈ fare aria (o vento) (a), sventolare. [...] , sventolare. 3. (estens.) [esplodere colpi con un'arma da fuoco a ripetizione muovendola a ventaglio] ≈ ⇑ sparare. ■ sventagliarsi v. rifl. [smuovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al proprio viso] ≈ farsi aria (o vento), sventolarsi. ...
Leggi Tutto
tagliavento /taʎa'vɛnto/ s. m. [comp. di taglia(re) e vento], invar., non com. - [nei mezzi di trasporto, elemento anteriore trasparente che protegge dagli agenti naturali] ≈ parabrezza. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
Il succedersi degli eventi - F. e destino designano il succedersi ineluttabile degli eventi, ora casuale ora regolato da forze occulte o divine, secondo le diverse credenze. Dei due termini, [...] all’insegna della fortuna, ovvero che porti buon esito. In partic., spesso propizio è riferito al vento che spira nella giusta direzione (vi giunsero con propizio vento [A. Verri]), o a una persona ben disposta a dare aiuto (non volendo resistere a ...
Leggi Tutto
paravento /para'vɛnto/ s. m. [comp. di para-¹ e vento]. - 1. (arred.) [mobile costituito da una serie di ante in legno collegate da cerniere] ≈ ⇑ divisorio, séparé. 2. (fig.) [modo o mezzo per coprire [...] comportamenti e sim. che si desidera celare: nascondere un'attività illecita dietro il p. della legalità] ≈ copertura, schermo. ‖ pretesto. ● Espressioni: fare da paravento (a qualcuno) ≈ coprire (ø), ...
Leggi Tutto
brezza /'bredz:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (meteor.) [vento locale e regionale di durata breve, che si ripete con regolarità] ≈ ⇓ ponentino. 2. (estens.) [vento moderato e rinfrescante] ≈ arietta, (lett.) [...] aura, venticello, (poet.) zefiro ...
Leggi Tutto
rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] . 2. (eufem.) [emissione rumorosa di gas intestinale attraverso l'orifizio anale] ≈ flato, (region.) loffa, peto, (pop.) scoreggia, (eufem.) vento, vescia. ‖ flatulenza. 3. (non com.) [notizia più o meno confusa che corre di bocca in bocca] ≈ boatos ...
Leggi Tutto
sballottare v. tr. [der. di ballottare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sballòtto, ecc.). - 1. a. [muovere rapidamente in qua e in là qualcosa o qualcuno: non s. la bottiglia] ≈ agitare, sbattere, sciabordare, [...] scrollare, scuotere. b. (estens.) [provocare continui sbalzi da una parte e dall'altra: la nave era sballottata dal vento] ≈ sbalzare, sbalzellare, scuotere, spingere, spostare, (lett.) squassare. 2. (fig.) [mandare qualcuno da un luogo a un altro, ...
Leggi Tutto
sbandare¹ v. intr. [der. di banda¹, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere o essere). - 1. [di veicolo in movimento, subire uno sbandamento laterale per opera del vento, per il manto stradale umido e [...] viscido, per una manovra non corretta e sim.: s. in curva] ≈ deviare, scartare, slittare, [su strada bagnata, ghiacciata o ricoperta di brecciolino] pattinare. 2. (fig.) [inclinare verso teorie o comportamenti ...
Leggi Tutto
sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] : ha sbattuto contro un muro] ≈ battere, cozzare, urtare. 2. [agitarsi violentemente e ripetutamente, spec. a causa del vento: la porta sbatte; le imposte della finestra hanno sbattuto tutta la notte] ≈ battere, sbatacchiare, [di tessuti, stoffe e ...
Leggi Tutto
tramontano [lat. transmontanus, agg., "oltramontano", comp. di trans "oltre" e mons montis "monte"]. - ■ agg., ant. [che si trova o proviene di là dai monti: genti t.] ≈ [→ TRANSALPINO (1)]. ■ s. m., non [...] com. [vento freddo che spira dal nord] ≈ [→ TRAMONTANA (1)]. ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale (con velocità da ca. 250 km/s a oltre 800...