• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Botanica [7]
Zoologia [6]
Medicina [4]
Industria [3]
Geologia [2]
Alimentazione [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Comunicazione [1]

vermìvora

Vocabolario on line

vermivora vermìvora s. f. [lat. scient. Vermivora, comp. del lat. vermis «verme» e -vorus «-voro»; v. vermivoro]. – In zoologia, genere di uccelli passeriformi della famiglia parulidi, con una decina [...] margine esterno delle ali e la nuca di colore giallo vivo, diffusa nelle foreste umide dell’America Centrale, Colombia, Venezuela e delle regioni orientali degli Stati Uniti, e la v. dalle ali azzurre (Vermivora pinus), diffusa nelle stesse regioni ... Leggi Tutto

tupamaro

Vocabolario on line

tupamaro s. m., spagn. [dal nome dell’antico capo inca del Perù Tupac Amaru (morto nel 1571), assunto come nome di battaglia da un suo discendente, il peruviano José Gabriel Condorcanqui che capeggiò [...] gli appartenenti al «Movimento nazionale di liberazione» uruguaiano, e quindi ad altre organizzazioni rivoluzionarie armate che in Venezuela e in altri paesi dell’America latina, a partire dal 1967, hanno condotto la guerriglia urbana contro il ... Leggi Tutto

coccodrillo

Vocabolario on line

coccodrillo s. m. [dal lat. crocodilus, gr. κροκόδειλος]. – 1. a. Grosso rettile appartenente all’ordine dei coccodrilli (v.): ha corpo lacertiforme, con tegumento rivestito da placche cornee sul dorso [...] più famose: il c. d’America, lungo circa 3-4 m, vivente nei fiumi della Florida, Indie occid., America Centr., Colombia, Venezuela, Ecuador; il c. corazzato, presente nei fiumi del golfo di Guinea; il c. del Nilo, molto vorace e temibile per l’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

carìbico

Vocabolario on line

caribico carìbico (o caraìbico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo alla popolazione dei Caribi; in partic., lingue c., quelle parlate dai caribi, uno dei maggiori raggruppamenti di lingue dell’America Meridionale, [...] ora parlate nell’area delle Guiane e da numerose etnie della Colombia, del Venezuela e delle Antille. ... Leggi Tutto

caribo¹

Vocabolario on line

caribo1 caribo1 (o caraìbo) agg. e s. m. – Appartenente alla popolazione dei Caribi (o Caraìbi), grande famiglia etno-linguistica precolombiana originariamente stanziata sulle coste settentr. del Venezuela, [...] poi emigrata nelle Antille dove sconfisse gli Arawak (v. aruaco), cui appartenevano i Taino di Hispaniola che li descrissero a Colombo come feroci guerrieri mangiatori di uomini (da qui ha avuto origine ... Leggi Tutto

cròton

Vocabolario on line

croton cròton s. m. [lat. scient. Croton, dal gr. κροτών, propriam. «ricino»]. – 1. In botanica, genere di piante euforbiacee, con circa 700 specie dei paesi caldi: sono alberi, arbusti o erbe, muniti [...] spesso di peli stellati o squamosi; una sua specie, Croton niveus, del Venezuela e della Columbia, fornisce la corteccia di copalchi, usata come tonico. Olio di c., l’olio di crotontiglio. 2. Nome dato dai giardinieri a una pianta (Codiaeum ... Leggi Tutto

paramilitarismo

Neologismi (2008)

paramilitarismo s. m. L’uso di bande armate organizzate secondo una struttura militare, ma estranee all’esercito regolare. ◆ Per il segretario della Lega Nord Roberto Nicolich, invece, l’ordinanza di [...] i protettori si sono arricchiti». (Stampa, 23 agosto 1998, Savona, p. 1) • Non esistono veri partiti di destra in Venezuela. Esiste solo l’ultradestra da strada, il paramilitarismo che i grandi signori delle tv usano come manovalanza del terrore ... Leggi Tutto

cuspària

Vocabolario on line

cusparia cuspària s. f. [lat. scient. Cusparia, da una voce caribica]. – Genere di piante rutacee con circa 25 specie originarie della Colombia, del Venezuela e del Brasile; fra esse Cusparia officinalis [...] dà la corteccia di angostura, mentre C. febrifuga fornisce la corteccia di cusparia (meno propriam. detta anch’essa corteccia di angostura) ... Leggi Tutto

bolívar

Vocabolario on line

bolivar bolívar ‹bolìbℏar› s. m., spagn. [dal nome del patriota Simón Bolívar (1783-1830), liberatore dell’America spagnola] (pl. bolívares). – Unità monetaria dello Stato del Venezuela, divisa in 100 [...] centimos ... Leggi Tutto

ametista

Vocabolario on line

ametista s. f. (ant. e pop. amatista; ant. ametisto s. m.) [dal lat. amethystus s. f., gr. ἀμέϑυστος agg. e s. f., propr. «contrario all’ubriachezza», comp. di ἀ- priv. e μεϑύω «essere ubriaco»; la pietra [...] varietà violetta di corindone usata come gemma; in commercio con lo stesso nome si indica talora anche lo spinello violaceo. 3. Nome di un colibrì, o uccello mosca (lat. scient. Calliflox amethystina), che vive in Guiana, Venezuela, Ecuador, Brasile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Venezuela
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola di Trinidad. Il Venezuela è interessato...
VENEZUELA
VENEZUELA (XXXV, p. 107) Anna Maria RATTI Storia (p. 116). - Nell'agosto 1936 parecchie migliaia di Indî si ribellarono, nella regione di Goajira. Nel febbraio 1937 il governo sciolse i partiti di sinistra (Fronte dei lavoratori, Fronte dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali