accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni [...] Moioli, Vita.it, 7 settembre 2015, Rifugiati) • [tit.] Profughi, vertice tra sindaci / «Sì all’accoglienza diffusa». (Nicola Chiarini, Corriere del Veneto.it, 7 novembre 2016, Belluno/Cronaca).
Composto dal s. f. accoglienza e dall'agg. diffuso. ...
Leggi Tutto
argomento
1. MAPPA L’ARGOMENTO è ciò di cui si parla o si scrive; in altre parole, è l’oggetto, la questione, il tema di cui si tratta o si discorre (discutere, esaurire un a.; entrare in a.; l’a. di [...] di dire
essere a corto di argomenti
Citazione
Terminata la lettura di questi versi latini, di cui il severissimo senato veneto «molto udì, poco intese e nulla seppe», recitò lo scaltro zoppo un sermone, che, per essere in italiano, dovette parergli ...
Leggi Tutto
artigianato
1. MAPPA L’ARTIGIANATO è, in primo luogo, la condizione di chi è artigiano, cioè di chi esercita un’attività che consiste nella produzione o riparazione di beni, tramite il lavoro proprio [...] stessa dell’artigiano, che si svolge generalmente in una bottega (a. tradizionale; a. d’arte; i prodotti dell’a. veneto sono apprezzati in tutto il mondo); 3. a volte, infine, artigianato significa la produzione stessa degli artigiani (per il ...
Leggi Tutto
dialetto
1. MAPPA Il DIALETTO è un sistema linguistico adoperato in un ambito geografico limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto diffusione e prestigio di fronte a un altro sistema linguistico [...] diventato dominante e riconosciuto come ufficiale, cioè la lingua nazionale (il d. veneto, romagnolo, calabrese; i dialetti liguri, lombardi, siciliani; letteratura, poesia, commedie in d.). Nella situazione linguistica dell’Italia si possono ...
Leggi Tutto
VARIETÀ
1. La VARIETÀ è la qualità di ciò che è vario, cioè che cambia negli elementi che lo compongono, negli aspetti che via via prende o in altri elementi interni (la v. del paesaggio veneto, delle [...] coste liguri; la v. di stile di uno scrittore, di un artista; a me nel cibo piace la v.); 2. MAPPA la varietà può anche essere riferita a più cose diverse tra loro (la grande v. dei vini italiani; la v. ...
Leggi Tutto
boṡgnàcco agg. [forma dialettale veneto-giuliana, con spostamento di accento, di bosnìaco] (pl. m. -chi). – Che è proprio della popolazione bosniaca di religione musulmana. | s. m. (f. -a) Bosniaco musulmano. ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] , con alcuni dei protagonisti e testimoni della scena artistica (e non) di quegli anni. (Ansa.it, 7 settembre 2022, Veneto) • A Raffaello Palumbo Mosca il cómpito di tracciare un quadro della non-fiction italiana recente, a partire da Gomorra (2006 ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] le principali aree di produzione dei molluschi bivalvi dell’Adriatico con severi impatti ecologici ed economici nelle regioni del Veneto e dell’Emilia Romagna, un team di ricerca dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del ...
Leggi Tutto
deplastificare v. tr. Eliminare gradualmente sostanze e materie plastiche o prodotti fatti di plastica. | Privare della presenza di sostanze, materie o prodotti di plastica. ♦ Al rilevante ruolo che deve [...] virtuose che stanno contagiando cittadini, imprese, attività produttive e pubbliche amministrazioni. (Luigi Lazzaro, Dossier Comuni ricicloni Veneto | 2019, p. 3) • Al Porto si parlerà anche di cambiamento climatico e inquinamento di plastica, e ...
Leggi Tutto
agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] aromatica. L’alcool non è preminente, grazie ai 12 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato. (Veneto Today.it, 25 novembre 2022, Cronaca) • Per l’ingresso suggerisco candele o diffusori con aromi freschi, ad esempio ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico...
Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo gli ex-ducati di Milano e di Mantova, la Terraferma veneziana e una parte della Legazione di Ferrara, passati sotto il dominio austriaco alla Restaurazione. Costituì uno Stato...