• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Industria [75]
Diritto [65]
Arti visive [38]
Storia [29]
Architettura e urbanistica [29]
Alimentazione [28]
Medicina [27]
Comunicazione [25]
Militaria [22]
Religioni [18]

chiedere

Thesaurus (2018)

chiedere 1. MAPPA CHIEDERE significa esprimere il desiderio di avere o di ottenere qualcosa, che può essere sia una cosa concreta sia una cosa astratta (c. un prestito a un amico; c. l’elemosina; c. [...] continuo). 4. In altre situazioni, il significato di chiedere può essere quello di dire il prezzo al quale si mette in vendita un oggetto o si effettua un servizio (mi ha chiesto duemila euro per quel computer; quanto chiede per lucidare il parquet ... Leggi Tutto

comprare

Thesaurus (2018)

comprare 1. MAPPA COMPRARE significa acquistare, cioè ottenere qualcosa (un oggetto, un bene, un servizio) pagandone il relativo prezzo (c. una casa; c. il pane, tre metri di tela; c. al supermercato, [...] mi sono finalmente comprata un paio di stivali nuovi; vorrei tanto comprarmi un’auto nuova!). Parole, espressioni e modi di dire te la vendo come l’ho comprata Proverbi chi disprezza compra col denaro, con l’oro tutto si compra l’oro non compra tutto ... Leggi Tutto

contratto

Thesaurus (2018)

contratto 1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, [...] c.; annullare un c.). 2. Il contratto quasi sempre crea, regolamenta o annulla rapporti economici tra privati (c. di acquisto, di vendita; c. di affitto); talvolta, tuttavia, il contratto può anche 3. stabilire i diritti e i doveri all’interno di un ... Leggi Tutto

mercato

Thesaurus (2018)

mercato 1. MAPPA La parola MERCATO indica il luogo, all’aperto o coperto, in cui si incontrano compratori e venditori di più prodotti (fare la spesa al m.; avere un banco al m.; m. coperto) o anche [...] e intermediari in luoghi e giorni fissi (oggi è giorno di m.). 4. Per estensione, si usa per indicare la merce messa in vendita (c’era grande m. di latte). Con un significato più ampio, la parola può indicare: 5. MAPPA l’ambito delle contrattazioni e ... Leggi Tutto

merce

Thesaurus (2018)

merce 1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] a trovarsi (l’onestà è ormai una m. rara). Parole, espressioni e modi di dire merce di scambio saper vendere la propria merce Citazione Il mercato è costituito da una collettività di compratori e venditori temporanea ed eterogenea: gente che viene ... Leggi Tutto

ufficio

Thesaurus (2018)

ufficio 1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] un’agenzia, una filiale o un altro organo collegato ma decentrato, lontano dalla sede principale (l’azienda ha uffici di vendita nelle maggiori città). 4. MAPPA Il termine può essere riferito anche alla sede fisica di un ufficio, cioè ai locali ... Leggi Tutto

trattare

Thesaurus (2018)

trattare 1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] t. una ferita con antisettici; t. i capelli con principi vegetali); 8. nel commercio, infine, trattare vuol dire occuparsi della vendita di un prodotto (un negoziante che tratta solo prodotti di marca). Parole, espressioni e modi di dire si tratta di ... Leggi Tutto

uscire

Thesaurus (2018)

uscire 1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...] una conseguenza o un risultato di qualcosa (da quello scampolo più di una camicetta non esce) 9. oppure essere messo in vendita o venire pubblicato (è uscito il nuovo modello di lavatrice; esce un suo nuovo romanzo). 10. Con riferimento a una strada ... Leggi Tutto

Dealcolizzare

Neologismi (2023)

dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] » su provvedimento delle autorità pubbliche: dalle 22 di sera è vietata, sull'asse via Ginori-via Nazionale, la vendita e l'asporto fuori dai locali di bevande alcoliche in bottiglia. (Maurizio Bologni, Repubblica, 21 giugno 2006, Firenze ... Leggi Tutto

Bear spray

Neologismi (2023)

bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il [...] oggi vietato in Italia e che la Provincia autonoma di Trento si è fatta parte attiva affinché possa esserne legalizzata la vendita e l’uso. (ProvinciaTn.it, 16 giugno 2017, Notizia vera o falsa?) • [tit.] Orsi liberi in Trentino, la / proposta degli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 63
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali