demoltiplicazione
demoltiplicazióne s. f. [der. di demoltiplicare]. – Nella tecnica, atto e risultato del demoltiplicare: d. della velocità angolare di un albero; d. della frequenza di un oscillatore. ...
Leggi Tutto
ergodico
ergòdico agg. [comp. del gr. ἔργον «opera; energia» e ὁδός «via», con riferimento al «percorso» del punto che rappresenta un sistema di «energia» data] (pl. m. -ci). – In meccanica statistica, [...] della loro evoluzione spontanea, ogni stato dinamico microscopico (ossia ogni insieme di valori istantanei di posizione e di velocità delle particelle costituenti il sistema) compatibile con il loro stato macroscopico: in altre parole, secondo la ...
Leggi Tutto
fast-fashion
(fast fashion), loc. s.le m. o f. inv. Moda svelta: tendenza della moda a produrre capi di abbigliamento piacevoli, che rispondono ai canoni in voga e hanno un prezzo contenuto. ◆ La chiamano [...] 2002, Corriere Lavoro, p. 8) • [tit.] Moda, arriva la «fast fashion» [testo] […] «Chiamiamolo fast-fashion, ossia moda da consumare velocemente come il cibo -- dichiara Laura Biagiotti -- il fatto è che con la velocizzazione si è arrivati a rendere ...
Leggi Tutto
autovelox
autovèlox s. m. [comp. di auto-2 e dell’agg. lat. velox «veloce»]. – Nome commerciale di un particolare dispositivo fotografico usato dalla polizia stradale per la rilevazione automatica della [...] velocità dei veicoli (v. fig. a p. 360). ...
Leggi Tutto
federalismo unitario
loc. s.le m. Struttura federale di uno Stato che mantiene un solido equilibrio negli interessi e nei sentimenti unitari. ◆ La «cornice di sistema», dicono all’unisono [Francesco] [...] ossimoro. Il «federalismo unitario», spiega il rappresentante di An, «si contrapporrà al federalismo eversivo, secessionista e a doppia velocità che l’Ulivo ha cercato di realizzare alla fine della scorsa legislatura». (Giornale, 13 agosto 2003, p. 6 ...
Leggi Tutto
bersagliere
bersaglière s. m. [der. di bersaglio, perché l’istituzione del corpo dei bersaglieri prevedeva un addestramento che li rendesse molto abili al tiro]. – Soldato appartenente a un corpo speciale [...] , agile, svelta; con accezione partic., caccia alla bersagliera, stile di caccia di alcuni cani (come il pointer), che percorrono vasti spazî a grande velocità, bloccando poi il loro impeto appena sentono la preda, per immobilizzarsi nella ferma. ...
Leggi Tutto
penetranza
s. f. [der. di penetrare]. – 1. Capacità di penetrare. In aerodinamica, l’attitudine di un corpo a penetrare in un mezzo fluido a una data velocità. 2. In genetica, la percentuale di individui [...] che hanno un determinato gene nei quali si manifesta il carattere legato a quel gene: può essere completa, quando il carattere dominante o recessivo si esprime nel 100% degli individui (come accade, per ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. [...] liquido non newtoniano in cui occorre inizialmente applicare uno sforzo di taglio ben definito per creare un gradiente di velocità (v. liquido, n. 1 b). ◆ Il termine compare anche come elemento finale di aggettivi composti della terminologia scient ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre s. m. [der. di oscillare]. – In fisica e nella tecnica, dispositivo atto a oscillare, cioè dispositivo nel quale, quando sia convenientemente eccitato, insorgono oscillazioni [...] , o. a reazione, o. a battimenti, o. a campo magnetico (sinon. di magnetron), o. a diapason, o. a modulazione di velocità, o. a resistenza-capacità, o. modulati, o. piezoelettrici, ecc. O. atomico, o molecolare, costituito da un amplificatore maser ...
Leggi Tutto
capillare
agg. e s. m. [dal lat. capillaris «dei capelli, per i capelli», der. di capillus «capello»]. – 1. a. agg. e s. m. Simile a capello, sottile come un capello: tubi c., di sottilissimo diametro [...] di un evento, di un’opera (artistica, letteraria, ecc.). 3. agg. In chimica, analisi c., analisi che sfrutta la diversa velocità di migrazione di liquidi o di sostanze in soluzione attraverso i capillari delle fibre costituenti la carta da filtro ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.