flappeggio
flappéggio s. m. [der. di flap]. – Nella terminologia aviatoria, oscillazione delle pale dei rotori degli elicotteri in un piano contenente l’asse di rotazione, per effetto di variazioni delle [...] forze aerodinamiche causate da variazioni di velocità e incidenza. ...
Leggi Tutto
ultrarapido
ultraràpido agg. [comp. di ultra- e rapido]. – Rapidissimo: servizî postali u.; pellicola fotografica u., a sensibilità assai elevata. Cinematografia u., tecnica di ripresa effettuata a scopi [...] brevissimi (dell’ordine del milionesimo di secondo e anche meno), ottenuta in genere con uno specchio rotante ad altissima velocità che riflette l’immagine del soggetto verso una serie di obiettivi di ripresa posti davanti alla pellicola fissata a ...
Leggi Tutto
ultrarelativistico
ultrarelativìstico agg. [comp. di ultra- e relativistico] (pl. m. -ci). – In fisica, di particella la cui velocità è prossima a quella della luce nel vuoto (limite che non può essere [...] mai raggiunto da particelle dotate di massa in base alla teoria della relatività ristretta) e può essere posta uguale ad essa nei calcoli pratici, con grande semplificazione delle formule ...
Leggi Tutto
autocompressione
autocompressióne s. f. [comp. di auto-1 e compressione]. – In fisica, compressione spontanea di un fluido ottenuta mediante la diminuzione di velocità della corrente del fluido stesso. ...
Leggi Tutto
siluro2
siluro2 s. m. [dalla voce prec., per somiglianza di forma con il pesce]. – Arma subacquea semovente, atta a percorrere ad alta velocità una determinata traiettoria, stabilita prima del lancio [...] o comandata durante la corsa (s. filoguidato o teleguidato, s. ad autoguida acustica, ecc.) allo scopo di far esplodere un’apposita carica di scoppio contro la carena di una nave nemica: lanciare un s. ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore [...] di materiali, lavaggio spinto di superfici, precipitazione di particelle in sospensione, ecc.); sulle caratteristiche di propagazione (velocità, assorbimento, ecc.), che consentono di risalire a proprietà strutturali e molecolari del mezzo in cui la ...
Leggi Tutto
sorpassometro
s. m. Sistema di controllo e rilevamento televisivo dei sorpassi tra veicoli compiuti in violazione delle norme del codice stradale. ◆ [tit.] Arriva il «sorpassometro» per fotografare gli [...] operative della polizia e sui monitor, in tempo reale, le immagini dei comportamenti di chi guida: sorpassi a eccessiva velocità, azzardati o semplicemente proibiti. Si chiama «sorpassometro» e a fine mese entrerà in funzione lungo la via del Mare ...
Leggi Tutto
pistola1
pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con [...] sostegno orizzontale e dando fuoco all’esplosivo posto nella cavità del cilindro, i due oggetti si allontanano con velocità inversamente proporzionale alle masse. 3. Per eufemismo, region., membro virile, pene. Con uso fig., persona sciocca, ingenua ...
Leggi Tutto
microelaboratore
microelaboratóre s. m. [comp. di micro- e elaboratore]. – Sistema elettronico digitale (detto anche microcalcolatore e microcomputer) destinato a impieghi limitati, tra i quali quelli [...] e apparati, nonché come calcolatore tascabile; ha la stessa struttura di un calcolatore di maggiori dimensioni, per es. di un personal computer, ma con capacità di calcolo, capacità di memoria, velocità operativa e flessibilità d’uso ridotte. ...
Leggi Tutto
motoriduttore
motoriduttóre s. m. [comp. di moto(re)2 e riduttore]. – Il complesso costituito da un motore, in genere elettrico, e da un riduttore di velocità incorporato nella carcassa del motore stesso. ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.