• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Fisica [141]
Industria [140]
Industria aeronautica [79]
Medicina [76]
Matematica [74]
Trasporti [71]
Storia [69]
Trasporti terrestri [68]
Geografia [62]
Arti visive [62]

rettocolomanometrìa

Vocabolario on line

rettocolomanometria rettocolomanometrìa s. f. [comp. di retto-, colo(n)2 e manometria]. – In medicina, metodo d’indagine impiegato nella semeiotica strumentale del retto, consistente nel rilevare le [...] del colon, del retto e del canale anale: si esegue perfondendo nelle cavità da esplorare acqua distillata a velocità e pressione costanti e registrando le pressioni tramite sottili cateteri, introdotti a varia altezza nel tratto in studio, collegati ... Leggi Tutto

quinta

Vocabolario on line

quinta s. f. [femm. sostantivato dell’agg. quinto]. – 1. In musica, intervallo di cinque note della scala (intervallo, accordo, salto di q.), le cui specie principali sono: q. giusta, di tre toni e un [...] una sequenza ordinata occupa il posto corrispondente al numero cinque (come frequentare la quinta, sottint. classe, di un ordine di scuole; mettere, innestare la q. e andare in quinta, sottint. marcia o velocità, di un automezzo), v. l’agg. quinto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

joystick

Vocabolario on line

joystick 〈ǧòistik〉 s. ingl. [propr. «leva di comando (di un aereo)», comp. di joy «gioia» e stick «bastone»] (pl. joysticks 〈ǧòistiks〉), usata in ital. al masch. – 1. Nei sistemi di elaborazione grafica [...] , dispositivo in forma di barra di comando che controlla lo spostamento del cursore sullo schermo, regolandone anche la velocità; trova applicazione spec. nei videogiochi e nei simulatori. 2. estens. L’analogo dispositivo, in forma di pulsante, che ... Leggi Tutto

pluvioscòpio

Vocabolario on line

pluvioscopio pluvioscòpio s. m. [comp. di pluvio- e -scopio]. – In meteorologia, strumento usato per registrare la durata della pioggia: è costituito da un cilindro rotante ricoperto di carta rigata [...] copiativo, di modo che le gocce di pioggia che cadono sulla carta attraverso una stretta fenditura vi producano delle macchie; conosciuta la velocità di scorrimento della carta è possibile determinare l’inizio e la fine di un rovescio di pioggia. ... Leggi Tutto

Cindia

Neologismi (2008)

Cindia s. f. inv. La sinergia che caratterizza la presenza emergente nello scenario internazionale di Cina e India. ◆ La locomotiva industriale cinese procede nell’invasione dei mercati mondiali: +60% [...] sembra continuare a veleggiare in salute ma che ha sempre bisogno di novità, e che di novità ne divora ad altissima velocità. Già si era visto a Bologna ad Artefiera di gennaio: dopo i giovani cinesi arrivano i giovani indiani a rinverdire il ... Leggi Tutto

nàutico

Vocabolario on line

nautico nàutico agg. [dal lat. nautĭcus, gr. ναυτικός, der. di ναύτης «navigante»] (pl. m. -ci). – Che concerne la pratica e l’arte della navigazione: avere esperienza n.; strumenti n.; terminologia [...] marittimo cui è destinata, e che sono: stabilità, dolcezza di oscillazione nel rollio e nel beccheggio, velocità, manovrabilità, stabilità di rotta o facilità di governo (qualità che completano quelle essenziali di impermeabilità e robustezza ... Leggi Tutto

quinto

Vocabolario on line

quinto agg. num. ord. e s. m. [lat. quintus (o quinctus), der. di quinque «cinque»]. – 1. agg. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero cinque, cioè [...] del mese; arrivare q.; essere al q. posto in graduatoria; fare il q. anno di medicina; poltrona di q. fila; q. velocità o marcia, negli automezzi (per lo più assol., sostantivato al femm.: mettere, innestare la q.); la q. classe, in un corso di ... Leggi Tutto

watt

Vocabolario on line

watt 〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale [...] innovativi quali il parallelogramma di Watt, sistema di barre ideato per trasmettere la forza dello stantuffo in ambedue le direzioni, o il regolatore di Watt, a pendolo conico (v. l’illustrazione di automatico), prototipo dei regolatori di velocità. ... Leggi Tutto

virata

Vocabolario on line

virata s. f. [der. di virare]. – L’azione, l’operazione di virare. In partic.: 1. a. In marina, virata di bordo o semplicemente virata, la manovra del virare di bordo (v. virare), e anche il brusco mutamento [...] , quando la forza centrifuga e la forza centripeta sono mantenute uguali e contrarie per cui la direzione della velocità di avanzamento continua a giacere nel piano di simmetria del velivolo, controllabile tramite il virosbandometro; v. derapata ... Leggi Tutto

lèpre

Vocabolario on line

lepre lèpre s. f. (region. m. e f.) [lat. lĕpus -pŏris]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di roditori leporidi del genere Lepus, diffusi in tutto il mondo; hanno abitudini prevalentemente notturne, [...] Manzoni), qui sta il punto, è questo il nocciolo della questione. È talora assunta come simbolo o metafora della velocità nel correre, della timidezza, della sospettosità: correre, scappare come una l.; fuggiva che pareva una l.; timido, pauroso come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 101
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali