• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Fisica [141]
Industria [140]
Industria aeronautica [79]
Medicina [76]
Matematica [74]
Trasporti [71]
Storia [69]
Trasporti terrestri [68]
Geografia [62]
Arti visive [62]

spalatrice

Vocabolario on line

spalatrice s. f. [der. di spalare]. – Macchina usata per la rimozione, il rimescolamento e l’ammasso di materiali sciolti, per es. di cereali. Consta essenzialmente di un apposito organo mobile che impartisce [...] al materiale introdotto nella macchina una velocità così elevata da consentirne la proiezione a distanze anche superiori a 10 metri. Anche, macchina per smuovere ammassi di neve, terra ecc. ... Leggi Tutto

punching ball

Vocabolario on line

punching ball 〈pḁ′nčiṅ bòol〉 locuz. ingl. [da (to) punch «dar pugni» e ball «palla»] (pl. punching balls 〈... bòol∫〉), usata in ital. come s. m. – Attrezzo da palestra costituito da una palla di gomma [...] di un piano di legno a cui è vincolata; è usato dai pugili negli allenamenti per sviluppare la prontezza, la precisione e il ritmo dei colpi essendo i rimbalzi della palla determinati dalla potenza, dalla direzione e dalla velocità dei pugni. ... Leggi Tutto

editoria digitale

Neologismi (2008)

editoria digitale loc. s.le f. Stampa e diffusione di libri con l’ausilio di tecniche informatiche; più recentemente, editoria, anche televisiva, via cavo, che si avvale di reti telematiche per la diffusione [...] e la commercializzazione del proprio prodotto. ◆ «L’editoria digitale ha tre caratteristiche: interattività, multimedialità, velocità - ha detto Alberto Contri della Rai Ma, proprio per la sovrabbondanza di informazioni che offre, non può ... Leggi Tutto

clipper

Vocabolario on line

clipper ‹klìpë› s. ingl. [der. di (to) clip «tagliare», propr. «che taglia (le onde)»] (pl. clippers ‹klìpë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹klìpper›). – 1. Veliero oceanico veloce, [...] e forma molto slanciata; generalmente attrezzato a nave, con tre o quattro alberi a vele quadre, poteva raggiungere buone velocità, ed era adibito a linee regolari transoceaniche per il trasporto di passeggeri e merci. 2. Per analogia, nome dato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

iposònico

Vocabolario on line

iposonico iposònico agg. [comp. di ipo- e sonico] (pl. m. -ci). – 1. In acustica, sinon. di infrasonoro, cioè relativo a infrasuoni e quindi di frequenza minore di 20 hertz, limite inferiore convenzionale [...] del campo delle frequenze sonore. 2. In aerodinamica, sinon. di subsonico, cioè relativo a velocità minori di quella del suono. ... Leggi Tutto

iposostentatóre

Vocabolario on line

iposostentatore iposostentatóre s. m. [comp. di ipo- e sostentatore]. – Superficie aerodinamica (correntemente detta alettone) applicata agli autoveicoli da competizione per determinare una portanza [...] negativa (diretta verso il basso) alle alte velocità, e aumentare così l’aderenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

minielaboratóre

Vocabolario on line

minielaboratore minielaboratóre s. m. [comp. di mini- e elaboratore]. – Piccolo elaboratore elettronico digitale (detto anche minicalcolatore e minicomputer), che di solito costituisce una struttura [...] differenzia dai microelaboratori e dai personal computer per l’ampiezza del corredo di software di supporto e la possibilità di espansione del sistema mediante unità aggiuntive periferiche, oltre che per velocità operativa e lunghezza delle parole. ... Leggi Tutto

accelerante

Vocabolario on line

accelerante agg. e s. m. [part. pres. di accelerare]. – Sostanza capace di aumentare la velocità di una reazione chimica o di un processo in genere; per es., nell’industria della gomma, le sostanze (anilina, [...] guanidina, composti tiazolici, ecc.) usate per accelerare la vulcanizzazione, o, nella preparazione dei calcestruzzi, gli additivi (di solito, piccole quantità di cloruro di calcio) che hanno l’effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

nucleazióne

Vocabolario on line

nucleazione nucleazióne s. f. [der. di nucleo]. – In chimica fisica, formazione di nuclei di cristallizzazione che si verifica quando da una soluzione soprasatura si comincia a separare il soluto; costituisce [...] sviluppa il processo di formazione dei nuclei; n. secondaria, formazione, per collisione o per attrito, di piccoli frammenti da cristalli già formati. Velocità di n., numero di nuclei stabili che si formano nell’unità di tempo e nell’unità di volume. ... Leggi Tutto

minigónna

Vocabolario on line

minigonna minigónna (o minigònna) s. f. [comp. di mini- e gonna, per traduz. dell’ingl. miniskirt]. – 1. Gonna molto corta sopra il ginocchio, adottata nella moda femminile internazionale intorno al [...] a toccare terra, che veniva applicata a ciascuna delle fiancate delle autovetture da corsa per dare a queste una maggiore aderenza al suolo, spec. nelle curve, e consentire quindi una migliore tenuta di strada e un conseguente aumento di velocità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 101
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali