• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Fisica [141]
Industria [140]
Industria aeronautica [79]
Medicina [76]
Matematica [74]
Trasporti [71]
Storia [69]
Trasporti terrestri [68]
Geografia [62]
Arti visive [62]

pendolino³

Vocabolario on line

pendolino3 pendolino3 s. m. [der. di pendolare2]. – Nome con cui è comunem. indicato l’elettrotreno ad alta velocità delle Ferrovie italiane, composto da quattro elementi automotori, progettato per una [...] velocità massima in esercizio di 250 km/h, dotato di un dispositivo che consente l’inclinazione delle casse in curva fino a 10° sulla verticale, in modo da diminuire notevolmente l’accelerazione centrifuga non compensata: il nome è dovuto al ... Leggi Tutto

penetrazióne

Vocabolario on line

penetrazione penetrazióne s. f. [dal lat. penetratio -onis, der. di penetrare «penetrare»]. – 1. L’atto, il fatto di penetrare, nelle varie accezioni del verbo: avere poca, molta forza di p.; la p. dell’acqua [...] superfici aerodinamiche più idonee a ridurre la resistenza al moto: per le velocità subsoniche sono caratterizzate da snellezza associata a prua arrotondata, per le velocità supersoniche invece sono molto sottili con prue a bordi taglienti o aguzze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] ; r. (a effetto) Doppler o a onda continua, nel quale le informazioni sono elaborate per determinare principalmente la velocità propria e anche quella di veicoli in avvicinamento o in allontanamento; r. panoramico, nel quale gli oggetti appaiono sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

ritardo

Vocabolario on line

ritardo s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso [...] cui si ritarda o si è ritardato: venne con molto r.; ha pagato con due mesi di r.; riguadagnare il r., aumentando la velocità o diminuendo i tempi di sosta e di fermata. In qualche caso, indugio: occorre provvedere senza r.; un r. potrebbe riuscire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

radartachìmetro

Vocabolario on line

radartachimetro radartachìmetro s. m. [comp. di radar e tachimetro]. – Apparecchio per misurare la velocità relativa di avvicinamento o di allontanamento di un oggetto in moto e in partic. di un veicolo: [...] si tratta in genere di radar del tipo Doppler a onda continua, e in alcuni casi (per es., per il controllo della velocità di autoveicoli) di apparecchi più semplici, basati sul principio dei radar a modulazione di frequenza. ... Leggi Tutto

velocimetrìa

Vocabolario on line

velocimetria velocimetrìa s. f. [comp. di veloc(ità) e -metria]. – Nel linguaggio tecn. e scient., l’insieme dei metodi per misurare la velocità, con partic. riguardo a metodi indiretti, a distanza. [...] V. Doppler, tecnica con cui si determina la velocità di un corpo analizzando lo spostamento di frequenza per effetto Doppler (v. effetto, n. 1 b) di una radiazione laser o di microonde diffuse o riflesse dal corpo stesso. ... Leggi Tutto

velocista

Vocabolario on line

velocista s. m. e f. [der. di veloce] (pl. m. -i). – 1. Chi partecipa a gare sportive e competizioni (podistiche, ciclistiche, automobilistiche, aeronautiche, sciistiche, ecc.) di velocità. 2. Corridore [...] ciclista dotato di un notevole spunto di velocità nel finale di gara. ... Leggi Tutto

saluto

Vocabolario on line

saluto s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento [...] carena e dalla risultante delle forze d’inerzia agenti sullo scafo, sono direttamente proporzionali al quadrato della velocità e inversamente proporzionali al raggio di girazione e all’altezza metacentrica della nave. ◆ Dim. salutino, breve saluto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ritromètrico

Vocabolario on line

ritrometrico ritromètrico agg. [comp. del gr. ῥεῖϑρον «corrente3» e -metrico] (pl. m. -ci). – Asta r., apparecchio per misurare la velocità della corrente di un corso d’acqua, formato da un’asta di legno [...] o di metallo cava e munita di un peso a un’estremità in modo che, immersa nella corrente, si mantenga in posizione quasi verticale con una piccola parte sporgente e assuma la velocità della corrente stessa. ... Leggi Tutto

mèdia

Vocabolario on line

media mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore [...] un determinato cammino percorso (espresso per lo più in chilometri) e il tempo impiegato a percorrerlo, misurato in ore: corrisponde alla velocità media (in km/h) del veicolo in quel percorso. e. Di uso frequente la locuz. avv. in media, in misura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 101
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali