• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Fisica [141]
Industria [140]
Industria aeronautica [79]
Medicina [76]
Matematica [74]
Trasporti [71]
Storia [69]
Trasporti terrestri [68]
Geografia [62]
Arti visive [62]

V. O.

Vocabolario on line

V. O. – Nelle ferrovie, abbreviazione, usata nel passato, di velocità ordinaria, in contrapposizione a V. A. (velocità accelerata): merci spedite a V. O., che venivano inoltrate con i normali treni merci. ... Leggi Tutto

fiamma¹

Vocabolario on line

fiamma1 fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] di alimentazione (di bruciatori di forni, di fornelli a gas, ecc.) quando la velocità di propagazione della fiamma in seno alla miscela combustibile superi la velocità di afflusso della miscela stessa. In senso fig., il manifestarsi improvviso di un ... Leggi Tutto

high speed

Vocabolario on line

high speed 〈hài spìid〉 (o high-speed) locuz. ingl. (propr. «alta [high] velocità [speed]»), usata in ital. come agg. – In informatica, che sfrutta sistemi ad alta velocità di elaborazione e di trasmissione [...] di dati: disporre di una connessione high speed ... Leggi Tutto

volano

Vocabolario on line

volano s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] il volano mediante una racchetta o un tamburello, colpendolo ogni volta «al volo» (poiché il volano non rimbalza) e imprimendogli una velocità a volte finanche superiore ai 180 km/h: il gioco del v.; giocare al v.; Oimé! Ché, giocando, un volano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – TRASPORTI TERRESTRI

macrocinètica

Vocabolario on line

macrocinetica macrocinètica s. f. [comp. di macro- e cinetica]. – In chimica, termine talora usato per indicare l’applicazione dell’indagine cinetica a sistemi in cui la velocità di reazione è regolata [...] non solo da fattori chimici ma anche dalla velocità di diffusione dei reagenti e dei prodotti di reazione. ... Leggi Tutto

volata

Vocabolario on line

volata s. f. [der. di volare2]. – 1. a. L’azione, il fatto di volare per un determinato tratto, riferito soprattutto a uccelli: la beccaccia, dopo una breve v., si posò nuovamente; le anatre facevano [...] insieme: ho visto una v. di starne; abbiamo sparato a una v. di pernici e ne abbiamo prese tre. c. fig. Corsa molto veloce, accelerata: se fai una v. arriverai ancora in tempo; andare in un luogo di v.; far tutta una v., andare rapidamente e senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

paracadute

Vocabolario on line

paracadute s. m. [comp. di para-1 e caduta, calco del fr. parachute], invar. – 1. a. In aeronautica, dispositivo che ha lo scopo di ridurre la velocità di caduta di un grave ad esso vincolato, usato [...] notevole portanza mentre con apposite funi di comando è possibile agire su dispositivi stabilizzatori che consentono di variare la velocità e la traiettoria di planata; p. ausiliario o p. pilota, lo stesso che calottino estrattore (v. sopra); per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

moltiplicazióne

Vocabolario on line

moltiplicazione moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre [...] movimento, l’atto di trasmettere il movimento tra due organi rotanti di cui uno conduttore, l’altro condotto, in modo che quest’ultimo ruoti con velocità angolare maggiore del primo; rapporto di m., il rapporto, sempre maggiore dell’unità, tra le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

istantàneo

Vocabolario on line

istantaneo istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte [...] positiva in pochi secondi. 2. In fisica, relativo a un istante: valore i. della velocità, dell’accelerazione, ecc., valore che compete alla velocità, all’accelerazione, o ad altra grandezza fisica, nell’istante generico. 3. In matematica finanziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

cache

Vocabolario on line

cache ‹käš› s. ingl. [abbrev. di cache memory, comp. di cache «nascondiglio» e memory «memoria»], usato in ital. al femm. – In informatica, area di memoria ausiliaria di un elaboratore elettronico (detta [...] in ital. memoria nascosta), caratterizzata da una velocità d’accesso superiore a quella della memoria principale, nella quale vengono registrati istruzioni e dati richiesti con particolare frequenza da un programma, allo scopo di aumentare la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 101
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali