• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Fisica [141]
Industria [140]
Industria aeronautica [79]
Medicina [76]
Matematica [74]
Trasporti [71]
Storia [69]
Trasporti terrestri [68]
Geografia [62]
Arti visive [62]

derivata

Vocabolario on line

derivata s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in [...] della quantità di fattori di produzione impiegati, ecc.), il modo di variare istantaneo di una grandezza rispetto all’altra: la velocità è la d. rispetto al tempo del cammino percorso; la derivata di una grandezza variabile rispetto a un’altra è ... Leggi Tutto

odogràfico

Vocabolario on line

odografico odogràfico agg. [der. di odografo] (pl. m. -ci). – In meccanica, relativo al moto odografo. In fluidodinamica, metodo o., metodo usato per risolvere varî problemi dei moti piani (cioè a due [...] dimensioni), consistente nell’assumere come variabili indipendenti, anziché le coordinate cartesiane, la velocità (o una sua determinata funzione) e l’angolo che la direzione della velocità forma con l’asse delle ascisse. ... Leggi Tutto

odògrafo

Vocabolario on line

odografo odògrafo agg. [comp. di odo- e -grafo]. – 1. In meccanica, curva o. (o assol. odografa s. f.), per un punto in movimento, la curva che si ottiene congiungendo gli estremi di tutti i vettori [...] .) del moto di un punto, il moto di un secondo punto le cui coordinate coincidono istante per istante con le componenti della velocità del punto dato: la traiettoria di tale moto è dunque l’odografa polare del moto dato. 2. In sismologia, curva o. (o ... Leggi Tutto

alfa¹

Vocabolario on line

alfa1 alfa1 s. f. o m. [dal gr. ἄλϕα (lat. alpha), di origine semitica: v. alef], invar. – Nome della prima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo α, maiuscolo A), corrispondente [...] (sono costituite da nuclei di elio, e perciò chiamate anche elioni); raggi alfa, radiazioni corpuscolari costituite da particelle α ad alta velocità. In matematica, α è usata per indicare un angolo; spesso, insieme con β, γ, indica gli angoli di un ... Leggi Tutto

irregolarità

Vocabolario on line

irregolarita irregolarità s. f. [der. di irregolare; cfr. lat. tardo irregularĭtas -atis «indisciplina nella condotta»]. – 1. a. Condizione di ciò che è irregolare, nei diversi sign. dell’aggettivo: [...] all’albero motore di una macchina alternativa, grado di i., il rapporto tra la differenza della velocità angolare massima e minima in un giro e la velocità angolare media. d. In matematica (oltre al sign. generico e comune) il termine assume in casi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pneumòmetro

Vocabolario on line

pneumometro pneumòmetro s. m. [comp. di pneumo-1 e -metro]. – In fluidodinamica, strumento per misurare la pressione dinamica di una corrente fluida e quindi la velocità della corrente oppure la velocità [...] relativa di un corpo in moto in un fluido; se ne hanno di varî tipi, derivati dal principio di funzionamento del pitometro, e i più recenti fanno uso di trasduttori meccanoelettrici per avere un segnale ... Leggi Tutto

turboèlica

Vocabolario on line

turboelica turboèlica s. m. e f. [comp. di turbo- e elica] (come s. m., invar). – 1. In aerotecnica, propulsore a reazione mista, in cui il miscuglio di aria e gas combusti uscente dalla camera di combustione [...] f.), la quale a sua volta aziona l’albero portaelica, e in parte viene fatto uscire da un ugello di scarico, con velocità superiore a quella d’ingresso, cosicché in aggiunta alla forza propulsiva dell’elica si ha una spinta (a getto) supplementare (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tendicaténa

Vocabolario on line

tendicatena tendicaténa s. m. [comp. di tendere e catena], invar. – Dispositivo simile al tendicinghia, impiegato nelle trasmissioni a catena. In partic., nelle biciclette provviste di cambio di velocità, [...] il dispositivo che serve a tenere tesa e a posto la catena, qualunque sia il rapporto di velocità che il ciclista impone con la leva del cambio. ... Leggi Tutto

turboregolatóre

Vocabolario on line

turboregolatore turboregolatóre s. m. [comp. di turbo- e regolatore]. – Tipo di regolatore di velocità il cui elemento sensibile alle velocità è costituito dal liquido contenuto in una pompa centrifuga [...] che è parte integrante dell’apparecchio ... Leggi Tutto

impulsivo

Vocabolario on line

impulsivo agg. [dal lat. mediev. impulsivus, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. – 1. Con senso attivo, non com., che dà impulso, che comunica un movimento. 2. Riferito a persona, [...] determinati da, o concomitanti a, urti fra corpi in movimento; tali fenomeni sono caratterizzati da brusche variazioni di velocità, generate dall’insorgere di forze (dette di percossa, o semplicem. percosse) che agiscono soltanto per intervalli di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 101
Enciclopedia
velocità
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione della variabile da cui dipende, o...
supersònica, velocità
supersònica, velocità Velocità di propagazione in un certo mezzo (per es. l'aria) con velocità superiore a quella delle onde sonore, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali