• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

veliero

Sinonimi e Contrari (2003)

veliero /ve'ljɛro/ [der. di vela]. - ■ agg., non com. 1. (marin.) [di imbarcazione, che è dotato di vele: barca v.] ≈ a vela. 2. (marin.) [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] [...] ≈ [→ VELICO]. ■ s. m. (marin.) [nave a vela] ≈ (lett., non com.) vela. ‖ veleggiatore. ⇑ imbarcazione, nave. ⇓ cabinato, deriva ... Leggi Tutto

vela

Sinonimi e Contrari (2003)

vela /'vela/ s. f. [dal lat. vela, pl. di velum "vela", passato a femm. sing. nel lat. parlato]. - 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all'alberatura di un natante [...] VELICO]. 3. [di volo, che avviene con alianti, sfruttando le correnti ascensionali] ≈ veleggiato. 2. (lett., non com.) [nave a vela] ≈ [→ VELIERO s. m.]. □ fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti ... Leggi Tutto

poggiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiare² (o puggiare) v. intr. [der. di poggia] (io pòggio; ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. sono rari). - (marin.) [orientare un veliero in modo da prendere meglio il vento e favorirne l'azione sulla [...] velatura] ↔ orzare ... Leggi Tutto

veleggiato

Sinonimi e Contrari (2003)

veleggiato agg. [part. pass. di veleggiare]. - [di volo, che avviene con alianti, sfruttando le correnti ascensionali] ≈ a vela, (non com.) veliero. ... Leggi Tutto

velico

Sinonimi e Contrari (2003)

velico /'vɛliko/ agg. [der. di vela] (pl. m. -ci). - (marin.) [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] ≈ a vela, (non com.) veliero. ... Leggi Tutto

coffa

Sinonimi e Contrari (2003)

coffa /'kɔf:a/ s. f. [dall'arabo quffa "cesta", gr. kóphinos]. - 1. (ant., region.) [recipiente di vimini] ≈ ‖ canestro, cesta, cesto, (region.) cofana, paniere. 2. (marin.) [piattaforma posta a mezz'altezza [...] degli alberi più alti di un veliero] ≈ gabbia. ... Leggi Tutto

goletta²

Sinonimi e Contrari (2003)

goletta² s. f. [dal fr. goélette "goletta; rondine di mare", prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, bretone gwelan]. - (marin.) [imbarcazione con due alberi a vele auriche e con bompresso] [...] ≈ schooner, scuna. ⇑ bastimento, veliero. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; schifo; skiff; sloop; sommergibile; sottomarino; torpediniera; transatlantico; tre alberi; trimarano; turbonave; vaporetto; veliero; windsurf; yacht; yawl; zattera. Parti di imbarcazione - Alberatura; albero; babordo; baglietto, baglio; bagnasciuga ... Leggi Tutto

bastimento

Sinonimi e Contrari (2003)

bastimento /basti'mento/ s. m. [der. dell'ant. bastire "fabbricare, costruire", o forse dal fr. bâtiment "costruzione"]. - (marin.) [imbarcazione di una certa grandezza] ≈ nave, (non com.) naviglio. ‖ [...] barca, galea, galeone, motonave, piroscafo, transatlantico, veliero. ⇑ galleggiante, natante. ... Leggi Tutto

orza

Sinonimi e Contrari (2003)

orza /'ɔrtsa/ s. f. [etimo incerto]. - (marin.) [il lato della nave dove arriva il vento] ≈ sopravvento. ↔ poggia. ● Espressioni: andare (o venire) all'orza [governare una nave, spec. un veliero, in modo [...] da avvicinare la prua alla direzione del vento] ≈ orzare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
veliero
veliero Nome generico di tutte le navi (di dimensioni superiori alle semplici imbarcazioni) che vanno a vela, sfruttando il vento come unica forza propulsiva; esistono anche v. con motore ausiliario, da usare in caso di necessità (differenti...
grippo
Piccolo veliero simile al brigantino, ma con un solo albero, usato come mercantile e anche nella guerra di corsa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali