• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Cinema [1]

velame²

Sinonimi e Contrari (2003)

velame² s. m. [der. di vela]. - (marin.) [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ gioco di vele, velatura. ... Leggi Tutto

velamento

Sinonimi e Contrari (2003)

velamento /vela'mento/ s. m. [dal lat. velamentum]. - 1. (non com.) [il nascondere sotto un velo] ≈ copertura. ↔ (non com.) svelamento. ⇑ scoprimento. 2. (lett.) a. (estens.) [ciò che serve a velare] ≈ [...] [→ VELAME¹ (1)]. b. (fig.) [ciò che nasconde qualcosa alla comprensione] ≈ [→ VELAME¹ (2)] ... Leggi Tutto

velatura²

Sinonimi e Contrari (2003)

velatura² s. f. [der. di vela]. - (marin.) [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ [→ VELAME²]. ... Leggi Tutto

veleggiato

Sinonimi e Contrari (2003)

veleggiato agg. [part. pass. di veleggiare]. - [di volo, che avviene con alianti, sfruttando le correnti ascensionali] ≈ a vela, (non com.) veliero. ... Leggi Tutto

veleggio

Sinonimi e Contrari (2003)

veleggio /ve'ledʒ:o/ s. m. [der. di veleggiare]. - 1. a. (marin.) [navigazione con bastimento o imbarcazione a vela] ≈ (non com.) veleggiamento. b. (estens.) [movimento eseguito da uccelli volando o scivolando [...] nell'acqua con le ali aperte] ≈ (non com.) veleggiamento. 2. (aeron.) [volo veleggiato, con alianti] ≈ (non com.) veleggiamento ... Leggi Tutto

veletta

Sinonimi e Contrari (2003)

veletta /ve'let:a/ s. f. [forse dallo sp. vela "sentinella; lo stare di sentinella"]. - 1. (lett.) [luogo alto, scelto come posto d'osservazione e di avvistamento, soprattutto in operazioni militari e [...] nella navigazione] ≈ vedetta. ● Espressioni: essere (o stare) alla veletta (o alle velette) [stare attento a osservare] ≈ fare la guardia, sorvegliare, stare alla vedetta (o alle vedette), stare in guardia ... Leggi Tutto

club

Sinonimi e Contrari (2003)

club /klab/, /klʌb/ o, per influenza dell'adattam. fr., /klœb/ s. m. [dall'ingl. club, prob., in origine, "nodo, viluppo di persone"]. - 1. [unione di più persone che hanno interessi e scopi in comune: [...] il c. della vela] ≈ associazione, circolo, [di letterati e artisti] cenacolo. ‖ consorzio, lega, organizzazione, società. 2. (estens.) [il luogo stesso in cui ha sede l'associazione: incontrarsi al c.] ≈ circolo. ‖ locale, ritrovo. ... Leggi Tutto

marinare

Sinonimi e Contrari (2003)

marinare v. tr. [der. di marino]. - 1. (gastron.) [tenere immersi pesci, carni e sim. in un bagno di aceto o vino e spezie per aromatizzarli o conservarli] ≈ macerare. 2. (fig.) [non andare a scuola ingiustificatamente] [...] , (region.) buttarsela, (region.) caliarsela, (region.) fare filone (o forca o sega o cuppo o salina o fughino o lippe o manca o vela), (region.) grifare, (region.) limare, (region.) salare, (region.) segare, (region.) svicolare, (region.) tagliare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

volo

Sinonimi e Contrari (2003)

volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] , aeroplano, (fam.) apparecchio, velivolo. ‖ aviazione, trasporto aereo. ● Espressioni: controllore di volo ≈ [→ CONTROLLORE (1)]; volo a vela ≈ [→ VOLOVELISMO]. 3. (estens.) [spostamento rapido nell'aria (spesso di caduta) di corpi e oggetti: la ... Leggi Tutto

volovelista

Sinonimi e Contrari (2003)

volovelista s. m. e f. [der. di volo (a) vela] (pl. m. -i). - (sport.) [chi pratica il volovelismo] ≈ veleggiatore. ⇓ aliantista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
vela
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento. Attività sportiva esercitata con barche a vela. Attrezzatura 1.1...
Vela
Vela Costellazione del cielo australe, una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave; le altre parti sono la Carena, la Poppa, la Bussola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali