• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Industria [53]
Storia [45]
Militaria [37]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Industria aeronautica [28]
Trasporti [19]
Alta moda [18]
Vita quotidiana [18]
Moda [18]

multiscafo

Vocabolario on line

multiscafo agg. e s. m. [comp. di multi- e scafo], invar. – In marina, di galleggiante provvisto di due o più scafi per il sostentamento (detto anche poliscafo). In partic., di imbarcazione a vela, spec. [...] da regata, a due scafi (catamarano) o a tre scafi (trimarano) simmetrici e uniti tra loro; nave multiscafo, speciale unità in servizio in alcune marine militari, con scafo a catamarano, adibita a compiti ... Leggi Tutto

velaccière

Vocabolario on line

velacciere velaccière s. m. [der. di velaccio]. – Nave a vela, con bompresso e fiocchi, a tre alberi: il prodiero a vele quadre, gli altri due a vele latine. È un’imbarcazione non più in uso. ... Leggi Tutto

velaccino

Vocabolario on line

velaccino s. m. [dim. di velaccio]. – La vela quadra e il relativo pennone dell’albero di trinchetto, posti subito al di sopra del parrocchetto e sormontati dal controvelaccino. Il nome di pappafico [...] che una volta si dava a queste vele è oggi in disuso ... Leggi Tutto

velàio¹

Vocabolario on line

velaio1 velàio1 s. m. (f. -a) [der. di vela]. – In marina, artigiano o operaio specializzato nel taglio, nella manifattura e nella riparazione delle vele e delle tende (anche come attributo o apposizione: [...] mastro v.); ago del v., ago dritto o curvo adoperato per cucire vele o tende. Anche, chi progetta e poi cura la realizzazione di vele per imbarcazioni da regata e crociera ... Leggi Tutto

velato²

Vocabolario on line

velato2 velato2 agg. [dal lat. velatus, der. di velum «vela»], poet. – Fornito di vele, soprattutto nella locuz. velate antenne (che risale al velatae antemnae di Virgilio, Aen. III, 549), che si riferisce [...] agli alberi delle navi dotati di vele: rivolgendo i corni De le v. antenne, il greco ospizio E ’l sospetto paese abbandonammo (Caro); Già mi parea ch’il vento Spirasse avverso a le v. antenne (Testi) ... Leggi Tutto

puerile

Vocabolario on line

puerile agg. [dal lat. puerilis, der. di puer «fanciullo»]. – 1. Di fanciullo: età p.; La frangia dei capelli che ti vela La fronte p. (Montale); da fanciullo: Ben te ne puoi accorger per li volti E [...] anche per le voci puerili (Dante), che assomigliano a quelle di fanciulli; che avviene o è avvenuto nell’età della fanciullezza: nella stagione del p. incontro di Dante e Beatrice (Carducci). 2. a. Che ... Leggi Tutto

stazza

Vocabolario on line

stazza (ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente [...] italiana, rilasciato con valore internazionale dal Registro italiano Navale (RINa). 3. Con esclusivo riferimento a imbarcazioni a vela da regata, in partic. d’altura, stazza di regata (ingl. rating), la misura lineare, espressa generalmente in ... Leggi Tutto

veleggiatóre

Vocabolario on line

veleggiatore veleggiatóre s. m. [der. di veleggiare]. – 1. Imbarcazione a vela, spec. se da crociera. 2. a. Aliante capace di innalzarsi, in presenza di correnti ascendenti, fino a quote notevoli (contrapp. [...] a libratore). b. (f. -trice) Il pilota di tale apparecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

veléggio

Vocabolario on line

veleggio veléggio s. m. [der. di veleggiare]. – 1. a. Navigazione con bastimento o imbarcazione a vela. b. fig. Riferito a uccelli, volare o scivolare nell’acqua con le ali aperte. 2. Volo veleggiato, [...] con alianti: per addestrarsi al v., avevano scelto nel Lazio il ripiano di Ardea (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

velerìa

Vocabolario on line

veleria velerìa s. f. [der. di vela]. – In marina, officina dove si lavorano le vele, le tende e le bandiere; o l’industria, spesso di tipo artigianale, che progetta e fabbrica vele, soprattutto per [...] imbarcazioni da diporto; anche, i relativi magazzini e depositi. Non com., complesso, assortimento di vele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 49
Enciclopedia
vela
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento. Attività sportiva esercitata con barche a vela. Attrezzatura 1.1...
Vela
Vela Costellazione del cielo australe, una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave; le altre parti sono la Carena, la Poppa, la Bussola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali