• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Industria [53]
Storia [45]
Militaria [37]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Industria aeronautica [28]
Trasporti [19]
Alta moda [18]
Vita quotidiana [18]
Moda [18]

winch

Vocabolario on line

winch 〈u̯ìnč〉 s. ingl. [voce di origine germ.] (pl. winches 〈u̯ìnči∫〉), usato in ital. al masch. – Termine equivalente a verricello, diffuso anche nella marina mercantile italiana, in questa forma o [...] nell’adattamento vinci. Nell’attrezzatura delle imbarcazioni a vela, da diporto e da regata, indica un piccolo verricello (che quando ruota su asse orizzontale è normalmente azionato con due manovelle) oppure un arganello (che ruota su asse verticale ... Leggi Tutto

prolunga

Vocabolario on line

prolunga s. f. [calco del fr. prolonge, der. di prolonger «prolungare»]. – 1. Nome generico di elemento che serve ad allungare qualche cosa. In partic.: a. Nel passato, robusta fune che collegava l’affusto [...] barra (del timone), asticciola articolata all’estremità della barra per consentire al timoniere di governare l’imbarcazione a vela anche quando è proteso fuori bordo (è detta anche, con termine ingl., stick). 2. Denominazione tradizionale del carro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

poppétta

Vocabolario on line

poppetta poppétta s. f. [dim. di poppa1]. – 1. Nelle imbarcazioni a remi o a vela, lo spazio a poppa riservato ai passeggeri, e al timoniere se manovra con la barra. 2. Sulle navi a più ponti, parte [...] terminale del ponte di manovra poppiero, protetto generalmente da un ponte superiore (che di solito coincide con quello di coperta), dove sono sistemati gli argani e i verricelli per il tonneggio dei cavi ... Leggi Tutto

giròtta

Vocabolario on line

girotta giròtta s. f. [dal fr. girouette (voce di origine scandinava), raccostato a girare1]. – 1. Strumento per indicare la direzione del vento, situato su campanili, comignoli, ecc.; è costituito di [...] un corpo girevole e di una lamina piana (talvolta artisticamente sagomata) che si dispone nella direzione del vento. 2. La banderuola che nelle imbarcazioni a vela è posta sulla cima di un albero o di un’asta per indicare la direzione del vento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poppièro

Vocabolario on line

poppiero poppièro agg. [der. di poppa1]. – Di poppa, che si trova nella parte addietro della nave o è volto verso di essa: la parte, l’estremità p.; il verricello p.; la faccia p. della vela. Con altro [...] sign., nave p., quella che segue a poppavia un’altra, o anche l’ultima di un convoglio ... Leggi Tutto

windsurf

Vocabolario on line

windsurf 〈u̯ìndsëëf〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Forma accorciata di windsurfing, più frequente di questa, in Italia e altrove, per indicare la tavola a vela (che in ingl. è più propriam. detta [...] sailboard), mentre windsurfing indica piuttosto la pratica dello sport ... Leggi Tutto

ciarmòtta

Vocabolario on line

ciarmotta ciarmòtta s. f. [voce roman., di etimo incerto]. – Barcone da trasporto, a fondo piatto e senza vela, adoperato una volta per la navigazione sul Tevere. ... Leggi Tutto

bàrgio

Vocabolario on line

bargio bàrgio s. m. [der. di bargia, antico nome di imbarcazioni a vela, dal fr. ant. barge, lat. barca]. – Nella marina mercantile velica del sec. 19°, nome di un’imbarcazione più piccola della barcaccia, [...] ma che aveva le stesse funzioni. In alcune località (per es. a Livorno) indicava un’elegante imbarcazione da diporto ... Leggi Tutto

calcése

Vocabolario on line

calcese calcése s. m. [alteraz. del lat. carchesium, gr. καρχήσιον, di etimo oscuro]. – Nella marina velica, l’estremità superiore dell’albero a un solo pezzo per vele latine, detto appunto albero a [...] calcese: su di essa è sistemata una puleggia per la drizza della vela. ... Leggi Tutto

sfrondare

Vocabolario on line

sfrondare v. tr. [der. di fronda1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfróndo, ecc.). – 1. Tagliare, levare le fronde, privare delle fronde: s. una pianta, un ramo; s. le viti; come intr. pron., sfrondarsi, [...] : questa relazione è troppo lunga, va un po’ sfrondata; eliminare ciò che vi è di esagerato e di arbitrario, che vela o deforma la realtà: la deposizione del teste deve essere sfrondata di tutti gli apprezzamenti personali. Con altro uso fig., più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 49
Enciclopedia
vela
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento. Attività sportiva esercitata con barche a vela. Attrezzatura 1.1...
Vela
Vela Costellazione del cielo australe, una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave; le altre parti sono la Carena, la Poppa, la Bussola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali