• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Industria [53]
Storia [45]
Militaria [37]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Industria aeronautica [28]
Trasporti [19]
Alta moda [18]
Vita quotidiana [18]
Moda [18]

carbonèra

Vocabolario on line

carbonera carbonèra s. f. [voce veneta corrispondente all’ital. carbonaia; detta così prob. perché, trovandosi di solito sopra il fumaiolo della cucina, ne raccoglie la fuliggine]. – Nell’attrezzatura [...] navale, la vela di strallo di gabbia, disposta in basso fra gli alberi di maestra e di trinchetto, detta anche cavalla. ... Leggi Tutto

anténna

Vocabolario on line

antenna anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta [...] detta carro, verso prora e con quella più alta, detta penna, verso poppa; porta inferita, per il suo lato più lungo, una vela triangolare latina. Per metonimia, poet., la nave tutta: E se il piloto ti drizzò l’antenna Oltre l’isole egèe (Foscolo). 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

paziènza

Vocabolario on line

pazienza paziènza (ant. o region. pacènza, pacènzia, paciènza) s. f. [dal lat. patientia, der. di patiens -entis «paziente»]. – 1. a. Disposizione d’animo, abituale o attuale, congenita al proprio carattere [...] (o il nome) della Beata Vergine del Carmine. c. Il cordone con cui i frati si cingono la vita. 4. Sulle navi a vela, altro nome della cavigliera, così detta per lo sforzo delle manovre che deve sopportare. 5. In botanica: a. Albero della p., nome ... Leggi Tutto

alïante

Vocabolario on line

aliante alïante s. m. [propr. part. pres. di aliare, proposto (1931) in sostituzione del fr. planeur]. – Aerodina senza motore, ad ali fisse, strutturalmente non dissimile dall’aeroplano; è privo d’impianti [...] di installazioni semplificate e di un numero ridotto di strumenti; il volo con aliante è comunem. chiamato volo a vela. L’involo può avvenire mediante catapultamento con cavi elastici in tensione, mediante discesa su superficie inclinata, mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

crociame

Vocabolario on line

crociame s. m. [der. di croce]. – Nelle navi a vela, la misura della lunghezza dei pennoni maggiori delle vele quadre; più generalmente, l’insieme di tutti i pennoni. ... Leggi Tutto

tendipaterazzo

Vocabolario on line

tendipaterazzo (o tesapaterazzo) s. m. [comp. di tendere (o tesare) e paterazzo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve per regolare la tensione delle manovre poppiere [...] (paterazzi) degli alberi: può essere azionato con manovella, volantino o, anche, idraulicamente ... Leggi Tutto

guardaporto

Vocabolario on line

guardaporto guardapòrto s. m. [comp. di guarda- e porto3], invar. – In passato, bastimento militare a vela dislocato a difesa in prossimità dell’imboccatura di un porto; in seguito, grosso galleggiante [...] che, ormeggiato all’ingresso di un arsenale o di una darsena all’interno di un porto militare, ospitava il personale incaricato della guardia relativa, e poi la costruzione in muratura avente le stesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chelàndia

Vocabolario on line

chelandia chelàndia s. f. [dal gr. tardo χελάνδιον, lat. mediev. chelandium]. – Nave medievale mediterranea da guerra, del tipo dei dromoni, ma più piccola e più veloce, attrezzata a vela latina e armata [...] con un ordine di remi. Il nome fu diffuso anche con altre varianti, tra cui la più com. fu achelandia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

germa

Vocabolario on line

germa gèrma s. f. [dall’arabo giarm]. – Tipo di nave mercantile a vela, in uso (sec. 16°) nel Mediterraneo orientale. ... Leggi Tutto

tendistrallo

Vocabolario on line

tendistrallo s. m. [comp. di tendere e strallo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve a regolare la tensione delle manovre prodiere (stralli) degli alberi: può essere [...] azionato meccanicamente, mediante manovella o volantino, oppure idraulicamente, con apposita leva ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 49
Enciclopedia
vela
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento. Attività sportiva esercitata con barche a vela. Attrezzatura 1.1...
Vela
Vela Costellazione del cielo australe, una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave; le altre parti sono la Carena, la Poppa, la Bussola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali