• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Lingua [1]

vasistas

Vocabolario on line

vasistas 〈va∫istàas〉 s. m., fr. [dalla locuz. ted. was ist das? «che c’è?» (propr. «che cosa è questo?»), domanda di chi si affaccia] (in ital. pronunciato anche 〈va∫ìstas〉). – Sportello a vetri spesso [...] sul lato inferiore e apertura verso l’interno, limitata da biellette a compasso o catenelle. Sono detti a vasistas particolari infissi di finestre, sia con sportello singolo, sia con sportelli multipli sovrapposti o affiancati, anche intercalati con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

soprafinèstra

Vocabolario on line

soprafinestra soprafinèstra s. f. [comp. di sopra- e finestra]. – Apertura, generalm. rettangolare, praticata al di sopra della finestra e munita di un infisso indipendente, spesso del tipo vasistas, [...] per consentire il rinnovamento dell’aria negli ambienti interni, anche quando il serramento della finestra non è munito di parti apribili, spec. in edifici pubblici (ospedali, scuole, uffici, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

infisso

Vocabolario on line

infisso agg. e s. m. [part. pass. di infiggere]. – 1. a. agg. Conficcato, affondato: un chiodo i. nella parete; s’appoggiava all’asta i. nel terreno; fig., letter.: nelle radici del petto ... avea il [...] diverse secondo i tipi (per es., un infisso per finestre può essere a una o più ante verticali, a vasistas semplice, doppio, ecc., a bilico orizzontale, a bilico verticale, a saliscendi, a ghigliottina, a fisarmonica, ecc.); nel linguaggio corrente ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vasistas
vasistas Sportello a vetri, spesso disposto al disopra degli infissi di porte e finestre di vario tipo, girevole attorno a un asse orizzontale. È di norma rettangolare, con cerniere sul lato inferiore e apertura verso l’interno, limitata da...
Grosjean, Jean
Poeta francese (Parigi 1912 - Versailles 2006). Ordinato prete nel 1939, uscì dalla Chiesa cattolica nel 1950. La sua poesia trasse ispirazione dalle dottrine delle grandi religioni (e dalla Bibbia e dal Vangelo in particolare), in ognuna delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali