• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [21]
Anatomia [7]
Botanica [4]
Biologia [3]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria [2]
Fisica [2]

macrocheilìa

Vocabolario on line

macrocheilia macrocheilìa (o macrochilìa) s. f. [comp. di macro- e -ch(e)ilia]. – Nel linguaggio medico, eccessivo sviluppo, congenito o acquisito, di un labbro o di entrambe le labbra, dovuto a tumori [...] benigni dei vasi sanguiferi o linfatici (linfangiomi) o a infiltrazione di tessuto specifico in casi di sifilide. ... Leggi Tutto

trómbo

Vocabolario on line

trombo trómbo s. m. [dal gr. ϑρόμβος «grumo, coagulo (del sangue, o del latte)»]. – In medicina, massa solida, derivata dal sangue, che si forma nei vasi sanguiferi o nel cuore durante la vita, in diverse [...] condizioni patologiche (alterazioni vasali, modificazioni della composizione del sangue con aumento della coagulabilità, rallentamento della circolazione sanguigna), ed evolve variamente, talora disgregandosi, ... Leggi Tutto

tromboangioite

Vocabolario on line

tromboangioite (meno com. tromboangeite) s. f. [comp. di trombo e angio-, col suff. medico -ite]. – In medicina, t. obliterante primitiva, malattia sistematica dei vasi sanguiferi periferici (detta anche [...] malattia di Bürger), localizzata prevalentemente negli arti inferiori con esito in cancrena ... Leggi Tutto

emorragìa

Vocabolario on line

emorragia emorragìa s. f. [dal lat. haemorrhagĭa, gr. αἱμορραγία, comp. di αἷμα «sangue» e tema di ῥήγνυμι «rompere» (v. -ragia)]. – In medicina, la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore; [...] e. interna, stravaso di sangue in una cavità naturale del corpo (peritoneo, pleure, meningi, ecc.); e. cerebrale, versamento di sangue nell’encefalo, causato dal concorso di più fattori (lesioni arteriose, ... Leggi Tutto

ìntima¹

Vocabolario on line

intima1 ìntima1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. intimo, sottint. tunica]. – In anatomia, lo strato interno della parete dei vasi sanguiferi. ... Leggi Tutto

neurovascolare

Vocabolario on line

neurovascolare agg. [comp. di neuro- e vascolare]. – Nel linguaggio medico, riferito a strutture nervose e vascolari; sindromi n., ogni condizione morbosa caratterizzata da turbe circolatorie (cianosi, [...] (dolori, parestesie) localizzati agli arti, dovuta ora a cause (postraumatiche, malformative, ecc.) che esercitano compressione o stiramento su plessi nervosi o vasi sanguiferi, ora a genesi oscura (come nell’acrocianosi, nell’eritromelalgia, ecc.). ... Leggi Tutto

catgut

Vocabolario on line

catgut ‹kä′tġḁt› s. ingl. [comp. di cat «gatto» e gut «budello», quindi propr. «budello di gatto»], usato in ital. al masch. – Materiale filiforme ricavato da strisce lunghe e sottili d’intestino di [...] animali, usato in chirurgia per la sutura dei tessuti incisi e la legatura dei vasi sanguiferi sezionati; ha la proprietà di essere riassorbito dai tessuti, con meccanismo enzimatico, in un periodo di tempo lievemente superiore a quello necessario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

trasversàrio

Vocabolario on line

trasversario trasversàrio agg. [dal lat. transversarius «trasversale», der. dell’agg. transversus «trasverso»]. – In anatomia, foro o forame t., foro scavato nello spessore delle apofisi trasverse delle [...] vertebre cervicali, che dà passaggio ai vasi sanguiferi cervicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

perivaṡale

Vocabolario on line

perivasale perivaṡale agg. [comp. di peri- e vaso, nel sign. anatomico]. – Nel linguaggio medico, che circonda i vasi sanguiferi: tessuti p.; è sinon. di perivascolare. ... Leggi Tutto

perivascolare

Vocabolario on line

perivascolare agg. [comp. di peri- e vascolare]. – Nel linguaggio medico, che circonda i vasi sanguiferi, o relativo ai tessuti che li circondano: flogosi p., la perivasculite. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aorta
Il più grosso e centrale dei vasi sanguiferi presente negli animali con circolazione sanguigna in sistema vasale chiuso. Nei Vertebrati è il più grosso vaso sanguifero arterioso del corpo: esiste però, nelle forme a respirazione branchiale,...
emorragia
Fuoruscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore. L’e. si dice interna quando il sangue stravasato si versa in una cavità naturale del corpo (peritoneo, pleure, meningi); esterna, quando si ha versamento all’esterno del corpo, direttamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali