• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [36]
Anatomia [16]
Anatomia comparata [4]
Zoologia [4]
Biologia [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [3]
Fisica [1]

chilùria

Vocabolario on line

chiluria chilùria s. f. [comp. di chilo-3 e -uria]. – In medicina, il passaggio dei componenti del chilo nell’urina (detto anche galatturia), per abnorme comunicazione delle vie urinarie con i vasi linfatici: [...] l’urina assume aspetto lattiginoso o, se contiene sangue, roseo-lattiginoso ... Leggi Tutto

trofoedèma

Vocabolario on line

trofoedema trofoedèma (alla greca trofoèdema) s. m. [comp. di trofo- e edema] (pl. -i). – In medicina (propr. edema di Meige 〈mèeˇ∫〉 o t. ereditario), malattia ereditaria caratterizzata dalla comparsa [...] di un edema duro ed elastico ad andamento cronico e progressivo agli arti, per lo più a quelli inferiori, per displasia congenita dei vasi linfatici. ... Leggi Tutto

sporotricòṡi

Vocabolario on line

sporotricosi sporotricòṡi s. f. [der. del nome del genere Sporotrichum «sporotrico»]. – Rara malattia dell’uomo e degli animali (cavallo, cane, gatto, ecc.) dovuta a miceti del genere Sporotrichum, che [...] sono quelle cutanee, localizzate sia al punto d’ingresso dell’infezione, sia a distanza lungo il decorso dei vasi linfatici, sotto forma di papule scarsamente essudative e non dolenti che tendono lentamente ad accrescersi e a ulcerarsi; talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

adenite

Vocabolario on line

adenite s. f. [der. del gr. ἀ δήν -ένος «ghiandola», col suff. medico -ite]. – 1. Infiammazione, acuta o cronica, di una ghiandola, e più specificatamente di una linfoghiandola (per cui è sinon. di linfadenite), [...] causata dai germi che penetrano nei vasi linfatici in seguito ad alterazione della pelle o delle mucose o dei varî tessuti e organi tributarî; determina l’ingrossamento e l’indurimento della ghiandola affetta, ben appariscente nelle principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

linfa

Vocabolario on line

linfa s. f. [dal lat. lympha «acqua», voce (di uso poet.) di etimo incerto]. – 1. poet. Acqua (e s’intende per lo più acqua limpida, chiara): lieta mi dimoro ... All’ombre, a qualche chiara e fresca [...] ). 2. a. In anatomia, liquido incolore o tenuemente giallastro, limpido o opalescente, che circola nel sistema dei vasi linfatici e contiene proteine, lipidi, sostanze rimosse dall’interstizio dei tessuti ed elementi figurati rappresentati quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

linfadenopatìa

Vocabolario on line

linfadenopatia linfadenopatìa (o linfoadenopatìa) s. f. [comp. di linf(o)-, adeno- e -patia]. – In medicina, ogni processo morboso, di natura infiammatoria, granulomatosa o neoplastica, che colpisce [...] ghiandole e vasi linfatici. ... Leggi Tutto

linfangectaṡìa

Vocabolario on line

linfangectasia linfangectaṡìa (o linfoangectaṡìa) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e ectasia]. – In medicina, dilatazione dei vasi linfatici, congenita, o acquisita per cause varie (stasi del deflusso [...] della linfa, obliterazione da processo infiammatorio o neoplastico, trauma, compressione) ... Leggi Tutto

linfangiòma

Vocabolario on line

linfangioma linfangiòma (o linfoangiòma) s. m. [comp. di linf(o)- e angio-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno dei vasi linfatici, formato da cavità multiple, piene di linfa: può [...] essere semplice, che si presenta come un rilievo di varie dimensioni localizzato di solito al tessuto sottocutaneo del collo e della faccia; cavernoso, che si manifesta come una tumefazione con zone bluastre ... Leggi Tutto

linfocèle

Vocabolario on line

linfocele linfocèle s. m. [comp. di linfo- e -cele1]. – In medicina, dilatazione regionale dei vasi linfatici, di natura displastica o parassitaria: nel primo caso si riscontra più spesso al collo, nelle [...] regioni sopraclavicolari; nel secondo, si localizza di preferenza nelle regioni inguinali e crurali, nello scroto, nella vescica urinaria ... Leggi Tutto

linfonòdo

Vocabolario on line

linfonodo linfonòdo s. m. [comp. di linfo- e nodo]. – In anatomia, elemento costitutivo del sistema linfatico (detto anche ganglio linfatico, linfoganglio, ghiandola linfatica o linfoghiandola): è un [...] corpicciolo rotondeggiante o ovale, con diametro da 1 a 25 mm, costituito da tessuto linfatico situato lungo il decorso dei vasi linfatici, isolato o riunito a catena con altri linfonodi; rappresenta una stazione di transito del flusso della linfa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
LINFATICI, VASI
LINFATICI, VASI (lat. sc. lymphatica vasa; ted. Lymphgefässe) Primo DORELLO Antonio PENSA Canali cilindrici o moniliformi, a pareti trasparenti, anastomizzati frequentemente tra loro, forniti di valvole disposte a paia come nelle vene e...
LINFANGIOMA
LINFANGIOMA (dal lat. lympha "linfa" e dal gr. ἀγγεῖον "vaso") Antornio CESARIS-DEMEI Tumore benigno dei vasi linfatici (v. linfatico, sistema), costituito da cavità multiple intercomunicanti, piene di linfa e delimitate da pareti che nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali