• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Industria [5]
Religioni [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Alimentazione [2]
Letteratura [2]
Botanica [2]
Geografia [2]

intéso¹

Vocabolario on line

inteso1 intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che [...] e bella e bene intesa (Ariosto); la quale opera ... è fra le più graziose e meglio i. pitture che Francesco facesse mai (Vasari). b. Riferito a persona, nel plur., essere intesi, restare intesi, essere o restare d’accordo su cosa da farsi: eravamo i ... Leggi Tutto

giunterìa

Vocabolario on line

giunteria giunterìa s. f. [der. di giuntare], letter. – Inganno, imbroglio, raggiro: sopra tutto gli dispiacevano le g. che fanno alcuna volta gli artefici (Vasari); fu infatti un gran miracolo il mio [...] od una g. solenne di menarvi a zonzo per un intero capitolo della mia vita, parlandovi sempre di me, senza dir prima chi io mi sia (I. Nievo) ... Leggi Tutto

perfino

Vocabolario on line

perfino avv. e prep. [comp. di per-1, con valore rafforzativo, e fino2]. – 1. Come avv., serve a indicare che ciò di cui si parla si considera quasi al limite della possibilità così da sembrare eccezionale [...] 2. Come prep., ant., fino (a un punto di arrivo o a un limite di tempo): andando lungo il Tevere p. al ponte Molle (Vasari); m’offro, se vi par convenevole, di pagare, p. al termine del contratto, ... l’interesse di più del 5% (Alfieri). P. che, p. a ... Leggi Tutto

calda

Vocabolario on line

calda s. f. [der. di caldo]. – 1. Riscaldamento cui viene sottoposto un pezzo da fucinare per facilitarne la lavorazione. 2. ant. Caldana: presa una c., se ne morì (Vasari). ... Leggi Tutto

caldàio

Vocabolario on line

caldaio caldàio (o caldaro) s. m. [lat. caldarium; v. caldaia]. – Grosso recipiente, per lo più di rame, in cui si fa bollire acqua, ranno o altro (sinon. quindi di caldaia, nel sign. 1, rispetto alla [...] quale può avere dimensioni minori): coceva il lunedì un caldaio di fagiuoli per tutta la settimana (Vasari). In partic., nella marina militare, grande pentola nella quale si cuoce la minestra dell’equipaggio: cuoco del c., cuciniere che prepara i ... Leggi Tutto

intònaco

Vocabolario on line

intonaco intònaco (ant. intònico) s. m. [der. di intonacare] (pl. -ci o -chi). – 1. a. Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulla superficie delle murature esterne [...] lavorare in fresco, un arricciato, o vero intonaco, o incrostatura, che vogliam dire, con calcina, gesso e matton pesto mescolati (Vasari). 2. fig. a. scherz. o spreg. Belletto, trucco, cosmetico: tardone che con un po’ d’i. si rimettono il viso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bonificaménto

Vocabolario on line

bonificamento bonificaménto s. m. [der. di bonificare]. – 1. L’opera, il lavoro di bonifica: b. di un terreno, di una zona. 2. ant. Miglioramento o restauro di edifici: avendo compero un bellissimo casamento, [...] fece in quello infiniti bonificamenti (Vasari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

finiménto

Vocabolario on line

finimento finiménto s. m. [der. di finire]. – 1. a. non com. Atto, tempo, modo del finire, termine; anticam. anche fine della vita, morte. b. Più spesso, compimento, rifinitura: portare a f. una cosa, [...] , di abbellimento, o comunque destinate a un uso determinato: il f. di tutta l’opera sono alcuni tabernacoli pieni di figure (Vasari); un f. di perle, d’oro, di gioielli, per l’abbigliamento femminile; un f. da tavola, un f. di biancheria, un ... Leggi Tutto

dorerìa

Vocabolario on line

doreria dorerìa s. f. [der. di dorare], ant. – Quantità di oggetti d’oro lavorato: lasciarono i Medici molti argenti e dorerie (Vasari). ... Leggi Tutto

fumeggiare

Vocabolario on line

fumeggiare v. intr. e tr. [der. di fumo] (io fuméggio, ecc.), letter. – 1. intr. (aus. avere) Fumigare: le carni frizzarono fumeggiando (Beltramelli). 2. tr. In pittura o nel disegno, sfumare le figure, [...] i contorni, il colore: avendo introdotto un modo di fumeggiar le figure (Vasari). ◆ Part. pres. fumeggiante, anche come agg., che manda fumo, fumigante: un tizzone fumeggiante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Vasari, Giorgio
Pittore, architetto e scrittore (Arezzo 1511 - Firenze 1574). Artista manierista, fu attivo, come pittore e soprattutto come architetto, in diverse città italiane (Arezzo, Bologna, Napoli, Roma). Il nome di V. rimane legato però soprattutto...
VASARI, Paolino Ruggero
VASARI, Paolino Ruggero Lorenzo Benadusi – Nacque a Messina il 6 febbraio 1898, da Gregorio e da Caterina Giulia Basile. Era di famiglia benestante. Il padre, figlio di un giudice, era un possidente (aveva diverse proprietà a Santa Lucia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali