• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Industria [8]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]

aitante

Sinonimi e Contrari (2003)

aitante (ant. atante) agg. [propr., part. pres. di aitare, var. ant. di aiutare]. - [pieno di vigore: un giovane a.] ≈ atletico, energico, forte, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ↑ forzuto, poderoso, [...] possente. ↔ debole, delicato, esile, fiacco, fragile, gracile, mingherlino. [⍈ FORTE ... Leggi Tutto

whisky

Sinonimi e Contrari (2003)

whisky /'wiski/, it. /'wiski/ (o whiskey) s. ingl. [accorc. di whiskybae, var. di usquebaugh, dal gaelico uisgebeatha, "acquavite"], usato in ital. al masch. - (enol.) [bevanda ottenuta per distillazione [...] da mosti fermentati di uno o più cereali] ≈ ⇑ acquavite. ⇓ bourbon, scotch ... Leggi Tutto

allampanato

Sinonimi e Contrari (2003)

allampanato agg. [part. pass. di allampanare "diventare magro (come il fusto di una lampada)", der. di lampana, var. tosc. di lampada, col pref. a-¹]. - [detto di persona molto magra] ≈ emaciato, esile, [...] macilento, magro, mingherlino, secco, segaligno, smilzo, smunto, sparuto. ↑ ossuto, scheletrico. ↓ snello. ↔ corpacciuto, corpulento, grasso, grosso, massiccio, pingue, tarchiato. ↑ (fam.) ciccione, grassone, ... Leggi Tutto

mercante

Sinonimi e Contrari (2003)

mercante s. m. [var. aplologica di mercatante] (f. -éssa). - (mest.) [chi esercita il commercio, oggi riferito solo ad alcuni prodotti, o al commercio del passato: m. di vini] ≈ commerciante, (ant.) mercatante, [...] negoziante, rivenditore, venditore, [con connotazione negativa] trafficante. ● Espressioni: fig., fare orecchi (o orecchio o orecchie) da mercante [fingere di non capire] ≈ fare finta di nulla, (fam.) ... Leggi Tutto

mercanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

mercanzia /merkan'tsia/ s. f. [var. aplologica di mercatanzia]. - 1. (ant.) [attività del mercante: esercitare m.] ≈ commercio, (ant.) mercatura. 2. a. (comm.) [bene economico oggetto di commercio, spec. [...] in quanto considerato all'ingrosso: m. di valore, di scarto] ≈ merce, partita, [se commestibile] derrata. ‖ articolo, bene, manufatto, prodotto. b. (estens., fam.) [cumulo di oggetti di scarso valore, ... Leggi Tutto

-gene

Sinonimi e Contrari (2003)

-gene. - Secondo elemento, atono, di parole composte; è var., ormai disus., di -geno o si trova in vocaboli derivati dal francese. ... Leggi Tutto

altrimenti

Sinonimi e Contrari (2003)

altrimenti /altri'menti/ avv. [der. di altro, col suff. -menti, var. di -mente]. - 1. [in modo diverso, anche con la prep. da] ≈ differentemente, diversamente. ↔ nello stesso modo (di), similmente (a), [...] ugualmente (a). ↑ identicamente (a). 2. [assol., in caso contrario: se sai, parla, a. taci] ≈ oppure, se no ... Leggi Tutto

smoccicare

Sinonimi e Contrari (2003)

smoccicare [der. di moccico, var. region. di moccio, col pref. s- (priv. nell'uso trans.; intens. rispetto a moccicare nell'uso intr.)] (io smóccico, tu smóccichi, ecc.). - ■ v. tr. [pulire dal moccio] [...] ≈ [→ SMOCCIARE]. ■ v. intr. (aus. avere) [del naso o della persona, colare moccio] ≈ mocciare, (fam.) smocciolare, (region.) smoccolare. ‖ gocciare, gocciolare ... Leggi Tutto

midollo

Sinonimi e Contrari (2003)

midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e ... Leggi Tutto

zufolare

Sinonimi e Contrari (2003)

zufolare /tsufo'lare/ o /dzufo'lare/ (ant. o region. ciufolare) [lat. ✻sufilare, var. osca di sibilare "sibilare"] (io zùfolo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [suonare lo zufolo: i pastori zufolano [...] per la campagna] ≈ (non com.) pifferare. 2. (estens.) [produrre con la bocca un suono simile a quello dello zufolo: uscì di casa zufolando] ≈ fischiare, fischierellare, fischiettare. ■ v. tr. 1. [produrre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali