• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Industria [8]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]

strullo

Sinonimi e Contrari (2003)

strullo s. m. [forse var. o alteraz. di citrullo] (f.-a), tosc. - [persona stupida] ≈ e ↔ [→ STUPIDOs. m.]. ... Leggi Tutto

diatriba

Sinonimi e Contrari (2003)

diatriba /di'atriba/ o /dja'triba/ s. f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. diatribḗ, propr. "impiego, consumo del tempo"; la var. di pron. piana, più com. nell'uso corrente, è sul modello del fr. diatribe]. [...] - 1. (filos.) [conversazione diretta dagli antichi filosofi a un pubblico più vasto di quello della scuola]. 2. (estens.) a. [scritto o discorso di tono polemico] ≈ invettiva, tirata. b. [discussione violenta] ... Leggi Tutto

rigo

Sinonimi e Contrari (2003)

rigo s. m. [var. di riga] (pl. -ghi). - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tirare un r.] ≈ [→ RIGA (1)]. 2. a. [sequenza di parole disposte orizzontalmente sulla stessa linea, in [...] una pagina scritta: la divisione delle parole, delle sillabe in fin di r.] ≈ riga. b. [linea di scrittura o di stampa, con riferimento a ciò che vi si esprime, anche iperb.] ≈ [→ RIGA (3. b)] ... Leggi Tutto

rigoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

rigoglio /ri'goʎo/ s. m. [var. dissimilata di orgoglio]. - 1. [vigoroso sviluppo di una pianta e sim: il grano era nel suo pieno r.] ≈ fioritura, floridezza, (non com.) floridità, (non com.) lussureggiamento. [...] 2. (fig.) [momento di maggiore vitalità e bellezza: era nel pieno r. della giovinezza] ≈ esuberanza, fiore, floridezza, (non com.) floridità, pieno, (ant.) plenitudine, vigore ... Leggi Tutto

sublime

Sinonimi e Contrari (2003)

sublime agg. [dal lat. sublimis (con la var. sublimus), comp. di sub "sotto" e limen "soglia", propr. "che giunge fin sotto la soglia più alta"]. - 1. [di grande caratura in senso spirituale, intellettuale, [...] estetico e sim.: il s. genio di Leonardo] ≈ eccelso, (lett.) empireo, sommo, superbo, supremo. ↔ infimo. 2. [di persona, che possiede altissime doti, che abbia dato di sé opere degne di grande ammirazione ... Leggi Tutto

orecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchio /o'rek:jo/ s. m. [var. di orecchia] (pl. orecchie s. f., non com. orecchi). - 1. (anat.) a. [organo dell'udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna [...] dell'organo dell'udito] ≈ Ⓖ (region.) orecchia, padiglione auricolare. ● Espressioni: fig., tirare le orecchie (a qualcuno) [muovere un rimprovero] ≈ ammonire (ø), redarguire (ø), rimproverare (ø), riprendere ... Leggi Tutto

suscitare

Sinonimi e Contrari (2003)

suscitare v. tr. [dal lat. suscitare, der. di citare, frequentativo di ciĕre "eccitare", col pref. sus-, var. di sub- "sotto"] (io sùscito, ecc.). - 1. (lett.) [levare in alto: Il Dio che atterra e suscita, [...] Che affanna e che consola (A. Manzoni)] ≈ elevare, innalzare, sollevare. ↔ abbassare, abbattere, prostrare. 2. [far nascere: s. uno scandalo; s. interesse] ≈ (lett.) cagionare, causare, destare, determinare, ... Leggi Tutto

-ingo

Sinonimi e Contrari (2003)

-ingo (o -engo) [dal germ. -ing, indicante appartenenza]. - Suff. derivativo di sost. e agg. indicanti stato, condizione: casalingo, ramingo, solingo; la var. -engo, rappresentata anche nella lingua lett. [...] da parole come maggengo, è d'origine settentrionale ... Leggi Tutto

-otto

Sinonimi e Contrari (2003)

-otto [forse var. di -etto]. - Suff. nominale e aggettivale alterativo con valore dim., vezzeggiativo e spreg. (aquilotto, contadinotto, isolotto, leprotto, pienotto, ragazzotto, sempliciotto); può combinarsi [...] con altri suff., formando, per es., -ottolo (viottolo), -ottino (bassottino, leprottino), -acchiotto (lupacchiotto); opera anche come suff. di alcuni nomi e agg. di abitanti (chioggiotto, rovigotto) ... Leggi Tutto

dissueto

Sinonimi e Contrari (2003)

dissueto /dis:u'ɛto/ agg. [var. di desueto, sul modello di dissuetudine], lett. - [che non è abituato, anche con la prep. da] ≈ e ↔ [→ DISUSATO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 19
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali