• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [18]
Botanica [18]
Alimentazione [14]
Zoologia [6]
Medicina [6]
Chimica [4]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Architettura e urbanistica [3]

cultivàr

Vocabolario on line

cultivar cultivàr s. f. [dall’ingl. cultivar, formato con le parole culti(vated) var(iety) «varietà coltivata»]. – In orticoltura, nome con cui si indicano le varietà agrarie di piante coltivate. Secondo [...] le norme del Codice internazionale di nomenclatura, si abbrevia graficamente in cv.: per es., Brassica napus cv. napobrassica (nome scient. del navone) ... Leggi Tutto

palmaròṡa

Vocabolario on line

palmarosa palmaròṡa s. f. [comp. di palma2 e ròsa]. – Olio essenziale di p. (o di geranio d’India): essenza che si ottiene distillando in corrente di vapore un’erba perenne delle graminacee (Cymbopogon [...] martini var. motia); si presenta come un liquido di colore dal trasparente al giallo, odore gradevole di olio di rosa, contenente dal 75 al 95% di geraniolo, e si usa in cosmetica, in profumeria, nella preparazione di saponi e per l’estrazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

chinòtto

Vocabolario on line

chinotto chinòtto s. m. [dal nome della Cina (nella forma ant. China), ritenuta il luogo di provenienza]. – 1. Alberetto cespuglioso delle rutacee (Citrus aurantium var. myrtifolia), alto da 2 a 3 m, [...] coltivato in Liguria, nella Riviera francese, ecc.: è un agrume con foglie piccole, ellittiche, a picciolo debolmente alato, il cui frutto (detto anch’esso chinotto), rotondo, giallo aranciato, a polpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piacènte

Vocabolario on line

piacente piacènte (ant. piagènte, plagènte e altre var.) agg. [part. pres. di piacere2]. – Che piace, detto di persona che, anche se non particolarmente bella, o non più giovanissima, è tuttavia attraente, [...] ha un certo fascino, suscita simpatia e interesse: una donna, un uomo p.; nonostante l’età, è ancora piacente. Con allusione a valori spirituali, nell’uso ant. (conformemente al sign. 4 di piacere s. m.): ... Leggi Tutto

piacènza

Vocabolario on line

piacenza piacènza (ant. piacènzia, piagènza, plagènza e altre var.) s. f. [der. di piacere2; cfr. lat. tardo placentia «desiderio di piacere»], poet. ant. – 1. Qualità di ciò che piace, che attrae; bellezza, [...] avvenenza, in quanto capace di piacere: distinguo ne la sua persona due parti, ne le quali l’umana piacenza e dispiacenza più appare (Dante); Ahi dolze e gaia terra fiorentina, Fontana di valore e di piagenza ... Leggi Tutto

piacére¹

Vocabolario on line

piacere1 piacére1 (ant. placére, piagére, plagére e altre var.) s. m. [uso sostantivato del verbo seg.]. – 1. a. Senso di viva soddisfazione che deriva dall’appagamento di desiderî, fisici o spirituali, [...] , a volontà, senza limiti o restrizioni; anche in ricette di cucina, per indicare che la dose di un dato ingrediente può variare a seconda dei gusti; nella lista delle vivande, in pensioni o trattorie, pane, vino a p., in quantità non limitata, senza ... Leggi Tutto

piacére2

Vocabolario on line

piacere2 piacére2 (ant. placére, piagére, plagére e altre var.) v. intr. [lat. placēre, affine a placare e, come questo, di origine sconosciuta] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, [...] piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. pass. piaciuto; aus. essere). – 1. Riuscire gradito, bene accetto, rispondere pienamente ai ... Leggi Tutto

duttale

Vocabolario on line

duttale agg. [der. del lat. ductus «dótto» (cfr. anche la var. ital. ant. dutto)]. – Nel linguaggio medico, relativo a dótti, cioè a condotti o canali anatomici, con partic. riferimento a quelli di organi [...] ghiandolari (dotti galattofori della mammella, dotti biliari, ecc.): ectasia d., iperplasia duttale. Si usa anche in composti: intraduttale, periduttale ... Leggi Tutto

zenzaverata

Vocabolario on line

zenzaverata żenżaverata (o żenżeverata o żanżaverata) s. f. [der. di zenzavero e var., forme ant. per zenzero (v.)], ant. – Salsa di zenzero, usata come condimento; estens., miscuglio di ingredienti [...] varî (tra cui lo zenzero): le composte, ... le zanzaverate non davano tropo disturbo alla voracità della gola nostra insaziabile (A. F. Doni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

voltamperóra

Vocabolario on line

voltamperora voltamperóra s. m. [comp. di volt, ampere e ora2], invar. – In elettrotecnica, unità di misura dell’energia apparente di una corrente alternata, di simbolo VAh, in partic. per la tariffazione [...] di un voltampere; equivale a 3,6 kilowattora, cioè a 3600 joule. Analoga funzione ha il voltamperora reattivo (simbolo Varh o Varh o VARh o, come si usa attualmente, varh o anche var-ora) per misurare l’energia reattiva di una corrente alternata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali