• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [18]
Botanica [18]
Alimentazione [14]
Zoologia [6]
Medicina [6]
Chimica [4]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Architettura e urbanistica [3]

melóne

Vocabolario on line

melone melóne (o mellóne) s. m. [dal lat. tardo melo -onis]. – 1. a. Erba annua delle cucurbitacee (Cucumis melo), detta anche popone, originaria dell’Asia o dell’Africa tropicale, coltivata in tutti [...] il m. d’inverno o di Malta, con polpa bianca o aranciata, profumatissima); lungo o serpentino (lat. scient. Cucumis melo var. flexuosus), cilindrico, spesso contorto, lungo fino a 1 m, con polpa poco sapida, rosea o rossastra. 2. M. d’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

turneràcee

Vocabolario on line

turneracee turneràcee s. f. pl. [lat. scient. Turneraceae, dal genere Turnera, che è dal nome del medico ingl. W. Turner (sec. 16°)]. – Famiglia di piante violali, originarie delle regioni tropicali [...] frutto è una capsula. Interessano come piante ornamentali alcune specie del genere Turnera (cui appartiene oltre la metà delle specie), tra cui Turnera diffusa var. aphrodisiaca del Messico, nota perché fornisce una droga afrodisiaca e cardiotonica. ... Leggi Tutto

ogliapodrida

Vocabolario on line

ogliapodrida (o 'òglia podrida'; anche ogliopotrida, e altre var.) s. f. – Adattamenti fonetici e grafici della locuz. spagn. olla podrida (v.), in uso nel passato. ... Leggi Tutto

-òtto

Vocabolario on line

-otto -òtto [forse var. di -etto]. – Suffisso nominale e aggettivale alterativo avente valore diminutivo, vezzeggiativo o spregiativo (aquilotto, contadinotto, isolotto, leprotto, pienotto, ragazzotto, [...] sempliciotto). Può combinarsi con altri suffissi, formando, per es., -ottolo (viottolo), -ottino (bassottino, leprottino), -acchiotto (v.). Possiede inoltre una funzione derivativa come suffisso di alcuni ... Leggi Tutto

roṡèlla

Vocabolario on line

rosella roṡèlla s. f. [dall’ingl. roselle, der. di rose «ròsa» perché il calice, a maturazione, ha l’aspetto di una rosa]. – Nome commerciale di una pianta del genere ibisco (Hibiscus sabdariffa, var. [...] altissima) e delle fibre da essa fornite (dette anche canapa rosella), che in India, Indonesia, ecc. sono usate come quelle della canapa ... Leggi Tutto

incacchiarsi

Vocabolario on line

incacchiarsi v. intr. pron. [var. eufem. di incazzarsi] (io mi incàcchio, ecc.), fam. – Arrabbiarsi fortemente, perdere la pazienza. ... Leggi Tutto

tegame

Vocabolario on line

tegame s. m. [dal gr. τηγάνιον (dim. di τήγανον, var. di τάγηνον «padella, tegame»), con mutamento di suffisso]. – Recipiente da cucina, rotondo, a fondo piatto con sponde non molto alte (dritte o un [...] poco svasate), con un solo manico sporgente e allungato o con due manici ad ansa, di acciaio inossidabile, di rame, di ferro smaltato, di alluminio, o, anche, di sostanza pirofila; si usa per cuocere carni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tegménto

Vocabolario on line

tegmento tegménto s. m. [dal lat. tegmentum, var. di tegumentum (v. tegumento)]. – 1. In anatomia, struttura anatomica che copre a guisa di tetto un organo cavo (più spesso indicata con la denominazione [...] lat. scient. tegmen: tegmen tympani, il tetto del timpano). T. del ponte, la parte dorsale della protuberanza anulare o ponte di Varolio (v. ponte, n. 11 a). 2. In zoologia, lo strato organico calcificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mèrgo¹

Vocabolario on line

mergo1 mèrgo1 s. m. [lat. mĕrgus, der. di mergĕre «tuffare, immergere»] (pl. -ghi, ant. -gi). – Nome di varî uccelli, più noti nella var. smergo. ... Leggi Tutto

olla podrida

Vocabolario on line

olla podrida ‹ól’a podħrìdħa› locuz. f., spagn. [propr. «pentola imputridita»; di qui proviene il fr. pot-pourri] (in passato, spesso italianizzato in ogliapodrida o òglia podrida, ogliopotrida e altre [...] .). – 1. Vivanda tipica della cucina spagnola, consistente in una minestra composta di carni varie, salsicce, lardo, legumi e spezie: questo mi pare il medesimo che se altri chiamasse il pane corpo misto e corpo semplice l’ogliopotrida (Galilei). 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali