• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Industria [14]
Alimentazione [13]
Botanica [7]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Chimica [2]
Mestieri e professioni [1]
Comunicazione [1]
Geologia [1]

vanìglia

Vocabolario on line

vaniglia vanìglia (meno com. nell’uso corrente, ma più corretto etimologicamente, vainìglia) s. f. [dallo spagn. vainilla (da cui anche il nome lat. scient. del genere Vanilla), dim. di vaina «baccello», [...] raccolta va fatta quando, dopo circa un anno, hanno assunto un colore bruno nerastro. b. Nell’uso com., il frutto della vaniglia, usato nell’industria dolciaria, in liquoreria e in profumeria; l’essenza che se ne ricava; la vanillina: una bustina di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

vaniglino

Vocabolario on line

vaniglino agg. [der. di vaniglia]. – Che ha odore o sapore di vaniglia: arance v. (o arance vaniglia o maltesi), v. vaniglia, n. 4. ... Leggi Tutto

vaniglióne

Vocabolario on line

vaniglione vaniglióne s. m. [der. di vaniglia, con suffisso accr.]. – 1. Nome usato in commercio per i frutti di alcune specie del genere Vanilla, particolarm. di Vanilla pompona del Messico, i quali [...] sono utilizzati come quelli della vaniglia, benché molto meno pregiati. 2. Altro nome della vaniglia d’inverno (v. vaniglia, n. 3). ... Leggi Tutto

vanillina

Vocabolario on line

vanillina (o vaniglina) s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Vanilla (o, rispettivam., di vaniglia)]. – In chimica organica, aldeide della serie aromatica, tipica della vaniglia, ma presente [...] vegetali, per lo più sotto forma di glicoside. È una sostanza cristallina incolore, dotata di gradevole odore di vaniglia, che si prepara sinteticamente o si ricava dalla lignina contenuta nelle liscivie residuate nell’estrazione della cellulosa dal ... Leggi Tutto

anìṡico¹

Vocabolario on line

anisico1 anìṡico1 agg. [der. del lat. anīsum «anice»] (pl. m. -ci). – Acido a.: composto organico, derivato dell’acido metossibenzoico, componente di alcuni olî essenziali (d’anice, di finocchio, di [...] vaniglia, ecc.), dotato di proprietà antisettiche, antireumatiche, antipiretiche. Alcole a.: liquido dal gradevole odore di , di odore simile a quello del biancospino, contenuto in olî essenziali (vaniglia, ecc.), e usato anch’esso in profumeria. ... Leggi Tutto

vanigliato

Vocabolario on line

vanigliato (non com. vainigliato) agg. [der. di vaniglia]. – Aromatizzato con vaniglia o vanillina: zucchero v., molto usato in pasticceria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pasticcière

Vocabolario on line

pasticciere pasticcière (o pasticcère) s. m. (f. -a) [dal fr. pâtissier, ant. pasticier, der. di pâtis (ant. pastiz, pastis) «pasticcio»]. – 1. a. Chi provvede alla produzione (preparazione, lavorazione, [...] . «del pasticciere, per pasticceria»), crema preparata con latte, tuorli d’uovo, zucchero e farina, aromatizzata prima della bollitura con vaniglia e scorza di limone; viene per lo più usata per farcire torte e riempire bignè o sim. Con aggiunta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

gelato

Vocabolario on line

gelato s. m. [propriam., part. pass. di gelare]. – 1. Alimento dolce i cui ingredienti fondamentali sono costituiti da uova, zucchero, latte o panna (talvolta con l’aggiunta di cioccolata, caffè, liquori [...] e continuamente rimescolati in modo da diventare una pasta consistente e omogenea priva di ghiaccioli: g. di crema, di cioccolata, di vaniglia; g. di fragola, di limone, di castagna, di cocco; un cono, una coppa di g.; g. da passeggio, a pasta molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

buccellato

Vocabolario on line

buccellato s. m. [lat. tardo buccellatum «pane costituito da una corona di panini», der. di buccella «boccone»]. – Sorta di ciambella di pasta dolce lievitata e cotta nel forno (caratteristico il buccellato [...] di Lucca, fatto con fior di farina, zucchero e uva passita, aromatizzato con vaniglia e anici). ◆ Dim. buccellatino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chantilly

Vocabolario on line

chantilly 〈šãtii̯ì〉 s. m., fr. [propr., nome di una cittadina della Francia settentr., nel dipart. dell’Oise (sviluppatasi alla fine del sec. 17° dall’omonimo castello medievale, distrutto durante la [...] 2. Tipo di stivali di pelle lucida, rigidi e alti fino al ginocchio. 3. Crema a base di panna montata, zucchero e vaniglia; anche come s. f. (per ellissi di crème Chantilly) nella locuz. à la Chantilly che specifica alcune preparazioni gastronomiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
vaniglia
vaniglia Nome italiano di Vanilla planifolia (v. fig.), orchidacea con aspetto di liana rampicante caratterizzata da foglie ellittiche e fiori giallastri, lunghi 10 cm. Il frutto (detto impropriamente bacca o baccello) è una capsula lunga 20-30...
Bora Bora
Isola dell’Oceano Pacifico meridionale (38 km2), nella Polinesia Francese, arcipelago delle Isole della Società. Il suo nucleo è vulcanico, ma recinto da scogliere coralline. Produce copra, vaniglia, tabacco e madreperla. Intenso movimento turistico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali