• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Geologia [6]
Geografia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]

bràulio

Vocabolario on line

braulio bràulio s. m. – Liquore a base di erbe alpine, specialità della Valtellina, che prende il nome dalla valle del Braulio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Tremonti-boy

Neologismi (2008)

Tremonti-boy (Tremonti boy), loc. s.le m. Stretto collaboratore di Giulio Tremonti. ◆ Tremonti scende dall’autobus ma lascia il volante ai suoi tecnici di fiducia. I «Tremonti boys», come sono stati [...] battezzati con scarsa fantasia nei titoli dei giornali. La generazione dei quarantenni che il Colbert della Valtellina ha portato in auge nelle stanze di via Venti settembre: tecnici di prestigio internazionale, dal curriculum inappuntabile e di ... Leggi Tutto

pezzòtto

Vocabolario on line

pezzotto pezzòtto s. m. [tra dim. e accr. di pèzzo]. – 1. non com. Una certa quantità di qualche materiale solido. 2. Leggero velo quadrato, in genere bianco, con bordo orlato di pizzo, che le donne [...] (nelle campagne il velo era sostituito da una tela bianca ricamata a piccoli fiori). 3. Tappeto tipico dell’artigianato della Valtellina, lavorato con ritagli di stoffe di vario tipo in modo da ottenere disegni a tinte vivaci, a righe, a fiamme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

lavéżżo

Vocabolario on line

lavezzo lavéżżo s. m. [voce settentr., che ha lo stesso etimo di laveggio]. – 1. Roccia metamorfica (detta anche pietra ollare), della famiglia dei cloritoscisti, di colore grigio verdastro, tenera, [...] feltriforme, costituita essenzialmente da talco e clorite; dotata di notevole lavorabilità al tornio, era usata per vasi, scodelle, ecc. In Italia si trova, in grossi banchi, spec. nella Val Malenco (Valtellina). 2. Variante region. di laveggio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Valtellina
Valtellina Valle della Lombardia, longitudinale rispetto al sistema alpino, incisa dal corso superiore del fiume Adda; costituisce con la valle della Mera la prov. di Sondrio. Corre rettilinea tra le Alpi Orobie a S e le Retiche a N, a E dello...
Sforzato della Valtellina
Sforzato della Valtellina Vino DOCG originario della Valle dell’Adda, prodotto principalmente con uve del vitigno Nebbiolo. Il colore rosso vivo tende al granata con l’invecchiamento; il sapore è asciutto, l’odore caratteristico. Ha gradazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali