• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Matematica [47]
Industria [41]
Fisica [37]
Diritto [36]
Medicina [32]
Lingua [30]
Religioni [26]
Storia [25]
Chimica [18]
Arti visive [17]

piòvere

Vocabolario on line

piovere piòvere v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). – 1. a. Cadere, detto della pioggia: sta per p., [...] piovono certi goccioloni!; o quando il verbo sia usato con valore causativo, indicando una divinità (o altro soggetto) che faccia deserto si nutrirono di manna piovuta dal cielo; in senso fig., p. dal cielo, a proposito di cosa utile o gradita, che ... Leggi Tutto

provvisto

Vocabolario on line

provvisto (ant. provisto) agg. [part. pass. di provvedere, analogam. a visto part. pass. di vedere (in alternanza con veduto)]. – 1. Poco usato con funzione verbale per la formazione dei tempi composti [...] . provveduto), è invece frequente con valore di agg. nel sign. di fornito, dotato: essere p., o ben p., di mezzi, di beni di fortuna, di denari, di viveri (e fig. di senno, d’intelligenza, di lungimiranza, ecc.); una casa p. di ogni ben di Dio; una ... Leggi Tutto

piròmetro

Vocabolario on line

pirometro piròmetro s. m. [comp. di piro- e -metro]. – Dispositivo atto alla misurazione, diretta o indiretta, di elevate temperature. In partic.: p. ad argilla (o di Wedgwood), basato sulla valutazione [...] (e quindi risalire al valore di questa temperatura) in un campo molto ampio di lunghezze d’onda; i p. monocromatici sono sensibili alla in esame con quella di un altro corpo a temperatura nota; p. a mercurio, in cui le variazioni di temperatura di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pertanto

Vocabolario on line

pertanto (o 'per tanto') cong. [comp. di per e tanto nel senso di «ciò»]. – Perciò, quindi: è da molto che non lo vedo, p. non posso dirti niente di lui; in comunicazioni commerciali o d’ufficio: la [...] la riceverà con la prossima spedizione; con valore più vago di formula conclusiva: vorrei p. chiedervi che ...; gradirei p. un breve cenno di risposta. Non com. ed enfatica la locuz. non p. (o ciò non p.), tuttavia, con tutto ciò, malgrado ciò: credo ... Leggi Tutto

pianista

Vocabolario on line

pianista s. m. e f. [der. di piano3] (pl. m. -i). – 1. Chi suona il pianoforte; la parola, raram. usata con senso generico, indica di solito chi suona lo strumento professionalmente (come solista, come [...] da un giudizio sull’abilità tecnica, sul valore artistico o sulla notorietà del musicista: un bravo, un ottimo p., un p. celebre, un grande p., una famosa p., un mediocre p.; è p. (o suona come p.) in un’orchestrina, nell’orchestra del Teatro ... Leggi Tutto

pertinènte

Vocabolario on line

pertinente pertinènte (ant. pertenènte) agg. [dal lat. pertĭnens -entis, part. pres. di pertinere «appartenere, riguardare», comp. di per-1 e tenere «tenere»]. – Propr., che appartiene a qualcuno o a [...] (e non pertinenti, o irrilevanti, gli elementi che non hanno tale funzione); in partic., tratto p., tratto fonico che, in una determinata lingua, ha abitualmente valore distintivo nella realizzazione di un fonema: per es., la vibrazione è un tratto ... Leggi Tutto

pertinènza

Vocabolario on line

pertinenza pertinènza (ant. pertenènza) s. f. [der. di pertinente]. – 1. a. L’esser pertinente: non c’è p. fra la domanda e la risposta; il quesito ha scarsa p. col tema del dibattito; in partic., nell’uso [...] ., di proprietà comune, dello stato; enfatico o scherz.: questi libri sono di mia p., e guai a chi li tocca. 2. Con valore concr., ciò che pertiene, spetta, è connesso con altra cosa. In partic., nell’uso giur., la cosa mobile o immobile destinata in ... Leggi Tutto

pittorésco

Vocabolario on line

pittoresco pittorésco agg. [der. di pittore] (pl. m. -chi). – 1. Raro, che si riferisce ai pittori o alla pittura. Come locuz. avv., alla pittoresca, al modo dei pittori; in partic., dipingere alla p., [...] ; suggestivo, vivacemente colorito: un modo di parlare vivace e p.; parola, locuzione, espressioni pittoresche. 4. Come sost., con valore neutro, ciò che è pittoresco: amare, ricercare il p.; uno scrittore che indulge spesso al pittoresco. ◆ Avv ... Leggi Tutto

prostituzióne

Vocabolario on line

prostituzione prostituzióne s. f. [dal lat. tardo prostitutio -onis, der. di prostituĕre «prostituire»]. – 1. Il fatto di prostituire, di prostituirsi, spec. come attività abituale e professionale di [...] i quartieri della città invasi dalla prostituzione. Estens., con riferimento a beni, valori, ideali che non dovrebbero essere oggetto di lucro o interesse: p. della libertà, dell’ingegno, della cultura. 2. In etnologia e nella storia delle religioni ... Leggi Tutto

pestilenziale

Vocabolario on line

pestilenziale agg. [dal lat. mediev. pestilentialis, der. del lat. pestilentia «pestilenza»]. – 1. Che è in relazione con la peste, che ha i caratteri della peste o della pestilenza: febbre p.; contagio, [...] morale, che è corrotto o è causa di corruzione (cfr. pestifero, pestilente). b. Con valore iperb., insopportabile, che reca molto fastidio: che ragazzino p.!; era proprio quel p. cagnolino a rendere estremamente ridicola la situazione (Buzzati). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 61
Enciclopedia
valore p
valore p valore p → p-value.
p-value
p-value p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali