dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] già cominciato a fare incetta di oro e ne possiede per il valore di 537 miliardi di dollari. E lo desiderano infine, anche Eurozona. (Sergio Romano, Corriere della sera, 30 agosto 2020, p. 17, Esteri) • La spinta verso la dedollarizzazione – decisa ...
Leggi Tutto
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ [...] , Corriere della sera, 19 novembre 2004, Corriere Lavoro, p. 19) • Assimilando i mezzi di diffusione del pensiero può dimostrare la verità di un giudizio che implichi opzioni di valore”. (Antonio Fundarò, Orizzontescuola.it, 21 aprile 2020, Archivio ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] ; Sue Proprie Mani (abbrev. S. M.; S. G. M.; S. P. M.) e sim., formule che si scrivono sulle buste di lettere fatte recapitare non per posta. m. In locuzioni avv., usate talvolta con valore attributivo: a mano, con varî usi: condurre a m. un ...
Leggi Tutto
prosumer
s. m. e f. inv. Chi è allo stesso tempo produttore e consumatore di un bene. ◆ Jonas Ridderstrale e Kjell Nordstrom («Funky Business», Fazi editore) ritengono addirittura realizzata la profezia [...] felicità. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 12 marzo 2001, p. 25, Economia) • Sono loro [le nuove generazioni] i futuri 2007, Nòva24, p. 6) • C’è la decisione della comunità di trasformare il valore di scambio dell’informazione in valore d’uso, ...
Leggi Tutto
microzona
s. f. Zona di estensione molto ridotta. ◆ Lo slittamento della riforma potrebbe bloccare anche il nuovo regime degli affitti, che prevede il cosiddetto «canone contrattato» sulla base della [...] superiore al 35% rispetto alla media di tutte le altre, in riferimento al valore catastale riferito al biennio censuario 1988-89. (Franco Guazzone, Sole 24 Ore, 2 giugno 2006, p. 19, Norme e Tributi).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f ...
Leggi Tutto
potenziare
v. tr. [der. di potenza] (io potènzio, ecc.). – Rendere potente o più potente, dare incremento, conferire maggior valore, sviluppo, forza: p. le proprie energie; p. gli armamenti; p. l’industria [...] , fornirle i mezzi necessarî per un solido sviluppo; p. un farmaco, o gli effetti di un farmaco, con la somministrazione di un altro farmaco (v. potenziamento). ◆ Part. pass. potenziato, con valore verbale e di agg.: un’energia potenziata dalla ...
Leggi Tutto
piuma
s. f. [lat. plūma]. – 1. a. Nome delle penne molli e non resistenti (lat. scient. plumulae) degli uccelli, generalm. prive di rachide e di vessillo, con barbe impiantate nell’ombelico superiore [...] non mi affatica portarlo: è una p.; prova’ io come Pesa il gran manto a chi dal fango il guarda, Che piuma sembran tutte l’altre some (Dante). 2. Con valore collettivo, l’intero piumaggio degli uccelli, comprensivo di piume e penne: è un uccello di ...
Leggi Tutto
plusvalente
agg. e s. m. e f. Detto di giocatore di calcio cui è assegnato un valore finanziario aumentato rispetto al suo costo o al suo valore precedente. ♦ Signor Mustafi, a leggere il sito specializzato [...] non vado a leggere la mia quotazione... ». E in realtà è un valore al ribasso. Perché se qualcuno oggi fosse interessato a acquistarla, la Samp sportive. (Pippo Russo, Domani, 1° novembre 2020, p. 7, Fatti).
Ricavato dal s. f. plusvalenza, sulla ...
Leggi Tutto
eurokit
(euro-kit), s. m. inv. Dotazione iniziale di monete denominate in Euro, distribuite da banche e uffici postali nella seconda metà del mese di dicembre 2001; sono state predisposte confezioni [...] destinate ai privati cittadini, e confezioni di 960 monete per un valore pari a 315 Euro, circa 610.000 Lire, destinate ai venduti oltre duemila «euro-kit». (Giornale, 7 febbraio 2002, p. 21, Economia).
Dall’ingl. eurokit, a sua volta composto ...
Leggi Tutto
precedere
precèdere v. intr. e tr. [dal lat. praecedĕre, comp. di prae- «pre-» e cedĕre «andare»] (pass. rem. precedètti, meno com. precedéi, ant. precèssi, precedésti, ecc.; part. pass. preceduto, ant. [...] precedenza: precedono le vetture provenienti da destra. Con valore temporale: la notte che precedeva al giorno fissato. mi precede di sicuro. Farsi p., mandare prima di sé qualcuno o qualcosa: si è fatta p. dal marito; mi farò p. da un mazzo di fiori ...
Leggi Tutto
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...