zufolio
zufolìo (ant. o region. sufolìo) s. m. [der. di zu-folare]. – 1. Uno zufolare prolungato, insistente e noioso: dalla valle veniva sul vento un malinconico zufolio; all’orizzonte, pullulò un sordo [...] sufolìo, come il verso glaciale d’un oboe (E. Cecchi). 2. estens. Ronzio che si sente a volte nell’orecchio. ...
Leggi Tutto
Il monte più elevato delle Alpi e di tutta l'Europa; sorge nella parte più interna della Val d'Aosta, dove l'elevata cresta spartiacque alpina si ripiega, fra le Alpi Graie e le Pennine, le prime dirette da nord a sud e le seconde da ovest a...
FRANCOFORTE sull'Oder (ted. Frankfurt an der Oder; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
È la maggiore città del Brandeburgo dopo Berlino, capoluogo d'uno dei suoi due distretti, posta sull'Oder, che è qui navigabile,...