religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] , ortodossia, pentecostalismo, presbiterianesimo, protestantesimo, puritanesimo, quaccherismo, testimoni di Geova, ussitismo, valdismo, zwinglismo); druidismo; ebraismo o giudaismo; elioteismo; giainismo; giansenismo; hasidismo; induismo ...
Leggi Tutto
valdismo Movimento religioso originato in Francia nel 12° sec. e confluito successivamente nella Riforma protestante.
Le origini
Il movimento valdese trae origine dall’attività di un mercante lionese, Valdo (o Valdesio), nato verso il 1140....
Militare inglese e propagandista del valdismo (Halifax, Nova Scotia, 1789 - Torre Pellice 1862), nipote di George; valoroso combattente contro Napoleone, perduta una gamba a Waterloo e uscito dall'esercito (1820) venne a contatto con i Valdesi...