• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [74]
Chirurgia [16]
Anatomia [13]
Zoologia [9]
Biologia [6]
Botanica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

colpostenòṡi

Vocabolario on line

colpostenosi colpostenòṡi s. f. [comp. di colpo- e stenosi]. – Nel linguaggio medico, stenosi della vagina. ... Leggi Tutto

vulva

Vocabolario on line

vulva s. f. [dal lat. vulva]. – In anatomia, l’insieme degli organi genitali esterni femminili, che appare come una superficie lievemente rilevata, situata nell’ambito del perineo anteriore; i suoi elementi [...] da quattro pliche cutanee (grandi e piccole labbra) che combaciano sulla linea mediana in cui si apre il vestibolo della vagina: qui sono situati, procedendo in senso postero-anteriore, l’orifizio vaginale, il meato uretrale e la clitoride. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

monodèlfo

Vocabolario on line

monodelfo monodèlfo s. m. [lat. scient. Monodelphis, comp. di mono- e gr. δελϕύς «utero, vagina»]. – In zoologia, genere di marsupiali della famiglia didelfidi, che comprende specie dalla coda lunga, [...] simili a insettivori, che vivono nell’America Merid.; la specie più comune è il monodelfo grigio (Monodelphis domestica) di dimensioni relativamente grandi (circa 20 cm) con coda piuttosto corta (circa ... Leggi Tutto

encolpite

Vocabolario on line

encolpite s. f. [dal gr. κόλπος «vagina», col pref. ἐν- «dentro» e il suff. -ite]. – Nel linguaggio medico, sinon. poco com. di vaginite. ... Leggi Tutto

panisterectomìa

Vocabolario on line

panisterectomia panisterectomìa s. f. [comp. di pan- e isterectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione dell’utero, degli annessi uterini, della porzione superiore della vagina, dei connettivi [...] paracervicali e dei linfonodi regionali: si esegue nel trattamento del carcinoma del collo dell’utero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

endocolpite

Vocabolario on line

endocolpite s. f. [comp. di endo- e colpite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio proprio della vagina (vaginite), così detto per differenziarlo da quelli dei tessuti circostanti (paracolpite). ... Leggi Tutto

transvaginale

Vocabolario on line

transvaginale agg. [comp. di trans- e vagina]. – Nel linguaggio medico, che viene praticato attraverso il canale vaginale: fetoscopia transvaginale. ... Leggi Tutto

atreṡìa

Vocabolario on line

atresia atreṡìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. τρῆσις «perforazione»]. – In biologia, impervietà congenita di un canale o di un orifizio organico (esofago, piloro, intestino, vie biliari, ano, uretra, [...] vagina). ... Leggi Tutto

trarre

Vocabolario on line

trarre (ant. tràere e tràggere) v. tr. [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai [ant. traggi], egli trae [ant. tragge], noi traiamo [ant. traggiamo], voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo [...] fuori da un recipiente, da un rivestimento o da qualcos’altro che contiene e protegge: Sì come quando Marsïa traesti De la vagina de le membra sue (Dante); Del foder trasse fuor la fida spada (Poliziano); e assol.: Sospirò dal profondo, e ’l ferro ... Leggi Tutto

suppoṡitòrio

Vocabolario on line

suppositorio suppoṡitòrio s. m. [dal lat. tardo suppositorium, neutro sostantivato dell’agg. suppositorius «che si mette sotto», der. di supponĕre: v. supporre]. – Tipo di preparazione farmaceutica solida, [...] come tali o, più spesso, addizionati con sostanze medicamentose, destinata a essere introdotta in cavità naturali (ano, vagina, uretra). Prende nomi specifici diversi a seconda delle cavità in cui va introdotto: supposta, ovulo vaginale, candeletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
vagina
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato nel perineo anteriore, che attraversa,...
vagina
vagina Significa propriamente " guaina, custodia di cuoio " (Tommaseo, Dizionario), e ricorre, in senso traslato, nell'invocazione ad Apollo: spira tue / sì come quando Marsïa traesti / de la vagina de le membra sue (Pd I 21), con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali